Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 2 Aprile 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

TEATRO LANCIAVICCHIO, CON “ORSITUDINE”, PORTANO L’ORSO MARSICANO NELLE SCUOLE DEL TERRITORIO

Redazione di Redazione
8 Aprile 2019
in Cultura e Spettacolo
A A
orsitudine PNALMnov53243 img2
9
SHARES
59
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

PESCASSEROLI – Nelle prossime settimane, per iniziativa del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise andrà in scena, per alcune scuole del territorio del Parco e delle zone limitrofe, lo spettacolo ORSITUDINE, realizzato dal Teatro Lanciavicchio per raccontare la vita e la storia dell’orso bruno marsicano.orsitudine PNALMnov53243 img2

Lo spettacolo è una riflessione sul rapporto ‘essere umano- natura selvaggia’ e sulla percezione del pericolo in natura. ORSITUDINE nasce da uno studio interessato e da una attenta riflessione intorno all’orso marsicano e al portato simbolico che il plantigrado ha, ed ha avuto, nella storia dell’umanità. Il testo è stato realizzato nell’ambito di un progetto innovativo di analisi e comunicazione sulle tematiche ambientali e sulla relazione Uomo/Natura, che ha promosso il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. L’innovatività del progetto risiede nell’utilizzare il teatro come strumento di analisi e comunicazione con il territorio e con le popolazioni che in esso risiedono, riformulando un modello di comunicazione istituzionale in una modalità più emozionale e coinvolgente.

Il progetto ha utilizzato come base di partenza i risultati del questionario realizzato dal Parco e dall’Associazione ‘Salviamo l’Orso’ per rilevare, le percezioni, le emozioni e le conoscenze dei residenti di alcuni Centri del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, nonché il personale rapporto con l’orso bruno marsicano che i cittadini hanno, specialmente laddove si verificano frequentazioni di “orsi confidenti”. Inoltre, il progetto ha previsto incontri con la popolazione e nelle scuole, per la creazione di una narrazione drammaturgica originale a partire dai dati scientifici e dal lavoro di recupero delle storie e delle leggende più diffuse. Il frutto di questo complesso lavoro di ‘tessitura’ viene restituito alla popolazioni delle tre regioni del Parco in forma di spettacolo teatrale.

E’ già avvenuto, durante la scorsa estate in alcuni comuni del Parco nell’ambito di Ambient’Arti, il Festival di Teatro, Arte e Natura realizzato dalla DMC Marsica insieme alla Riserva Zompo Lo schioppo, avverrà nei prossimi giorni nelle scuole.

Lo spettacolo ORSITUDINE è diretto da Stefania Evandro, e vede in scena Angie Cabrera, Stefania Evandro, Armando Rotilio, Alberto Santucci, Rita Scognamiglio. Andrà in scena l’8 aprile a LECCE nei MARSI, il 9 aprile a SORA, 15 aprile a SUMONA, il 16 a CASTEL DI SANGRO, e il 17 aprile al Teatro dei Marsi di AVEZZANO.

Dopo lo spettacolo, in ognuna delle 5 tappe ci sarà uno scambio di opinioni tra gli operatori del Parco e gli studenti. Orsitudine sarà, dunque, anche un momento di riflessione partecipata sulle problematiche connesse alla presenza dell’orso nei territori del Parco e in quelli di nuova espansione.

Leggianche...

IN ARRIVO LA SETTIMA EDIZIONE DI FESTIV’ALBA, ANCHE LA PFM FARÀ PARTE DEL CARTELLONE ESTIVO

RACCOLTA DI CANTI CAPISTRELLANI A CAPISTRELLO IL 1° APRILE

Tags: AbruzzoAvezzanoIl LanciavicchioL'AquilaMarsicaOrsitudineParco Nazionale d'AbruzzoPescasseroliPnalm
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

GRANDE PARTECIPAZIONE ALL’INAUGURAZIONE DELLA SEDE DI AVEZZANO DI GIB – GENERA INSURANCE BROKER

Articolo successivo

A OVINDOLI RIAPRE LO STORICO RISTORANTE “POLDO”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

PFM 2022 tour bassa
Cultura e Spettacolo

IN ARRIVO LA SETTIMA EDIZIONE DI FESTIV’ALBA, ANCHE LA PFM FARÀ PARTE DEL CARTELLONE ESTIVO

31 Marzo 2023

L'associazione culturale Harmonia Novissima si appresta a completare il cartellone della settima edizione di FESTIV'ALBA, rassegna di spettacoli dal vivo che ogni estate, dal...

PROLOCO CAPISTRELLO
Cultura e Spettacolo

RACCOLTA DI CANTI CAPISTRELLANI A CAPISTRELLO IL 1° APRILE

31 Marzo 2023

Sabato 1 aprile, alle ore 18.00, la comunità di Capistrello sarà protagonista di un importante momento di restituzione dei suoi...

Articolo successivo
poldo 2

A OVINDOLI RIAPRE LO STORICO RISTORANTE "POLDO"

FB IMG 1554735639317

MAGIC RUNNERS TAGLIACOZZO: TRA "SENATORI" E NUOVE LEVE VINCE LO SPORT

Articoli più letti

  • tragedia celano2

    TRAGEDIA A CELANO, MADRE CADE DAL BALCONE CON IL FIGLIO DI OTTO ANNI

    1282 condivisioni
    Condividi 513 Tweet 321
  • CELANO, DOMANI I FUNERALI DI GEMMA PARIS, LA GIOVANE MAMMA DECEDUTA STAMATTINA

    148 condivisioni
    Condividi 59 Tweet 37
  • AVEZZANO, BOOM DEI FURTI DI MARMITTE: “ALLA BANDA DEL TUBO BASTA UN MINUTO E MEZZO”

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • CELANO. BORSE LAVORO PER FAR FRONTE AL DISAGIO ECONOMICO. MORELLI: PROGETTO IMPORTANTE PER CHI E’ RIMASTO SENZA LAVORO

    31 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • NUOTO: LA PINGUINO IN VETTA ALLE CLASSIFICHE ITALIANE DEI CRITERIA CON IL TERZO POSTO DELLA FABIANI

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi