Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 9 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AVEZZANO. SERVIZI SOCIALI. FERMI DA QUATTRO MESI I CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE AFFIDATARIE

Redazione di Redazione
15 Aprile 2019
in Politica
A A
AFFIDO FAMILIARE
8
SHARES
52
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Stanno aiutando ragazzi in difficoltà, per lo più bambini e adolescenti che altrimenti sarebbero finiti in istituto. Lo stanno facendo, peraltro, consentendo di risparmiare notevoli somme alla collettività. Sono le famiglie affidatarie di Avezzano alle quali, però il Comune da quattro mesi non corrisponde il previsto contributo.

La vicenda avrebbe preso le mosse con la fine di gennaio, primo mese nel quale gli affidatari dei minori non hanno ricevuto il primo assegno. Una prassi, peraltro, che non avrebbe risparmiato quasi nessuna Amministrazione. Ora, però, il problema appare più incredibile visto  che l’Amministrazione avezzanese ha ideato e sta realizzando un progetto per l’affido, quello denomiato “Una Rete da Amare” di questi giovani ed ha firmato in Tribunale un protocollo per velocizzare l’iter per questo tipo di pratiche.

tribunale AFFIDO MINORI
La firma in Tribunale del progetto sull’affido familiare

Il problema, stando a quanto riferitoci, sarebbe nel bilancio, che però è stato approvato, e comunque che queste persone hanno in affido i ragazzi, in molti casi anche più d’uno, è un fatto noto all’Amministrazione, non è una calamità naturale arrivata all’improvviso. Un contributo di circa 200/250 euro al mese per minore che non dovrebbe rappresentare un grosso esborso trattandosi, peraltro, chi ha figli può capire, di una cifra del tutto simbolica. C’è da aggiungere che se le famiglie, scoraggiate da tale atteggiamento, dovessero iniziare a rinunciare agli affidi, allora riscatterebbe l’opzione istituto con un esborso, al contrario, rilevante e di forte impatto per le casse pubbliche e questo, senza considerare l’impatto su questi ragazzi.

Al di là del politichese e del burocratese, linguaggi con i quali alle famiglie e a noi è stato risposto, sarà possibile avere dal Comune di Avezzano una spiegazione, concreta, sul perché questo stop e, soprattutto, sul quando i soldi saranno di nuovo versati alle famiglie che hanno dato una così grande disponibilità? Come sempre… “En Attendant…”.

Leggianche...

ROMA-PESCARA. LA POLITICA FA SQUADRA PER IL TRENO VELOCE. TAVOLO DI MONITORAGGIO COORDINATO DA DI PANGRAZIO

CELANO, BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS

Tags: AbruzzoaffidoAvezzanoComune di AvezzanoContorbutoL'AquilaMarsicasociale
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

INCHIESTA CAMPUS SCOLASTICO DI TAGLIACOZZO. MARTEDÌ CONFERENZA STAMPA

Articolo successivo

L’ANGOSCIANTE SILENZIO DEL CENTRO DI AVEZZANO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO AVEZZANO 6 FEB. 2023 2
Politica

ROMA-PESCARA. LA POLITICA FA SQUADRA PER IL TRENO VELOCE. TAVOLO DI MONITORAGGIO COORDINATO DA DI PANGRAZIO

6 Febbraio 2023

AVEZZANO - Arriva un segnale di unità dal Consiglio comunale convocato in seduta straordinaria ad Avezzano per prendere di petto...

comune-celano
Politica

CELANO, BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS

6 Febbraio 2023

Per fare fronte agli aumenti del costo dell'energia che stanno gravando e continueranno probabilmente a gravare sulle famiglie, l’amministrazione comunale...

Articolo successivo
IMG 6628

L'ANGOSCIANTE SILENZIO DEL CENTRO DI AVEZZANO

WhatsApp Image 2019 04 15 at 18.39.38 1

L'ISOLA CHE NON C'È, ANZI IL CANTIERE CHE C'È MA NON C'È

Articoli più letti

  • 7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F

    ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

    86 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 22
  • ASL1, ACQUISITI ATTI E DOCUMENTI DAI CARABINIERI. PROCURA APRE INCHIESTA

    70 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1102 condivisioni
    Condividi 440 Tweet 275
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.