Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 2 Aprile 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AVEZZANO. VENERDÌ L’ULTIMO INCONTRO DEL PROGETTO “COME LEGGERE LE OPERE D’ARTE”

Redazione di Redazione
28 Gennaio 2019
in Attualità
A A
palazzo torlonia4
8
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Si conclude venerdì, con l’ultimo incontro, il progetto “Come Leggere le Opere d’Arte” voluto dalla Pro Loco di Avezzano. Con gli ultimi due incontri della professoressa Stefania Di Carlo dell’Issr dell’Aquila, che si terranno a Palazzo Torlonia, volge alla chiusura il corso organizzato dalla Pro Loco di Avezzano che ha visto l’impegno del Presidente Tudico, del Prof. Ilio Leonio, dell’Ing. Maurizio Lucci, del dottor Francesco Subrani e della professoressa Rosa Simone.

locandina Come Leggere Opere dArteIl corso, giunto alla seconda edizione, è stato incentrato nella prima parte dell’anno sulla storia dell’arte. Il professor Christian Dolente di Pescara ha tenuto otto incontri su argomenti specifici inerenti il territorio abruzzese (Abbazie pedemontane in Abruzzo, Le pareti dipinte tra XI e XIII secolo, Portali ed arredi liturgici nell’Abruzzo medievale, Artisti in famiglia: la dinastia Cascella Celommi tra luci e trasparenze, I Palizzi tra Napoli e Fontainebleau, Barbella e Di Prinzio: leggerezze plastiche, I pittori della mia terra: De Cecco, Muzii, Spoltore) con visita finale guidata a Palazzo D’Avalos di Vasto. La Mostra di pittura è dedicata a Filippo Palizzi in occasione del bicentenario dalla nascita. Della seconda parte del corso, afferente ai campi di storia della chiesa e antropologia, sono stati tenuti due incontri su “Il culto di Sant’Antonio abate in Villavallelonga e a Fara Filiorum Petri. Dall’agiografia, alla panarda, alle farchie”, e “Dalla dea equa-marsa Angizia a S. Domenico di Cocullo”.

Sabato 26 gennaio c’è stato un incontro su “Pietro da Morrone – Celestino V. L’evento della Perdonanza: tra religiosità e festa profana”, L’ultimo incontro, fissato per il 1 febbraio, verterà su “Tommaso da Celano, biografo di S. Francesco d’Assisi. Una difficoltosa canonizzazione”. In questa occasione si terrà la lettura di pagine scelte, a cura di Francesco Frezzini. Non è quindi, un caso se al complesso degli eventi – cui partecipa un pubblico scelto di appassionati delle discipline – possa venir attribuito il titolo di “Abruzzo delle meraviglie”.

Leggianche...

SABATO L’INCONTRO DEL VESCOVO CON GLI AMMINISTRATORI LOCALI

MURALE PATRICK GEORGE ZAKI, SUA PAGINA INSTAGRAM È APPARSA LA FOTO DEL MUNICIPIO DI AIELLI E DEL MURALE

Tags: AbruzzoAvezzanoIssrL'AquilaMarsicaOpere d'ArtePalazzo TorloniaPro Loco
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SAN BENEDETTO DEI MARSI. UOMO DEL POSTO ARRESTATO PER UNA SERIE DI INCENDI DOLOSI E STALKING

Articolo successivo

AGRICOLTURA. VERRECCHIA: «MI IMPEGNO PER AUMENTARE LE QUOTE CARBURANTE AGRICOLO PER AGRICOLTORI DEL FUCINO»

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

foto sindaci
Attualità

SABATO L’INCONTRO DEL VESCOVO CON GLI AMMINISTRATORI LOCALI

31 Marzo 2023

«Briganti, viandanti indifferenti o buoni Samaritani?», questo il tema della giornata, promossa dall’ufficio diocesano per la pastorale sociale e del...

55ea9bee caba 42cd b37f 23dbcdca0aea
Attualità

MURALE PATRICK GEORGE ZAKI, SUA PAGINA INSTAGRAM È APPARSA LA FOTO DEL MUNICIPIO DI AIELLI E DEL MURALE

31 Marzo 2023

Patrick George Zaki, attivista e ricercatore egiziano, si trova dal 7 febbraio 2020 in detenzione preventiva fino a data da...

Articolo successivo
verrecchia

AGRICOLTURA. VERRECCHIA: «MI IMPEGNO PER AUMENTARE LE QUOTE CARBURANTE AGRICOLO PER AGRICOLTORI DEL FUCINO»

GIUSEPPE DI PANGRAZIO GIORNO DELLA MEMORIA 1

GIORNO DELLA MEMORIA. DI PANGRAZIO: «DATA DA CERCHIARE IN ROSSO SUL CALENDARIO ETERNO»

Articoli più letti

  • tragedia celano2

    TRAGEDIA A CELANO, MADRE CADE DAL BALCONE CON IL FIGLIO DI OTTO ANNI

    1281 condivisioni
    Condividi 512 Tweet 320
  • CELANO, DOMANI I FUNERALI DI GEMMA PARIS, LA GIOVANE MAMMA DECEDUTA STAMATTINA

    148 condivisioni
    Condividi 59 Tweet 37
  • AVEZZANO, BOOM DEI FURTI DI MARMITTE: “ALLA BANDA DEL TUBO BASTA UN MINUTO E MEZZO”

    31 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • CELANO. BORSE LAVORO PER FAR FRONTE AL DISAGIO ECONOMICO. MORELLI: PROGETTO IMPORTANTE PER CHI E’ RIMASTO SENZA LAVORO

    31 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • NUOTO: LA PINGUINO IN VETTA ALLE CLASSIFICHE ITALIANE DEI CRITERIA CON IL TERZO POSTO DELLA FABIANI

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi