• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Economia e Lavoro

ACCORDO LFOUNDRY-JIANGSU. MERCOLEDÌ INCONTRO FRA LE PARTI NELLA SEDE DI CONFINDUSTRIA A L’AQUILA

Redazione di Redazione
1 Aprile 2019
in Economia e Lavoro
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – Accordo LFoundry-Jiangsu, dopo l’annuncio del passaggio di quote si entra subito nella fase operativa.

Il primo passo, come di prammatica, è quello presso la sede di Confindustria, a L’Aquila. L’incontro è già stato fissato per le 10 di mercoledì, dopodomani, e vedrà presenti i rappresentanti aziendali di LFoundry, dello stabilimento di Avezzano, di Jiangsu, i sindacati e, ovviamente, Confindustria L’Aquila. In sostanza le parti davvero titolate ad avere le normali relazioni industriali e sindacali.

Leggi anche

“AMBIENTIAMOCI”: IL 29 MAGGIO, IL CRUA DI AVEZZANO PRESENTERÀ IL SUO RINNOVATO CENTRO DI ECCELLENZA, UNICO IN ABRUZZO “FAR LAB”

PIANA DEL FUCINO: LA VERTENZA DEI BRACCIANTI

micronint
Lo stabilimento LFoundry

Si discuterà degli aspetti di massima dell’accordo e si inizierà a tracciare un percorso futuro, sia a livello occupazionale che di investimenti, oltre a fare il punto sulla trasformazione tecnologica con il passaggio al Mes, che dovrà dare l’impulso decisivo al Fab avezzanese.

C’è da augurarsi che prevalga, in tutti, il buon senso e lo spirito di collaborazione per far sì che questa sia davvero una concreta occasione di rilancio, non solo per lo stabilimento ex Micron di Avezzano, ma anche per l’intero territorio attualmente in gravissima difficoltà.

Tags: AbruzzoAvezzanoConfindustriaInnovazioneinvestimentiJiangsuL'AquilaLFoundryMarsicaMicronOCCUPAZIONESindacatiStabiliemntosviluppoTecnlogia
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

ASL1

SANITÀ: A PAGARE SONO SEMPRE GLI STESSI! LA RIDUZIONE DELLA SPESA NON PUO’ PENALIZZARE LAVORATRICI, LAVORATORI E SERVIZI

14 Maggio 2025
8,3 MILIARDI DI RISPARMI INVIATI IN PATRIA DAGLI IMMIGRATI IN ITALIA. UN QUARTO VERSO BANGLADESH E PAKISTAN. FINO A 12 MILIARDI CON I FLUSSI “INVISIBILI”

8,3 MILIARDI DI RISPARMI INVIATI IN PATRIA DAGLI IMMIGRATI IN ITALIA. UN QUARTO VERSO BANGLADESH E PAKISTAN. FINO A 12 MILIARDI CON I FLUSSI “INVISIBILI”

14 Maggio 2025
Articolo successivo

ATTO INTIMIDATORIO NEI CONFRONTI DEL RESPONSABILE DELL'UFFICIO TECNICO DEL PNALM

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli