Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
lunedì, 23 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

SFREGIO A PIAZZA DEL MERCATO. IL CONALPA: «DELITTO CONTRO LA COLLETTIVITÀ»

Redazione di Redazione
7 Agosto 2019
in Ambiente, Politica
A A
0
SHARES
6
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Sfregio in corso a Piazza del Mercato di Avezzano, interviene in modo molto critico ma competente ed estremamente circostanziato il Conalpa Abruzzo, Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio – Delegazione Abruzzo, con Alberto Colazilli, esperto del settore, di giardini urbani,e piante da città. Il Conalpa, definendo quello che si sta facendo ad Avezzano un “delitto contro la collettività”, puntualizza gli errori grossolani e gravissimi che si stanno commettendo ad Avezzano.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Un delitto contro la città, la sua storia, la sua identità e anche la sua salubrità che porta le firme in calce della passata Amministrazione De Angelis, quella sfiduciata dal Consiglio comunale l’8 Giugno scorso, e del Commissario Prefettizio Mauro Passerotti che sta avallando tutte le dissennate scelte di quegli amministratori non più riconosciuti come tali dalla città.

ALBERTO COLAZILLI (3)
Alberto Colazilli Presidente Conalpa Abruzzo

Questa la nota di Alberto Colazilli e del Conalpa che invitano i cittadini a ribellarsi ed a partecipare alla raccolta di firme e a far girare l’appello per fermare questo scempio: «Il bucolico scenario della Piazza del Mercato a Avezzano (AQ), uno dei luoghi simbolo del capoluogo della Marsica, sarà cancellato per sempre per costruire una struttura in acciaio e vetro. Un restyling per riqualificare la piazza ma che in realtà eliminare alcuni tra i più belli e imponenti alberi presenti in città e nel territorio della Marsica.  Alberi giganteschi di Tiglio e Platano, alcuni quasi secolari, piantati a inizio del Novecento che rappresentano un pezzo di memoria storica avezzanese. Esemplari veramente spettacolari che forniscono ombra e servizi ecosistemici e che regalano armonia e bellezza al tessuto urbano. Ecco le misure dei tronchi di questi giganti. Primo platano circonferenza 2 metri e 91; secondo 2 metri e 30; terzo 2,34; quarto sono 2,40; primo tiglio 1,59 Secondo tiglio 1,68; Terzo tiglio 1,75. Il progetto di restyling, fortemente voluto dalla precedente amministrazione, prevede la copertura con pannelli di vetro sostenuti da una serie di strutture in acciaio. Altro che verde urbano! Adesso tutta la piazza recintata e le notizie che giungono dai giornali non sono affatto buone. Sono attualmente 1200 le firme raccolte dai cittadini, veramente tantissime per salvaguardare questo luogo ricco di ricordi e di natura. Cresce la rabbia e l’indignazione tra i cittadini che non sopportano di dover perdere un pezzo della Avezzano verdeggiante.

Si parla di salvare solo due platani che poi saranno drasticamente potati; tutto il resto sarà cancellato perché incompatibile con il progetto. Un solo Tiglio presenta problemi di stabilità, come spiegato dalla perizia fatta dai tecnici. Queste le dichiarazioni del Commissario Prefettizio.

AVEZZANO PIAZZA DEL MERCATO
Piazza del Mercato com’era… (foto tratta da Facebook “Avezzano di Ieri e di Oggi”

In pratica possiamo concludere che gli alberi saranno tagliati non perché estremamente pericolosi ma perché cozzano con il progetto della nuova piazza. E due giganti saranno capitozzati o mutilati perché possono dare fastidio. Si va a distruggere alberi preziosi per il patrimonio arboreo di Avezzano. In città ci sono tanti filari di alberi veramente imponenti, ci sono esemplari meritevoli di tutela, angoli verdeggianti che andrebbero salvaguardati. Gli alberi di Piazza del Mercato rientrano tra questi tesori cittadini.

Abbattere alberi così grandi, in buona salute e con chiome lussureggianti è un sacrilegio e un delitto contro la collettività. I cittadini saranno privati di una fondamentale protezione contro l’inquinamento e l’isola di calore. La memoria storica, conservata in questi esemplari, sarà cancellata e ci si sentirà più spaesati, sradicati, privi di certezze. È l’effetto dirompente generato dalla distruzione di un paesaggio culturale. Questo accadrà a Avezzano!

IL FORNO A MICRONDE
… e come sarà ridotta. Il Forno a Microonde

Il FORNO A MICRONDE (2)

Si parla di ripiantare undici nuovi alberi per compensare a quelli che verranno tagliati. Pensate che rimettere giovani alberelli può compensare la storicità, l’ombra e la bellezza di alberi di oltre 20-30 metri altezza che sono tra i più belli della Marsica? Inaccettabile questo finale grottesco che dimostra, al solito, una pessima conoscenza dei servizi ecosistemici degli alberi, visti come oggetti privi di qualsiasi valore che possono essere tagliati, abbattuti, dimenticati! Ma ne riparleremo quando Piazza del Mercato sarà il forno a microonde di Avezzano, e si rimpiangerà la fresca ombra dei giganti. – Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio – Delegazione Abruzzo».

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

ANCHE IL CAMMINO DEI BRIGANTI SI TINGE DI GIALLO

PEDAGGI A24-A25, SEN. DI GIROLAMO: DA FDI PROPAGANDA FUORIVIANTE SU QUESTIONI SERIE

Tags: AbruzzoalberiAlberto ColazilliAvezzanoComune di AvezzanoConalpaGabriele De AngelisL'AquilaMarsicaMauro PasserottiPiazza del Mercato
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO. UN MARCIAPIEDE A MISURA DI… GNOMO

Articolo successivo

LUCO DEI MARSI. “VENANZIO VENDITTI QUARTET”, APPUNTAMENTO CON IL GRANDE JAZZ SOTTO IL CIELO DI AGOSTO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Abruzzo

ANCHE IL CAMMINO DEI BRIGANTI SI TINGE DI GIALLO

23 Maggio 2022

Saranno ben 15 i camminatori che a fine mese partiranno da Sante Marie per percorrere il Cammino dei Briganti. Il...

Politica

PEDAGGI A24-A25, SEN. DI GIROLAMO: DA FDI PROPAGANDA FUORIVIANTE SU QUESTIONI SERIE

22 Maggio 2022

Il dossier Strada dei Parchi, che seguo da anni su tutti i tavoli politici e istituzionali, è troppo serio e...

Articolo successivo

LUCO DEI MARSI. “VENANZIO VENDITTI QUARTET”, APPUNTAMENTO CON IL GRANDE JAZZ SOTTO IL CIELO DI AGOSTO

TRE GIORNI A ROCCAVIVI CON I CORI FOLK PROVENIENTI DA TUTTO IL MONDO

ADV

Articoli più letti

  • italian road signs on motorway near Rome City and the arrows directions to Naples and more cars

    AUTOSTRADE A24 E A25 A RISCHIO, LA MOSSA DEL CAVALLO DEL GRUPPO TOTO: RECEDE DALLE CONCESSIONI E CHIEDE OLTRE 2MLD DI DANNI

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • NCC, DISSEQUESTRATA LICENZA A NOLEGGIATORE AQUILANO

    6 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 2
  • JUDO, “TROFEO PICCOLI CAMPIONI”: EDOARDO CECCARELLI MEDAGLIA D’ORO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • AVEZZANO, PERDE IL CONTROLLO DELL’AUTO E SI SCHIANTA SUL DEHOR

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • A24/A25, PEZZOPANE (PD): DOPO LETTERA STRADA DEI PARCHI IL GOVERNO DICA COSA VUOLE FARE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.