• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
15 °c
Avezzano
6 ° Sab
6 ° Dom
4 ° Lun
7 ° Mar
sabato, 27 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

“SPAZIO INERTE” NUOVA MOSTRA DI GIAMPIERO GIGLIOZZI

Ugo D'Elia di Ugo D'Elia
16 Luglio 2019
in Attualità, Cultura e Spettacolo
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
“SPAZIO INERTE” NUOVA MOSTRA DI GIAMPIERO GIGLIOZZI
Total
1
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

OVINDOLI – Giampiero Gigliozzi è un’artista aquilano, uno scultore, oramai molto affermato nel panorama nazionale ed internazionale nato a L’Aquila l’otto ottobre del 1974. Subito dopo la laurea conseguita cum laude presso l’Accademia di belle arti di L’Aquila, ha iniziato a lavorare in vari laboratori di scenografia per la realizzazione di accessori di scena. Nel 1996 inizia l’attività professionale in proprio e poi tre anni dopo, nel 1999, dà seguito ad un percorso di ricerca che lo porta a sviluppare molteplici linguaggi espressivi attraverso la profonda conoscenza dei materiali accumulata durante gli anni di ricerca e studio. Nel 2003 è stato finalista nella Biennale dei giovani artisti d’Europa e del mediterraneo.

Nella Marsica Gigliozzi è un volto abbastanza noto soprattutto per la sua carriera da insegnante. Per diversi anni, infatti, lo scultore è stato anche docente di discipline plastiche presso il “Liceo Vincenzo Bellisario” di Avezzano. È il vostro cronista che vuole, con una licenza speciale, in questa sede ricordarlo col massimo affetto, come una persona seria e sempre disponibile, professionale, meticolosa e rigida quanto è necessario. È proprio l’attenzione al dettaglio che caratterizza di solito l’opera di ogni grande artista, e questo vale anche per quella di Giampiero Gigliozzi.

L’inconfondibile pathos che riesce a trasmettere la sua scultura, non sempre di lineare e semplice interpretazione, è nota a tutti. La grande arte, e in questo caso la grande scultura, significa di fatto superare di gran lunga il confine della fedele riproduzione accademica della forma; significa affidare al soggetto della propria realizzazione il compito di trasmettere il pathos suscitando nel soggetto-spettatore ciò che supera ogni intuizione che possa attenere al mero principio di individuazione. Possiamo esser di fatto certi che l’oggetto prodotto ( o riprodotto) diviene così una porta d’accesso verso un al di là all’oggetto stesso.

È il caso questo, ad esempio, dell’opera “Ultimo Anelito” di Gigliozzi, datata 2017. Qui il Cristo, ritratto nell’atto di spirare, è intriso di un pathos emotivo che  trasmette appieno l’atmosfera estetica dell’evento che caratterizza l’attimo della morte del redentore.

Sarà visitabile nei giorni del 19, 20 e 21 luglio a Peschici di Lucoli nella galleria d’arte del maestro Giampiero Gigliozzi, una esposizione di opere dedicate al mondo dell’arte dinamica dal tema “Spazio Inerte”. L’apertura, prevista per le ore 19, è libera. L’esposizione include, oltre a una parte del lavoro svolto negli ultimi tre anni dall’artista Gigliozzi, anche un’opera inedita del pittore e incisore Lorenzo Bruno.

1
0
0
0
Total
1
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: GIAMPIERO GIGLIOZZIRegione Abruzoscultura

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Ugo D'Elia

Ugo D'Elia

Redattore

Articoli correlati

COVID, TORNA LO SCREENING GRATUITO AD AVEZZANO. DI PANGRAZIO: “ANTICIPIAMO IL VIRUS”
Attualità

COVID, TORNA LO SCREENING GRATUITO AD AVEZZANO. DI PANGRAZIO: “ANTICIPIAMO IL VIRUS”

27 Febbraio 2021

AVEZZANO - Il Comune di Avezzano torna a predisporre lo screening gratuito della popolazione con l’obiettivo di contrastare la diffusione...

CASHBACK, 233 MILIONI RIMBORSATI AGLI ITALIANI PER LE SPESE DI DICEMBRE
Attualità

CASHBACK, 233 MILIONI RIMBORSATI AGLI ITALIANI PER LE SPESE DI DICEMBRE

26 Febbraio 2021

ROMA - Secondo le comunicazioni di Consap Spa, si è conclusa la fase di  liquidazione dei rimborsi Cashback per il...

ASL1, ARRIVATO IL NUOVO MACCHINARIO PANTHER ALL’AQUILA PER I TEST MOLECOLARI DEL COVID19
Attualità

CORONAVIRUS ABRUZZO, 594 NUOVI CASI E 10 DECESSI NELLE ULTIME 24 ORE

26 Febbraio 2021

PESCARA – Sono complessivamente 53535 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall’inizio dell’emergenza. Rispetto a ieri si registrano 594...

Articolo successivo
TRASPORTI. CEGLIE (PD): «REGIONE E TRENITALIA NEGANO ALLA MARSICA LA DOPPIA CORSA DA E PER PESCARA»

FERROVIA PESCARA – ROMA, FATTO PRIORITARIO PER IL PD DI AVEZZANO, BALLLONE CURI GLI INTERESSI DELL’ABRUZZO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.