Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CIVITELLA ALFEDENA. TANTI INTERVENTI AVVIATI DAL COMUNE. ACCORDO PER LA GESTIONE DEL LAGO DI BARREA

Redazione di Redazione
12 Giugno 2019
in Attualità
A A
civitella alfedena jpeg
10
SHARES
64
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

CIVITELLA ALFEDENA – Dopo il Muro del Piazzale di Santa Lucia e la sistemazione del vecchio comune, i cui lavori sono iniziati in questi giorni, è stato approvato il progetto esecutivo, in attuazione del Masterplan Abruzzo, per il rifacimento della pavimentazione e dei sotto servizi su via Nazionale, nel tratto compreso tra il Bar della Lince e Piazza Le Pagliara. Questo ultimo intervento è stato finanziato per 140mila euro dalla Regione Abruzzo, nell’ambito del finanziamento con i fondi europei destinati alla valorizzazione dei centri storici dei comuni, tra gli altri, titolari della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.

civitella alfedena jpeg

Nel frattempo la società Openfibra (Enel e Cassa Depositi e Prestiti) sta per ultimare gli aspetti amministrativi per la predisposizione della fibra ottica che coprirà l’intero abitato. Si tratta di circa 350 mila euro di lavori, comprensivi delle spese di progettazione, di manutenzione di cui il paese, per le sue caratteristiche, aveva bisogno. Entro l’anno, si spera, dovrebbe diventare operativo il finanziamento di altri 57mila euro da parte della Regione Abruzzo per opere di miglioramento con i quali si procederà alla sistemazione della strada di circonvallazione, con il rifacimento dell’asfalto.

Per quanto concerne la strada di Santa Lucia, di proprietà della Provincia dell’Aquila, c’era un impegno della stessa, dopo il trasferimento di una parte delle strade all’Anas, ad intervenire per il rifacimento del manto stradale. Nel frattempo con SACA nei prossimi giorni dovremmo fare un sopralluogo per verificare lo stato della rete idrica e fognante sulla strada e, nel caso, intervenire in maniera congiunta per economizzare le risorse. Si è, peraltro, proceduto ad autorizzare la installazione di n.4 colonnine per la ricarica delle vetture per energia elettrica (area sosta lago di Barrea, Camosciara, Sosta Pullman, Piazza Plebiscito).

CIVITELLA ALFEDENA LAGO DALLALTO

Il Comune di Civitella Alfedena, Barrea, Villetta Barrea, ASL e Regione Abruzzo hanno sottoscritto un accordo per la gestione del lago di Barrea (si è in attesa della firma di Enel Green Power). L’accordo riguarda balneabilità del lago, i cui prelievi di acqua sono risultati tutti idonei, ma soprattutto la navigabilità dello stesso, con alcune prescrizioni sia in relazione alla diga che al periodo di utilizzazione da parte della protezione civile in caso di incendi. È stato ed è un primo passo importante. L’impegno dei tre Comuni lacuali è stato quello di sottoscrivere un ulteriore protocollo con l’Ente Parco, il lago è tutelato dalla Convenzione di Ramsar in quanto zona umida di livello internazionale, con la realizzazione di un eventuale logo.

Il 29 giugno prossimo, poi, sono venti anni che è partito il progetto “Camosciara”. La regolamentazione della ex strada provinciale n. 81 e il riordino del demanio ex feudale, sono state due grandi occasioni che hanno visto l’interesse, proprio in questo anno, relativamente non solo agli aspetti della tutela e della fruizione ma anche alla diversa gestione dei cosiddetti Beni Comuni (Commons). Il 29 giugno, quindi, si terrà una festa in Camosciara, a cui tutti siete invitati, per ricordare venti anni di lavoro, delle persone in primis e delle amministrazioni (Parco e Comune) che hanno tutelato un bene a favore dell’intera collettività nazionale, come recentemente in una sentenza sulle Valli da Pesca della Laguna Veneta. Un bene nazionale che, con la perimetrazione della Valle di Cacciagrande (di cui la parte alta ricade nel territorio di Civitella Alfedena), è entrato tra i siti Unesco (faggete Vetuste).

Sempre quest’anno sarà un anno di appuntamenti. Il 26 agosto 1839 veniva pubblicato il decreto reale che istituiva il Comune di Civitella Alfedena, a partire dal 1 gennaio 1840. Una data da mettere in agenda.

Leggianche...

ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

Tags: AbruzzoAppuntamentiAvezzanoBarreaCivitella AlfedenaL'AquilaLago di BarrealavoriMarsicaParco Nazionale d'AbruzzoPnalmVilletta barrea
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CNA AVEZZANO. IMPORTANTI NEWS PER IL SETTORE ECONOMICO

Articolo successivo

BISEGNA. INCIDENTE SULLA PROVINCIALE 17 PNA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

toghe tribunale faldoni ftg
Attualità

ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

5 Febbraio 2023

di Leonardo Alfatti Appetiti La Cassazione – spiega Francesco Machina Grifeo in un interessante articolo pubblicato su “Il Sole 24...

TESTAMENTO BIOLOGICO 1
Attualità

TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

5 Febbraio 2023

di Leonardo Alfatti Appetiti Sono 5.500 gli abruzzesi che hanno redatto sinora la Disposizione anticipata di trattamento, strumento in realtà...

Articolo successivo
inciente PNAjpg e1560360173302

BISEGNA. INCIDENTE SULLA PROVINCIALE 17 PNA

ORIENTEERING OVINDOLI

A OVINDOLI SI È SVOLTA LA 35^ EDIZIONE GARA UNUCI DI ORIENTAMENTO

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    23 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    73 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1096 condivisioni
    Condividi 438 Tweet 274
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.