• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
5 °c
Avezzano
6 ° Dom
5 ° Lun
6 ° Mar
8 ° Mer
domenica, 18 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

LA TORRE MEDIEVALE DI SANTA JONA OSPITERÀ UNA NUOVA MOSTRA FOTOGRAFICA

Ugo D'Elia di Ugo D'Elia
17 Aprile 2019
in Cultura e Spettacolo
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
LA TORRE MEDIEVALE DI SANTA JONA OSPITERÀ UNA NUOVA MOSTRA FOTOGRAFICA
Total
42
Shares
Condividi 42
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

SANTA JONA – Nel cuore del borgo di Santa Jona svetta la maestosa e massiccia Torre Medievale, simbolo di anni di storia locale, di giochi di potere, intrecci famigliari, roccaforte per timori di assalti e rivendicazioni.  Pochi dubbi restano sulla datazione del monumento, esso sarebbe stato edificato tra il XII e il XIV secolo con lo scopo di avvistare una crocevia di transito importantissima tra la conca aquilana e la Marsica. I secoli che sono trascorsi fino ad arrivare ai giorni nostri, hanno mutato l’aspetto ma non l’imponenza della Torre. Rimasta assai danneggiata dal terremoto di Avezzano e dai bombardamenti del Secondo conflitto Mondiale, è tornata alla sua integrità da pochi anni dopo i lavori di restauro.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La struttura, da due anni (ca)  si è prestata ad ospitare diverse attività culturali, artistiche, storiche e scientifiche per iniziativa dell’Amministrazione Comunale di Ovindoli, a titolo completamente gratuito per i visitatori. La gratuità degli eventi ha mosso moltissimi turisti e non solo, ad arrivare nel borgo di Santa Jona per visitarla. Due anni fa fu inaugurata la mostra d’Arte grafica -Incontri D’Arte- con autori di grande rilievo quali:  Giorgio De Chirico, Renato Guttuso, Fausto Pirandello (figlio del grande scrittore, Luigi Pirandello). Le opere di proprietà del mecenate Lucio Altieri furono affidate per mezzo del comodato d’uso.

Successivamente, l’offerta culturale si è ampliata al dominio scientifico con il progetto di osservazione astronomica e naturalistica “Hai  mai visto il sole” curato dall’Ingegnere Arcangelo Mimino Ciccarelli. Tale progetto continua a ricevere ad oggi moltissimi visitatori ogni domenica mattina.

Durante lo scorso periodo autunnale, poi, la Torre ha ospitato una seconda esposizione questa volta con i fumetti del giovane e promettente disegnatore marsicano Antonio Torrelli. La scia di visitatori entusiasti che di fatto ha rivalorizzato e ravvivato uno spazio centrale per il territorio di Santa Jona e di Ovindoli, ha spinto l’Amministrazione Comunale in particolare nella figura del Consigliere Vincenzo Iacchetta, ad organizzare una terza esposizione. Questa volta si tratta di una mostra di fotografia paesaggistica e naturalistica della flora e della fauna di aree interne al Parco Sirente Velino. La personale è di Elio Petrocco, il quale ha già esposto in varie altre occasioni. Nelle pareti circolari della struttura a due piani saranno visibili numerose stampe di Macro e Micro in altissima definizione degli scatti di Petrocco. La prima apertura avverrà nel pomeriggio del prossimo sabato 20 aprile, per poi continuare poi durante la mattinata del giorno successivo di domenica 21 in orario 10.00-13.00 contemporaneamente alla osservazione astronomica di Ciccarelli. L’esposizione fotografica rimarrà allestita per i prossimi mesi e non si esclude una seconda edizione immediatamente successiva. È un connubio questo di arte scienza e natura, un’idiosincrasia tra i vari elementi che inevitabilmente creano agli occhi dello spettatore una suggestione anacronistica tra le vecchie pietre del XIII Secolo e l’avanzatissima tecnologia delle stampe digitali e degli strumenti di osservazione astronomica.

42
0
0
0
Total
42
Shares
Condividi 42
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAltipiano delle RoccheAvezzanoFotgrafiaL'AquilaMarsicamostraOvindoliSANTA JONA
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Ugo D'Elia

Ugo D'Elia

Redattore

Articoli Correlati

I GIOVANI E LA TELEVISIONE, IVAN PRIMAVERA ARRIVA A BOM CHANNEL NAZIONALE

I GIOVANI E LA TELEVISIONE, IVAN PRIMAVERA ARRIVA A BOM CHANNEL NAZIONALE

17 Aprile 2021
“DISINCANTI E ALTRI MESTIERI”, IL NUOVO LIBRO DEL POETA CICHETTI DOMENICA IN DIRETTA FACEBBOK

“DISINCANTI E ALTRI MESTIERI”, IL NUOVO LIBRO DEL POETA CICHETTI DOMENICA IN DIRETTA FACEBBOK

16 Aprile 2021
Articolo successivo
TERZAPAGINA,- “TECNOLOGIA PERVASIVA”. CON LA TECNOLOGIA INVADEREMO IL MONDO

TERZAPAGINA,- "TECNOLOGIA PERVASIVA". CON LA TECNOLOGIA INVADEREMO IL MONDO

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.