• Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
11 °c
Avezzano
5 ° Ven
6 ° Sab
7 ° Dom
6 ° Lun
venerdì, 5 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

VOCI DALLA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ. I RAGAZZI DELLA REGIONE ECCLESIASTICA ABRUZZESE-MOLISIANA SONO PRONTI AD ANIMARE IL CUORE DI PANAMA

Redazione di Redazione
25 Gennaio 2019
in Attualità, Eventi
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
VOCI DALLA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ. I RAGAZZI DELLA REGIONE ECCLESIASTICA ABRUZZESE-MOLISIANA SONO PRONTI AD ANIMARE IL CUORE DI PANAMA
5
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

PANAMA CITY – «La GMG è per i coraggiosi! Non per giovani che cercano solo la comodità e che si tirano indietro davanti alle difficoltà. Accettante la sfida?». La sfida lanciata da papa Francesco sembra esser stata davvero accettata dai 55 giovani della regione ecclesiastica abruzzese-molisana che si apprestano nel vivere il cuore pulsante di questa 34esima Giornata Mondiale della Gioventù. Tra i 55 giovani ci sono 15 ragazzi e ragazze della diocesi di Avezzano, accompagnati dal vescovo mons. Pietro Santoro, da don Antonio Allegritti responsabile diocesano per la pastorale giovanile e don Lorenzo Macerola parroco di Cese, frazione di Avezzano. Con i giovani di tutto il mondo si uniranno nella speranza, nella festa, nella fede e nell’attesa delle parole del Santo Padre.

«Questa Gmg – riferisce Maria Grazia Mastrella giovane di Villavallelonga partecipante alla giornata mondiale della gioventù – supera le mie aspettative, perché Panama è una città bellissima con i suoi pregi ed i suoi difetti. Qui è caldo, e siamo in piena estate: la nostra famiglia di accoglienza è davvero molto ospitale e ci tratta davvero bene. Siamo in attesa dell’arrivo e delle parole del Santo Padre che procureranno un’ondata di euforia che durerà fino alla messa conclusiva della gmg. Vedere tutta questa gente, il mondo davanti ai tuoi occhi che cammina per la tua stessa strada è qualcosa di emozionante».

Ricordiamo che le Giornate Mondiali della Gioventù sono state una bellissima invenzione di San Giovanni Paolo II, che nel 1985, all’indomani della proclamazione dell’anno internazionale della gioventù proclamata dall’ONU desiderava che anche la chiesa cattolica si muovesse sullo stesso terreno. Nell’anno precedente alla proclamazione dell’ONU si celebrava l’Anno Santo della Redenzione: tra le varie attività dell’anno giubilare c’era un raduno per i giovani durante la domenica delle palme. Dei 60.000 giovani previsti, ne arrivarono 250.000! E l’anno seguente, sempre nella Domenica delle Palme ne arrivarono 300.000 di giovani. Da li partì l’idea delle Giornate Mondiali della Gioventù che si snodò per Buenos Aires nel 1987, Santiago de Compostela nel 1989, Częstochowa nel 1991, Denver nel 1993, Manila nel 1995, Parigi nel 1997, Roma nel 2000, Toronto nel 2002, Colonia nel 2005, Sydney nel 2008, Madrid nel 2011, Rio De Janeiro nel 2013, Cracovia nel 2016 e questa di Panama nel 2019. Diceva sempre San Giovanni Paolo II :“Sono i giovani stessi che hanno inventato la GMG”.

Con l’arrivo di papa Francesco nella serata del 23 gennaio a Panama segna l’inizio ufficiale di questo evento. I giovani abruzzesi e molisani prenderanno parte a momenti di catechesi con i vescovi ed i sacerdoti italiani, alla Via Crucis nella giornata di venerdì 25 gennaio, alla veglia nel campo San Giovanni Paolo II e alla successiva santa messa della domenica. In più, i giovani vivranno lo scambio di idee e di momenti felici con altri ragazzi e ragazze provenienti da tutto il mondo.

«Mi auguro – afferma don Antonio Allegritti responsabile della diocesi di Avezzano per la pastorale giovanile- che i giovani sentano la presenza di Dio nella vita e nella storia concreta, anche negli affetti e nelle emozioni e non solo nelle pratiche religiose e nei contesti interculturali. Spero che i giovani coltivino i sogni e che imparino a distinguere tra sogni e obiettivi, cioè tra aspirazioni del cuore e dell’animo e pure desideri da realizzare».

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanoDicoesidon Antonio AllegrittiGiornata Mondiale della GioventùL'AquilaMarsicaPanamaPanama CityPapa Francesco

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

VARIANTI COVID, ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ: “MIRURE RESTRITTIVE NECESSARIE”
Attualità

ISS: “EPIDEMIA ACCELERA”. RT NAZIONALE A 1.06. TERAPIE INTENSIVE PIENE AL 26%

5 Marzo 2021

ROMA - L'Rt medio nazionale sale a 1,06 dallo 0.99 della settimana scorsa.Torna sopra l'1 dopo 7 settimane. Sono i...

ESAMI DI STATO DI GIUGNO 2021, IL MINISTERO: MAXI PROVA ORALE IN PRESENZA SU UN ELABORATO
Attualità

ESAMI DI STATO DI GIUGNO 2021, IL MINISTERO: MAXI PROVA ORALE IN PRESENZA SU UN ELABORATO

5 Marzo 2021

Roma - Ieri sera, il Ministro dell’Istruzione, Professor Patrizio Bianchi, ha firmato le Ordinanze sugli Esami di Stato del primo...

OVINDOLI: DUE SEDUTE DI TAMPONI MOLECOLARI PER BLOCCARE UN FOCOLAIO
Attualità

OVINDOLI: DUE SEDUTE DI TAMPONI MOLECOLARI PER BLOCCARE UN FOCOLAIO

4 Marzo 2021

OVINDOLI- Il comune di Ovindoli  rende noto che saranno effettuate due sedute di tamponi molecolari della Asl1. Lo screening, completamente...

Articolo successivo
BORGO PINETA DI AVEZZANO. L’ASSOCIAZIONE MADONNA DEL PASSO VUOLE RIPRENDERSI UMANITÀ E SOCIALITÀ

AVEZZANO. BORGO PINETA E LA PARROCCHIA MADONNA DEL PASSO RICORDANO DON GIUSEPPE DI IORIO A DIECI ANNI DALLA MORTE TERRENA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.