• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
12 °c
Avezzano
8 ° Mer
8 ° Gio
10 ° Ven
11 ° Sab
mercoledì, 21 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

TERZAPAGINA – “LA STIRPE ETRUSCA A ROMA… L’ULTIMO ROMANZO DI EMMA POMILIO”

Redazione di Redazione
6 Luglio 2019
in Cultura e Spettacolo, Libri, TERZA PAGINA
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
TERZAPAGINA – “LA STIRPE ETRUSCA A ROMA… L’ULTIMO ROMANZO DI EMMA POMILIO”
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

“Tarquinia, antica città etrusca, sei secoli prima di Cristo. In occasione di una gara a cavallo, Lucumone, giovane e assai ambizioso mercante etrusco, si invaghisce della nobile Tanaquil. Lucumone, in realtà Licomede di Corinto della stirpe dei Bacchiadi diventerà il Primo dei Tarquini di Roma dopo il re Anco Marcio…” inizia così il nuovo romanzo storico di Emma Pomilio. Stavolta, pur esistendo un insieme di molti personaggi secondari che danno origine alla historia minor, è proprio Tarquinio, il personaggio principale, che dà origine alla narrazione di questa che è una autentica ricostruzione della historia major della quale in realtà si sa assai poco. Per molto tempo “i sette re di Roma” sono stati considerati a lungo quasi leggenda, venivano anche descritti così, personaggi leggendari, agli scolari degli anni ’60 e ’70 ed anche degli ’80… Oggi, seguendo le risultanze di studi e ricerche condotte sul campo da Andrea Carandini è emersa la realtà storica di Romolo e quindi, a seguire, quella della intera serie di Re di Roma. Anche in questo caso si è giunti alla demitizzazione di una parte della storia romana, in analogia con quanto compiuto anche in altri campi, ricostruendo la storia verificata su quella tramandata. Ora si tratta di comprendere, in verità, quanto sia attendibile la storia proposta nel nuovo Romanzo di Emma Pomilio “I Tarquini la Dinastia Segreta”! Un romanzo storico, e Alexandre Dumas lo ha insegnato assai bene, non è detto che debba essere in piena sintonia con la storia, ma da Manzoni a Eco c’è stata sempre una piena adesione, una vera e propria documentata esposizione di una historia minor entro l’affresco maggiore di quella major. Così Tarquinio-Lucumone-Licomede si veste dei panni che servono a raccontare di quei legami che Roma ha avuto col mondo greco ed orientale (sicuramente quell’Enea di Ilio è un altro punto da indagare, così come fece Valerio Massimo Manfredi per Diomede nelle “Paludi di Esperia”) e poi con quello etrusco con il quale ci fu assai ben più di una semplice contaminazione. La dinastia etrusca a Roma segnò l’ascesa del dominio di Roma e anche la sua trasformazione politica da “monarchia non dinastica” a repubblica senatoriale, più aristocratica di quanto non si creda e più democratica di quanto non si sia disposti ad ammettere!
Il merito di Emma Pomilio è quello di aver scavato nei meandri della storia raccontata, di quella provata con le ricerche archeologiche, per restituire alla storia il suo valore narrativo e testimoniale, comunque ha dato anche maggiore spessore a quei racconti dei sussidiari sui quali molti di noi son cresciuti, a suo tempo… Ed anche questa è storia!
I Tarquini: la dinastia segretaImmagine di repertorio Andrea Carandini ricevuto al Quirinale.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Emma PomilioEmma Pomilio in una immagine di repertorio

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezznaoEmma PomilioI TarquiniL'AquilaMarsicaScrittirce
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CONOSCERE I BORGHI D’ABRUZZO, EMOZIONI A “QUOTA MILLE” PER LO SCRITTORE PEPPE MILLANTA

CONOSCERE I BORGHI D’ABRUZZO, EMOZIONI A “QUOTA MILLE” PER LO SCRITTORE PEPPE MILLANTA

21 Aprile 2021
LEGALILAB, LABORATORIO DI STORYTELLING SULLA LEGALITÀ CON L’ATTORE CORRADO ODDI

LEGALILAB, LABORATORIO DI STORYTELLING SULLA LEGALITÀ CON L’ATTORE CORRADO ODDI

21 Aprile 2021
Articolo successivo
LA DIOCESI DEI MARSI È IN FESTA PER I 50 ANNI DI SACERDOZIO DELL’INSTANCABILE DON ENNIO TAROLA

LA DIOCESI DEI MARSI È IN FESTA PER I 50 ANNI DI SACERDOZIO DELL'INSTANCABILE DON ENNIO TAROLA

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.