• Pubblicità
  • Contatti
martedì, 8 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

GIORNO DELLA MEMORIA. DI PANGRAZIO: «DATA DA CERCHIARE IN ROSSO SUL CALENDARIO ETERNO»

Redazione di Redazione
28 Gennaio 2019
in Attualità, Cultura e Spettacolo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

L’AQUILA – Il mio nome è 174517. Col numero tatuato sul braccio di Primo Levi al suo arrivo nel campo di Auschwitz, si è aperta la giornata del ricordo, celebrata questa mattina, con gli studenti delle scuole dell’Aquila, nella sala Ipogea del Consiglio regionale.

GIUSEPPE DI PANGRAZIO GIORNO DELLA MEMORIA«Numero che non fu solo cucito sulle giacche e sui pantaloni, ma anche sulla pelle degli internati, cui veniva sottratta l’identità di essere umani», le parole commosse del presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio che ha ricordato come toccasse a tutti «subire questo violento rituale di identificazione, anche ai bambini. L’essere costretti a portare quel marchio vergognoso – ha aggiunto Di Pangrazio – era in quel microcosmo fatto di paura e orrore, anche una speranza, quella di non essere giustiziati nell’immediato. Sono sempre meno le persone che portano tanto dolore inciso sulla propria pelle, ma la scomparsa delle testimonianze dirette non ci svincola dall’obbligo di ricordare, di tramandare. Oggi non c’è il nazifascismo – ha sottolineato il Presidente del Consiglio Di Pangrazio – non ci sono le leggi razziali né i campi di concentramento, resta però una crudeltà dilagante contro il diverso, contro chi arriva da lontano».

Leggi anche

DAL TRAMONTO ALL’ALBA OFF 2025: AL VIA IL 10 LUGLIO PRESSO I GIARDINI DEL CASTELLO ORSINI DI AVEZZANO

BILANCIO POSITIVO PER AVEZZANO E LA GRANDE NOTTE DEL CIRCUITO DELLE AUTO D’EPOCA: UN ROMANZO D’AMORE TRA MOTORI E CITTÀ

Ringraziando l’Istituto abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea, i professori Carlo Fonzi, Carlo De Matteis, il moderatore Davide Adacher e le scuole presenti, il Presidente si è poi rivolto ai molti giovani presenti in sala: «L’auspicio è che il ricordo, portato avanti con nobile spirito di civiltà nella giornata odierna rimanga nelle coscienze di tutti noi. Quella di oggi – ha concluso Di Pangrazio – è una data da cerchiare in rosso su un calendario eterno ed è compito di ogni rappresentante istituzionale, di ogni insegnante, di ogni cittadino aiutare le future generazioni a comprendere e tramandare. Solo così tali atrocità possono restare solo sui manuali di storia».

Tags: AbruzzoAvezzanoGiorno della MemoriaGiuseppe Di PangrazioL'AquilaRegione AbruzzoScuolestudenti
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CONTO ALLA ROVESCIA PER LA SECONDA EDIZIONE DEL “BRIGANTI FILM FESTIVAL”

CONTO ALLA ROVESCIA PER LA SECONDA EDIZIONE DEL “BRIGANTI FILM FESTIVAL”

6 Luglio 2025
FABRIZIO MORO AD AVEZZANO: IL 21 LUGLIO GRANDE CONCERTO IN PIAZZA RISORGIMENTO PER I 25 ANNI DI CARRIERA

FABRIZIO MORO AD AVEZZANO: IL 21 LUGLIO GRANDE CONCERTO IN PIAZZA RISORGIMENTO PER I 25 ANNI DI CARRIERA

5 Luglio 2025
Articolo successivo

CARO AUTOSTRADE. I SINDACI RIPARTONO ALL'ATTACCO A UN MESE DALLA SCADENZA DELLA PROROGA BLOCCA-AUMENTI. NUOVA LETTERA AL PRESIDENTE MATTARELLA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli