• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
-2 °c
Avezzano
6 ° Mer
4 ° Gio
4 ° Ven
5 ° Sab
mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

ESTATE LUCHESE. ALLA SCOPERTA DELLA STORIA DEI MARSI CON “ARCHEOLOGIA TRA LE STELLE”

Redazione di Redazione
21 Luglio 2019
in Cultura e Spettacolo
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
ESTATE LUCHESE. ALLA SCOPERTA DELLA STORIA DEI MARSI CON “ARCHEOLOGIA TRA LE STELLE”

Angizia (Angitia), santuario italico/romano, il basamento del tempio

5
VIEWS
Total
2
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

LUCO DEI MARSI – Appuntamento speciale con la storia dei Marsi lunedì 22 luglio, nell’ambito del cartellone estivo “Vacanze luchesi”. L’evento, a tema “Arte e archeologia tra le stelle, il mito e la storia”, vedrà protagonista l’area archeologica di Anxa-Angitia, a Luco dei Marsi, uno dei siti più emblematici dell’antica civiltà marsa. La manifestazione, a cura del Comune di Luco dei Marsi in sinergia con l’associazione Lucus, si aprirà, alle 21, con la suggestiva passeggiata archeologica e l’inaugurazione dell’illuminazione delle antiche mura di Anxa; la visita guidata sarà condotta dal dottor Hermann Borghesi, presidente della cooperativa archeologica Limes. L’artista Alessandra Mosca sarà voce narrante che accompagnerà i visitatori in un ideale viaggio nel tempo e nella storia delle terre marse, in un suggestivo percorso in cui l’alchimia tra arte, storia e letteratura sarà originale chiave di lettura e di comprensione di epoche, eventi ed elementi fortemente identitari per i territori fucensi e marsicani.

LUCO La Sindaca Marivera De Rosa

«Stiamo conducendo un’opera costante di valorizzazione del nostro sito archeologico, reale bene comune – ha spiegato la sindaca Marivera De Rosa – in un’ottica e con un progetto di più ampio respiro di promozione del territorio ma anche, nello specifico, di valorizzazione di un inestimabile patrimonio di storia e di cultura peculiari. Abbiamo riacceso idealmente i riflettori sul sito archeologico con qualificate iniziative, attuate sin dallo scorso anno di concerto con la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio dell’Abruzzo e la cooperativa Limes, e con questo evento lunedì accenderemo anche materialmente le luci sulla città di Anxa. Sarà una manifestazione, oltre che di grande valenza culturale, anche di indubbio fascino. Invito tutti a partecipare a questo speciale appuntamento delle Vacanze luchesi».

Ad Anxa sono visibili, oltre alla cinta muraria e ad altre antiche strutture, le vestigia degli edifici sacri che ospitarono il culto della dea Angizia, al centro di una devozione particolarmente diffusa tra le popolazioni locali già a partire dall’inizio del III sec. a.C., epoca alla quale risale la prima dedica, conosciuta, alla Dea.

2
0
0
0
Total
2
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoArcheologiaAvezzanoComune di Luco dei AMrsiestate lucheseL'AquilaLuco de MarsiMarivera De rosaMarsiMarsica

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

NASCE A PESCINA L’ASSOCIAZIONE “ARTE CAFFÈ LETTERARIO”, LA SODDISFAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE
Cultura e Spettacolo

NASCE A PESCINA L’ASSOCIAZIONE “ARTE CAFFÈ LETTERARIO”, LA SODDISFAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE

2 Marzo 2021

PESCINA - Il Sindaco di Pescina, Mirko Zauri, il Consigliere delegato della Cultura, Ing. Paolo Tranquilli, e l’Amministrazione Comunale tutta,...

FRANCESCHINI: “CINEMA E TEATRI DEVONO RIAPRIRE AL PUBBLICO”. SI LAVORA PER IL 27 MARZO
Attualità

FRANCESCHINI: “CINEMA E TEATRI DEVONO RIAPRIRE AL PUBBLICO”. SI LAVORA PER IL 27 MARZO

1 Marzo 2021

ROMA - "I lavoratori dello spettacolo devono stare tranquilli, la possibilità di riaprire dal 27 marzo non pregiudica i ristori"....

LIBRI. “LA FELICITÀ È SCORRETTA”: BATTESIMO ONLINE CON LA VOCE DI GIUSEPPE IPPOLITI
Cultura e Spettacolo

LIBRI. “LA FELICITÀ È SCORRETTA”: BATTESIMO ONLINE CON LA VOCE DI GIUSEPPE IPPOLITI

28 Febbraio 2021

Domenica 28 febbraio alle ore 21 si terrà in diretta la presentazione del libro "La felicità è scorretta" del giornalista...

Articolo successivo
AIELLI. NEL CINQUANTESIMO DELL’IMPRESA DI NEIL ARMSTRONG, APRE “IL MUSEO DELLA LUNA”

LA CONQUISTA DELLA LUNA E LA PRIMA TRAGEDIA DELLO SPAZIO IN DIRETTA TV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.