Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 9 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AVEZZANO. LA SOLITUDINE DEGLI AMBULANTI

Giuseppe Stati di Giuseppe Stati
16 Marzo 2019
in Economia e Lavoro
A A
MERCATO 16 Mar. 2019 2
8
SHARES
51
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Come recita il nostro motto “l’informazione serve chi è governato, non chi governa”; continuiamo ad informare i nostri lettori circa l’esasperata situazione che stanno vivendo ormai da mesi gli ambulanti del mercato di Avezzano.

E’ un Sabato di Primavera e ci si aspetta che finalmente il mercato sia affollato, come da previsione dell’ Amministrazione; gente che acquista, ambulanti felici e problema risolto.

Non illudetevi, è un sogno, siamo alle solite, è un Sabato qualunque.

Per gli organizzatori (l’Amministrazione) c’è pienone tra i banchi mentre, come si direbbe nel caso di un evento, per la “Prefettura” (ambulanti) l’afflusso è sempre ai minimi termini con gli incassi a picco.

MERCATO 16 Mar. 2019 3Una domanda sorge spontanea: perché fare tanta pubblicità sui social quando si è certi che la location sia perfetta e gli ambulanti lavorino in modo proficuo?

Siamo scesi anche noi su strada e abbiamo ascoltato le testimonianze di chi da decenni, ogni sabato mattina, sveglia all’alba, apre il banco per guadagnarsi da vivere come il signor Nicola Rubino che manifesta il suo disappunto e si domanda: “Perché l’Amministrazione non ci considera né come ambulanti e né come cittadini? Perché il Sindaco non è mai venuto tra di noi il sabato mattina a verificare di persona la situazione? Cosa gli sarà stato riferito dal suo staff e dagli Assessori che raramente passeggiano tra i nostri banchi? Li invito a trascorrere un’intera mattinata nel mio banco per rendersi conto delle nostre difficoltà”.

“Se continua così sarò costretto a chiudere la mia attività iniziata da mio padre oltre 25 anni fa”.

Rincalza la dose il signor Nicola D’angelo che porta avanti l’attività iniziata dal nonno nel lontano 1952 e che ora, dopo tre generazioni, anche lui rischia di non poter proseguirla. A testimonianza della sua disperazione ci ha inviato un desolante video.

https://www.marsica-web.it/wp-content/uploads/2019/03/VIDEO-MERACTO-16-MAr.-2019-NICOLA-DANGELO.mp4

VIDEO DI NICOLA D’ANGELO

Interviene anche il signor Giovanni Cioni, che ci ricorda che la perdita dei ricavi in molti banchi arriva fino al 70% e che il mercato nella zona nord rappresenta un fallimento totale sia per l’Amministrazione che per gli ambulanti. Sono tante, troppe, le criticità da quando il mercato del sabato è stato emarginato nella zona nord, producendo effetti negativi anche su molte attività del centro cittadino. Non si comprende quali siano le reali motivazioni del perseverare ancora su questa scelta non condivisa dalla quasi totalità degli ambulanti e dei cittadini. Le scelte non condivise, soprattutto in politica, molte volte risultano sbagliate ma “errare humanum est, perseverare autem diabolicum”.

Questa la nota delle associazioni di categoria degli ambulanti: «Le Associazioni di categoria FIVA-CONFCOMMERCIO, C.I.D.E.C. e CONFESERCENTI comunicano che oggi nonostante la bella giornata e l’invito rivolto al Sindaco Sig. Gabriele De Angelis e al V.P. Prov.le Sig.  Alberto Lamorgese a venire di persona al  Mercato per verificare le condizioni in cui versa il mercato del Sabato ma dobbiamo riscontrare nostro malgrado ……. che l’invito non è stato “recepito”. Al mercato erano invece presenti l’Assessore alla Sicurezza Avv.to Leonardo Casciere, l’Assessore alle Attività Produttive Sig.ra Renata Silvagni, i Consiglieri Comunali Sig. Pierleoni Alessandro e la Sig.ra Luigia Francesconi che si sono resi conto che il mercato sperimentale nella Zona Nord è un fallimento totale. Hanno potuto costatare l’assenza di numerosi banchi che mancavano, a seguito degli scarsi incassi non riescono a coprire nemmeno le spese, ma soprattutto ascoltare di persona le lamentele e i giudizi negativi che i cittadini esprimevano a riguardo. Anche oggi abbiamo potuto riscontrare che non sono mancate le “autovetture” che transitavano indisturbate in mezzo al mercato, precludendo la sicurezza dello stesso. Rinnoviamo l’invito al Sig. Sindaco e al Vice Presidente della Provincia per sabato 23 Marzo 2019 a visitare  il mercato e potersi rendere conto di persona e non con le foto scattate e pubblicate dallo staff, sempre su Via Einaudi dove a causa del restringimento della strada sembra sempre affollato, ma non è cosi».

 

1 of 2
- +
MERCATO 16 Mar. 2019 2 1
MERCATO 16 Mar. 2019 1

Tra i banchi semi deserti del mercato abbiamo incontrato il Consigliere Comunale Avv. Mario Babbo che fin dall’inizio è stato accanto agli ambulanti contro lo spostamento nella zona nord della città. Il Consigliere ha così commentato: “è una scelta miope che sta mettendo in difficoltà gli ambulanti ed i commercianti del centro, mi sembra che non ci sia alcuna voglia di ascoltare le associazioni di categoria né tantomeno i cittadini. Anche alcuni esponenti della maggioranza al Comune di Avezzano, quando sono fuori dal Palazzo, continuano a sostenere la tesi a favore del mercato in centro, contrariamente sostenendo poi le scelte del Sindaco quando sono dentro le mura del Municipio. Mi auguro che ci sia ancora l’opportunità di salvare tante famiglie”.

L’augurio del Consigliere Babbo è lo stesso che ci sentiamo di condividere anche noi.

https://www.marsica-web.it/wp-content/uploads/2019/03/VIDEO-MERCATO-16-Mar.-2019.mp4

VIDEO GIRATO DA UN AMBULANTE

Leggianche...

NATIMORTALITA’ IMPRESE, SOFFRONO IL CHIETINO E L’AQUILANO: CRESCITA INFERIORE ALLA MEDIA ITALIANA

ELETTO DALL’ASSEMBLEA GENERALE DEL SINDACATO AL TERMINE DEL CONGRESSO REGIONALE DEDICATO AL TEMA “IL LAVORO CREA IL FUTURO”

Tags: AbruzzoAlberto LamorgeseAmbualntiAvezzanocommercioComune di AvezzanoGianni CioniL'AquilaLeonardo CasciereLuigia FrancesconiMario BabboMarsicaMERCATO DEL SABATORoberta Masci
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

COMUNE DI AVEZZANO. RECUPERO IRAP AFFIDATO A PROFESSIONISTI ESTERNI. VERDECCHIA E CARPINETA CONTESTANO: «IL COMUNE HA IN ORGANICO QUEI PROFESSIONISTI. SPESA INUTILE E IRREGOLARE»

Articolo successivo

AVEZZANO. RISSA TRA EXTRACOMUNITARI AL TERMINAL DEGLI AUTOBUS A PIAZZALE KENNEDY

Giuseppe Stati

Giuseppe Stati

Redattore

Articoli Correlati

confartigianato
Economia e Lavoro

NATIMORTALITA’ IMPRESE, SOFFRONO IL CHIETINO E L’AQUILANO: CRESCITA INFERIORE ALLA MEDIA ITALIANA

5 Febbraio 2023

Male la provincia di Chieti, resiste quella dell’Aquila: per quanto riguarda il rapporto tra natalità e mortalità delle imprese, le...

Carmine Ranieri
Attualità

ELETTO DALL’ASSEMBLEA GENERALE DEL SINDACATO AL TERMINE DEL CONGRESSO REGIONALE DEDICATO AL TEMA “IL LAVORO CREA IL FUTURO”

5 Febbraio 2023

Carmine Ranieri, dal 2018 segretario generale della Cgil Abruzzo Molise, il primo dopo l'accorpamento del sindacato delle due regioni, è...

Articolo successivo
WhatsApp Image 2019 03 16 at 18.54.42

AVEZZANO. RISSA TRA EXTRACOMUNITARI AL TERMINAL DEGLI AUTOBUS A PIAZZALE KENNEDY

PALAZZO TORLONIA PREMIO AVEZZANO

WAITING FOR GODOT?... NO! PENSIAMO AL PREMIO AVEZZANO

Articoli più letti

  • 7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F

    ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

    86 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 22
  • ASL1, ACQUISITI ATTI E DOCUMENTI DAI CARABINIERI. PROCURA APRE INCHIESTA

    70 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1102 condivisioni
    Condividi 440 Tweet 275
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.