Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 22 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

GRANDE SUCCESSO DI “ORSITUDINE” DEL LANCIAVICCHIO, AL TEATRO DEI MARSI

Redazione di Redazione
17 Aprile 2019
in Cultura e Spettacolo
A A
amarena
9
SHARES
60
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Applausi a scena aperta ed un continuo “interagire” da parte di un pubblico composto da studenti e docenti di varie scuole di Avezzano e Valle Roveto, hanno animato lo spettacolo “Orsitudine”, che la Compagnia Teatrale Lanciavicchio ha tenuto al Teatro dei Marsi. Sul palco gli attori: Angie Cabrera, Stefania Evandro, Armando Rotilio, Alberto Santucci e Rita Scognamiglio, per la regia di Stefania Evandro (costumi Scenotecnica Lanciavicchio / Chiara Curci, Scenografie e Oggetti Scenotecnica Lanciavicchio, luci Antonio Silvagni, tecnico Maurizio Di Pasquale, drammaturgia Stefania Evandro e collaborazione alla messinscena Antonio Silvagni).

amarena

«Lo spettacolo, nato dall’iniziativa del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, rappresenta una vera e propria innovazione: il teatro utilizzato come strumento di comunicazione per raccontare il rapporto tra essere umano e natura. Tra le popolazioni che in tale territorio risiedono, e quindi nel riformulare un modello di comunicazione istituzionale per inserirlo in una modalità più emozionale e interattiva».

Lo spettacolo è stato introdotto dal presidente del Pnalm, Antonio Carrara, che si è soffermato anche sul grande successo ottenuto dall’evento nei vari centri che finora lo hanno ospitato.

IMG 20190417 165010
Carrara, Tosoni, D’Amico

“ORSITUDINE è uno spettacolo nato dalla collaborazione tra il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, la DMC Marsica e il Teatro Lanciavicchio, nell’ambito di un progetto innovativo di analisi e comunicazione intorno alle tematiche ambientali e alla relazione Uomo-Natura, non sempre così lineare è scontata, come dovrebbe essere”, ha detto nella presentazione Antonio Silvagni.

orsitudine teatro
Il Lanciavicchio

“ORSITUDINE è uno spettacolo nato per raccontare l’ORSO: proprio ‘quello marsicano’, di cui anche noi abruzzesi conosciamo davvero poco” ha precisato Stefania Evandro- e il progetto ha utilizzato come base di partenza i risultati del questionario realizzato dal Parco e dall’Associazione ‘Salviamo l’Orso’ per rilevare, le percezioni, le emozioni e le conoscenze dei residenti di alcuni Centri del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, sul loro personale rapporto con l’orso bruno marsicano, specialmente laddove si verificano ancora episodi di “orsi confidenti”. Il progetto ha previsto inoltre incontri con la popolazione e nelle scuole, e da questo lavoro di scavo è nata la creazione di una narrazione drammaturgica originale, nella quale sono confluiti dati scientifici e anche storie e leggende recuperate dalla tradizione italiana e mondiale”.
A fine spettacolo una selva di domande da parte degli studenti sono state accolte e data risposta dalla biologa Elisabetta Tosoni e dalla responsabile Ufficio Promozione e Rapporti Internazionali, Daniela D’Amico.

Leggianche...

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

13° CONCERTO PER LA PACEIL 23 MARZO AL TEATRO DEI MARSI

Tags: AbruzzoAvezzanoIl LanciavicchioL'AquilaMarsicaOrsitudineTeatro dei Marsi
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

TERZAPAGINA,- “TECNOLOGIA PERVASIVA”. CON LA TECNOLOGIA INVADEREMO IL MONDO

Articolo successivo

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA ANGELO CARUSO INCONTRA IL PRESIDENTE DELLA CAMERA FICO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

associazione teatrale tre conche avezzano
Cultura e Spettacolo

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

21 Marzo 2023

L’Associazione Teatrale Dialettale “TRE CONCHE- D. De Amicis” festeggia il ventesimo anno di attività con l’ormai tradizionale spettacolo di primavera....

Orchestra dei Ragazzi programma 2023 page 0001 e1679391784858
Cultura e Spettacolo

13° CONCERTO PER LA PACEIL 23 MARZO AL TEATRO DEI MARSI

21 Marzo 2023

Note di pace e di solidarietà. Torna, il 23 marzo alle 18, presso il Teatro dei Marsi di Avezzano, in...

Articolo successivo
Fico 2 1

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DELL'AQUILA ANGELO CARUSO INCONTRA IL PRESIDENTE DELLA CAMERA FICO

palazzo torlonia6

EMICRANIA E NUOVE TERAPIE. CONVEGNO MEDICO SCIENTIFICO AD AVEZZANO

Articoli più letti

  • 40AE2772 1FFE 4695 9D8D 94F023ED0BF5

    INIZIATIVA INDIFESA NO, IN…DIFESA SI: LABORATORIO FEMMINILE DI ARTI MARZIALI E PSICOLOGIA DELLA DIFESA PERSONALE

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    80 condivisioni
    Condividi 32 Tweet 20
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    75 condivisioni
    Condividi 30 Tweet 19
  • GIOIA DEI MARSI PROTAGONISTA DEL NUOVO FILM DI RICCARDO MILANI CON ANTONIO ALBANESE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    656 condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi