• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
venerdì, 9 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Ambiente

AVEZZANO. PINETA IN ABBANDONO, DEGRADO E ANCHE INSICURA

Redazione di Redazione
21 Agosto 2019
in Ambiente, Cronaca, Politica
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

AVEZZANO – Pineta di Avezzano in degrado, abbandono e con larghi settori non in sicurezza. La denuncia arriva dal coordinatore marsicano del Partito Socialista, l’ingegnere Sergio Di Cintio, che rappresenta anche un aspetto a dir poco surreale, e altrettanto pericoloso, di questa nuova vicenda.

DEGRADO PINETA AVEZZANO (3)

Per capire bene quel che afferma Di Cintio, e che noi, foto alla mano, condividiamo. si può far riferimento alla sensazione di un automobilista che attraversa una strada di alta montagna e incontra ogni tanto il mitico cartello “Caduta Massi”. Più che un segnale di pericolo pare un avviso stressante. La stessa cosa accade per alcuni giochi per bambini, rotti o danneggiati, presenti nella pineta dove il Comune ha ben pensato di porre una striscia con la scritta “Non Usare”. Basterà il primo  vento autunnale e la prima bomba d’acqua per spazzare via questo simbolico baluardo di sicurezza e rendere l’area insicura e pericolosa per i bambini.

SERGIO DI CINTIOMa seguiamo il ragionamento del coordinatore socialista Di Cintio (nella foto): «Lo stato di degrado e di abbandono della pineta e del suo parco mortificano una città e mi lasciano con l’amaro in bocca, passeggiando ho notato del nastro da cantiere che delimita alcuni giochi e attrezzature divelte, e dei cartelli con su scritto”Non Usare non Efficiente” una situazione a dir poco surreale.

Un pericolo per la pubblica incolumità, difatti il parco rimane aperto e solo i alcuni elementi sono segnalati come pericolosi, forse per sentirsi a posto con la coscienza, altri giochi sono malandati, ci sono dei pericolosi ferri a vista senza contare i cocci delle bottiglie ed immondizia varia.

Essendo l’area accessibile ai bambini ed ai frequentatori, i pericoli rimangono come il problema serio della sicurezza, un altalena non ha più il piede d’appoggio per esempio, l’area ludica, quindi, andrebbe recintata con ulteriori disagi per chi utilizza la Pineta per fare una passeggiata rilassarsi o fare sport.

DEGRADO PINETA AVEZZANO (3)

Gli interventi della passata amministrazione sono stati pressappoco nulli in questa zona, ricordo i proclami elettorali. Mi lascia perplesso anche la disparità di utilizzo dei fondi, un nuovo parco per l’ormai famoso T-Rex e per la sicurezza di Piazza Torlonia, dove per un faretto rotto all’interno della fontana sono stati trovati ulteriori denari per installare un impianto di videosorveglianza, a ragione mi farebbe piacere avere un resoconto sul funzionamento dell’impianto, atto a giustificare tale spesa,  e se per esempio è stato multato qualcuno, viste le foto che vengono postate sui social che spaziano da abbandono di rifiuti, bivacchi e nuovi  giochi rovinati. Mentre tutto tace per il polmone verde di Avezzano, fra rischio per la sicurezza degli avventori, area ludica ed attrezzature malridotte e spesso inutilizzabili, rifiuti di vario tipo, scarsa illuminazione notturna ed accessibilità per le persone con disabilità inesistente».

Insomma,Di Cintio chiede a Passerotti discontinuità vera con il passato e interessarsi di tutta la città allo stesso modo, evitando refrain recenti assoluti sgraditi e indigesti agli avezzanesi.

DEGRADO PINETA AVEZZANO (2)

Tags: abbandonoAbruzzoAvezzanodegradoL'AquilaMarsicaPietaPsiSergio Di Cintiosicurezza
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

“OPERAZIONE ORO ROSSO” CONTROLLI STRAORDINARI DELLA POLIZIA DI STATO FINALIZZATI AL CONTRASTO DEI FURTI DI RAME IN AMBITO FERROVIARIO
Cronaca

“OPERAZIONE ORO ROSSO” CONTROLLI STRAORDINARI DELLA POLIZIA DI STATO FINALIZZATI AL CONTRASTO DEI FURTI DI RAME IN AMBITO FERROVIARIO

8 Giugno 2023

91 persone controllate, 17 ispezioni ai depositi di materiale ferroso, 20 servizi lungo linea e su strada con 14 pattuglie automontate...

PESCARA: PIANO D’AZIONE “DRUG MARKET”. BLITZ ANTIDROGA A “RANCITELLI”, SEQUESTRATO UN CHILO E MEZZO DI DROGHE
Cronaca

PESCARA: PIANO D’AZIONE “DRUG MARKET”. BLITZ ANTIDROGA A “RANCITELLI”, SEQUESTRATO UN CHILO E MEZZO DI DROGHE

8 Giugno 2023

I Baschi Verdi di Pescara hanno messo a segno un altro colpo antidroga nella piazza di spaccio di “Rancitelli”. Sequestrati...

Articolo successivo

TUTTO PRONTO PER OVINDOLIAMOR 2019

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

LUCO DEI MARSI, RIAPRE IL CENTRO ESTIVO COMUNALE “GLI ORSETTI DELLA SELVA”, TANTE LE NOVITÀ

LUCO DEI MARSI, RIAPRE IL CENTRO ESTIVO COMUNALE “GLI ORSETTI DELLA SELVA”, TANTE LE NOVITÀ

11 ore fa
IL CENTRO ANZIANI DI GIOIA DEI MARSI PRESENTA L’INFIORATA ALL’UNCINETTO DEL CORPUS DOMINI

IL CENTRO ANZIANI DI GIOIA DEI MARSI PRESENTA L’INFIORATA ALL’UNCINETTO DEL CORPUS DOMINI

11 ore fa
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi