Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 29 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AVEZZANO. PIAZZA DEL MERCATO NON ESISTE PIÙ

Redazione di Redazione
19 Agosto 2019
in Ambiente, Cronaca, Politica
A A
Un frame dal film "Edward Mani di Forbice"

Un frame dal film "Edward Mani di Forbice"

10
SHARES
66
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Questa mattina Avezzano ha cessato di essere una città con un minimo di storia dietro, almeno quella dei cento anni dopo il terremoto, ed è diventa un non luogo, un agglomerato urbano anonimo, uno come tanti, una sorta di replica tipo la città dove si ambienta il film “Edward Mani di Forbice”, che riproduciamo dopo il titolo, e l’allusione pur non voluta è assolutamente pertinente.

Le motoseghe di De Angelis ed i suoi per realizzare il progetto “donato” alla città dallo Studio Tonelli, infatti, sono state azionate questa mattina dal Commissario Passerotti che ha così dato il suo via libera all’ultimo sfregio alla storia e all’identità di quella che un tempo si chiamava Avezzano. Uno sfregio che sa tanto di un voler cancellare per dimenticare una storia che forse non piace o che si ritiene poco esaltante.

INIZIO TAGLIO ALBERI PIAZZA MERCATO (1)

Per gli avezzanesi, e per i tanti marsicani che quella Piazza del Mercato ricordano pullulare di voci, rumori, odori, sapori, giochi, urla, luci e volti a dir poco fantastici, invece oggi è un bruttissimo giorno, è il giorno del distacco dalla propria città, dal proprio “luogo”, dalla propria identità.

Nonostante le firme dei cittadini, gli interventi del Conalpa Abruzzo di Alberto Colazilli che ha anche presentato un ricorso a Ministero e Sovrintendenza, e Fai Abruzzo, di Verdi, Movimento Cinquestelle, consiglieri del Pd e alcuni civici della ex opposizione, pareri tecnici e proposte alternative, Il Commissario Prefettizio non ha voluto ascoltare ragioni, non ha accettato la sfida coraggiosa di sospendere quell’appalto e procedere ad un cambio di progetto, pur di fronte ad una perizia, da lui stesso ordinata, che accertava per tabulas che di quei sette alberi uno solo era in condizioni critiche. Nulla ha fermato quelle motoseghe e stamattina la sentenza è stata eseguita.

INIZIO TAGLIO ALBERI PIAZZA MERCATO (2)

Giù gli alberi, giù la storia di una città, giù il volere dei cittadini, che in questi due anni sono stati vissuti come un fastidioso ingombro dall’ex sindaco e dalla sua Amministrazione, sfiduciata l’8 giugno scorso dal Consiglio comunale e proprio sotto la pressione della città, via l’identità di una popolazione risorta dopo un terremoto drammatico e devastante come quello del 13 gennaio 1915, via ogni traccia del passato. Largo al travertino da spiaggia, largo agli alberi di metallo e al tetto in plexiglas che trasformeranno Piazza del Mercato in un’isola di calore o, come l’abbiamo chiamata sin da subito, in Piazza Microonde. Un forno, un posto brutto da vedere, sinistro da tollerare, intollerabile da frequentare.

INIZIO TAGLIO ALBERI PIAZZA MERCATO (3)

Il “non luogo” è servito, la “non città” si fa brutalmente largo, l’operazione di reset della memoria storica degli avezzanesi promossa dai vecchi amministratori ha avuto il placet che cercava. Se molti vorranno andarsene perché si sentiranno stranieri, se non addirittura ospiti, in quella che era casa loro e che adesso non riconoscono più, non si potrà far nulla se non comprendere che forse hanno pure ragione.

dux
Gabriele De Angelis
muro_passerotti_comune
Mauro Passerotti

Un evento e una storia, questa che ha portato allo sfregio in Piazza del Mercato, che ci testimonia quanto poco conti la pubblica opinione di questi tempi. E su questo, forse, prima di andare a votare o di esprimersi in qualsiasi luogo e modalità, sarebbe il caso fare un’approfondita riflessione. Ricorderemo sempiternamente il Commissario Passerotti come colui che ha cancellato Piazza del Mercato e, con lui, tutte quelle associazioni ambientaliste, ecologiste e cittadine, sulle quali faremo appositi servizi nei prossimi giorni, che, in questi mesi si sono distinte soprattutto per assenza e silenzio che, come noto, in questi casi equivale ad un assenso clamoroso.

«Perdere il passato significa perdere il futuro», scriveva Wang Shu, architetto cinese di fama mondiale. Ed è ciò che rischia di accadere nella città di Edward Mani di Forbice.

https://www.marsica-web.it/wp-content/uploads/2019/08/COMINCIATO-IL-TAGLIO-DEI-PLATANI-IN-PIAZZA-DEL-MERCATO-1.mp4
https://www.marsica-web.it/wp-content/uploads/2019/08/COMINCIATO-IL-TAGLIO-DEI-PLATANI-IN-PIAZZA-DEL-MERCATO-2.mp4
https://www.marsica-web.it/wp-content/uploads/2019/08/COMINCIATO-IL-TAGLIO-DEI-PLATANI-IN-PIAZZA-DEL-MERCATO-3.mp4
https://www.marsica-web.it/wp-content/uploads/2019/08/COMINCIATO-IL-TAGLIO-DEI-PLATANI-IN-PIAZZA-DEL-MERCATO-4.mp4

Leggianche...

JUAN CARRITO – SOTTANELLI (AZ – IV) PRESENTA INTERROGAZIONE AI MINISTRI PER METTERE IN SICUREZZA STRADE INTERNE A PARCHI

DISAGI TRASPORTI TUA, IL SINDACO DI SULMONA CHIEDE UN INCONTRO CON AL PRESIDENTE DELLA REGIONE MARSILIO

Tags: AbruzzoAvezzanoCommissario prefettizioComune di AvezzanoGabriele De AngelisL'AquilaMarsicaMauro PasserottiPiazza del MercatoPlataniSindaco di Avezzanotaglio
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

IL PUNTASPILLI – LA METAFISICA DEL PALAZZO DELLA POLITICA AVEZZANESE

Articolo successivo

TERZAPAGINA – QUANDO GLI ALBERI SON LETTERATURA…

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

giulio sottanelli
Politica

JUAN CARRITO – SOTTANELLI (AZ – IV) PRESENTA INTERROGAZIONE AI MINISTRI PER METTERE IN SICUREZZA STRADE INTERNE A PARCHI

27 Gennaio 2023

“Ho appreso con tristezza la scomparsa di Juan Carrito, l’orso marsicano divenuto simbolo del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise...

tua4
Politica

DISAGI TRASPORTI TUA, IL SINDACO DI SULMONA CHIEDE UN INCONTRO CON AL PRESIDENTE DELLA REGIONE MARSILIO

27 Gennaio 2023

Questa mattina con una nota, ho chiesto al presidente della Regione, Marco Marsilio, un incontro urgente riguardo ai disagi lamentati...

Articolo successivo
PIAZZA DEL MERCATO

TERZAPAGINA - QUANDO GLI ALBERI SON LETTERATURA...

68653554 2234403960005235 1374125462950772736 n 1 e1566305822794

TUTTO PRONTO PER LA XX SAGRA DELLA MARROCCA CHE ALLIETERÀ IL CENTRO DI MAGLIANO DEI MARSI

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1587 condivisioni
    Condividi 635 Tweet 397
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    47 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • CELANO. IL COMUNE ADERISCE ALLO STRALCIO DELLE PENDENZE FISCALI FINO A 1000 EURO. ASSESSORE CONTESTABILE: AZIONE A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE E DELLE PICCOLE IMPRESE LOCALI

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • GUARDIA DI FINANZA, SEQUESTRATI I DOCUMENTI CONTABILI DELL’ AVEZZANO CALCIO

    48 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.