Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 26 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AVEZZANO. DI CINTIO (PSI): «PIAZZA RISORGIMENTO SEMBRA BOMBARDATA. CITTÀ IN ABBANDONO»

Redazione di Redazione
31 Agosto 2019
in Attualità
A A
PIAZZA RUSIRGIMENTO VIA CORRADINI DESERTO BIANCO
9
SHARES
59
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Ad un anno scarso dall’inaugurazione della fontana e a poche settimana dalla conclusione dei lavori nella zona di via Corradini, le recenti piogge hanno fatto emergere in tutta la loro evidenza punti deboli, rotture e pendenze quantomeno discutibili nell’area in questione.

A commentare questa paradossale situazione, ora, è l’ingegnere Sergio Di Cintio (foto in basso), tecnico esperto ed anche politico locale in qualità di  responsabile marsicano del Partito Socialista Italiano. Il quadro indicato da Di Cintio è a dir poco desolante.

SERGIO DI CINTIO«I danni e l’incuria della pavimentazione di  Piazza Risorgimento – apre Di Cintio – , non si capisce se derivino da azioni umane o da eventi atmosferici, però, quello che salta subito all’occhio sono i “rattoppi” di pessima fattura estetica, i pezzi di marmo mancanti nelle scalinate e le rovinose buche con sampietrini divelti.

Lo stato indecoroso che ferisce l’anima dei cittadini  in maniera emotiva ed affettiva, potrebbe essere facilmente risolvibile mediante una manutenzione ordinaria e, in seguito, una maggiore attenzione e vigilanza, sopratutto quando viene utilizzata per manifestazioni ed eventi.

Quello che mi preoccupa – prosegue il coordinatore socialista – però, e per cui chiedo l’intervento del Commissario, è il cedimento della pavimentazione della Piazza che aumenta man mano che ci si avvicina all’angolo a sud della fontana, verso Via Marconi, che diventa sempre più rovinoso e vistoso nel punto dove ci sono i pozzetti di raccolta delle acque piovane, si vedono infatti gravi lesioni e spaccature nella parte del marmo ed avvallamenti nella parte con i sampietrini.

DI CINTIO PIAZZA RISORGIMENTO (2)

Si notano anche cedimenti differenziali nella scalinata della Cattedrale, sia frontalmente che lateralmente,  che convergono nello stesso angolo di quelli della pavimentazione ammalorata della Piazza.

DI CINTIO PIAZZA RISORGIMENTO (1)

Ritengo – afferma Sergio Di Cintio – sia necessaria una verifica immediata da parte dei tecnici Comunali ed eventualmente consiglio un’indagine geologica che verifichi la natura dei cedimenti stessi.

DI CINTIO PIAZZA RISORGIMENTO (4)

Prendere provvedimenti tempestivi atti a garantire la pubblica sicurezza ed incolumità dei fruitori deve essere una priorità, in modo particolare per la scalinata che porta all’ingresso della Cattedrale che è il simbolo della Città, ricordiamo che venne ricostruita delocalizzando l’edificio  della chiesa di San Bartolomeo, elevata a cattedrale della diocesi dei Marsi, e fu consacrata nel 1942 . Sono almeno quattro le chiese cattedrali dedicate all’Apostolo Bartolomeo edificate nel corso dei secoli nella città di Avezzano. Tutte hanno dovuto fare i conti con i terremoti che hanno devastato la zona.

Danneggiata dai bombardamenti aerei del 1944 la Cattedrale non subì fortunatamente danni irreparabili, anche se poi fu restaurata su progetto preliminare dell’architetto Pasquarelli e in seguito su quello definitivo dell’ingegnere Giuseppe Mazzocca.

DI CINTIO PIAZZA RISORGIMENTO (3)

L’area della Piazza, osservandola dall’alto, sembra che abbia subito un nuovo bombardamento. Avezzano è una città lasciata senza una manutenzione programmatica, continuano, ad arrivarmi, le segnalazioni di degrado della Pineta, compresa la nuova area cani, oltre a quelle delle Frazioni e delle periferie. Nel 2020 – conclude Di Cintio – , tutti gli Avezzanesi, saranno chiamati ad un atto di responsabilità, questa volta dovranno scegliere persone innamorate della Città e del suo Territorio. Sergio Di Cintio (PSI)».

Leggianche...

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

“LA FÊTE DE LA FRANCOPHONIE” AL CASTELLO ORSINI

Tags: AbruzzoAvezzanoCattedraleCommissario prefettizioComune di AvezzanofontanaGabriele De AngelisL'AquilaMarsicaMauro PasserottiPiazza RisorguimentoPioggePsiSergio Di Cintiovia Corradini
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

IL PUNTASPILLI – INCHIESTA ESCLUSIVA – LA POLITICA CHE LEGGE MALE SE STESSA – 3°

Articolo successivo

NAIADI: RITMO SERRATO E LAVORI CHE PROCEDONO SPEDITI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Domenico Mamone presidente Unsic
Attualità

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

24 Marzo 2023

Oltre due terzi degli imprenditori (67 per cento) sarebbe favorevole a lasciare l’ora legale tutto l’anno. È quanto emerge da...

337358468 634744975073189 4297818455457859554 n
Attualità

“LA FÊTE DE LA FRANCOPHONIE” AL CASTELLO ORSINI

24 Marzo 2023

Il 23 marzo si è tenuta presso il Castello Orsini-Colonna di Avezzano “La Fête de la Francophonie”. L’evento è stato...

Articolo successivo
IMG 1481

NAIADI: RITMO SERRATO E LAVORI CHE PROCEDONO SPEDITI

AMBASCIATORI DABRUZZO 2019 1

CASTEL DI SANGRO. PREMIATI NEL TEATRO TOSTI GLI AMBASCIATORI D'ABRUZZO 2019

Articoli più letti

  • PAZIENTE CIECO RECUPER VISTA

    PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO PAZIENTE CIECO RECUPERA LA VISTA A UN OCCHIO GRAZIE ALL’ALTRO OCCHIO NON VEDENTE

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    31 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    15 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi