Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 26 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

DRONI: UN FATTO “STRANO” MA NON TROPPO

Alessandro De Santis di Alessandro De Santis
14 Ottobre 2019
in Economia e Lavoro
A A
header mobile tornado h920 6a96c11c
8
SHARES
52
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Ci è pervenuta notizia che qualche giorno fa, a Milano, un operatore droni è stato interrotto nel pieno delle sue funzioni dai VVUU. senza possibilità di portare a termine il proprio lavoro a causa di reiterati controlli sulle autorizzazioni, anche, a dir poco, ostativi.

In breve, è accaduto che il pilota, in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie e operante con drone al di sotto dei 300g è stato fatto oggetto di controlli ripetuti e quasi persecutori da parte dei VVUU di Milano.

Vediamo perché.

Una prima pattuglia ha fatto tutti i controlli dovuti e successivamente una seconda pattuglia ne ha eseguiti di nuovi andando oltre le normali “ procedure” del caso. Infatti, uno dei due agenti della seconda pattuglia ha affermato che non si può volare in quella zona -grazie, lo sapevo. A cosa servono i permessi? n.d.r. – Dopo questa osservazione il pilota mostra tutti i permessi a disposizione (nel caso specifico: Enac che interagisce solo via email, Prefettura e Comune) e la risposta dell’agente è stata che la Prefettura non ha nessun valore perché è l’Enac che autorizza i voli. Vero, ma il signor agente non sa che in tali casi la Prefettura e l’Enac agiscono all’unisono, quindi se la Prefettura ha dato l’ok è perché anche l’Enac ha detto di sì. In seconda battuta si mette a disquisire sulle condizioni e procedure di volo che si eseguono durante le operazioni. Questioni di assoluta competenza dei piloti.

Alla fine il pilota-operatore ha desistito ed è andato via senza concludere il lavoro.

È chiaro che c’era una volontà occulta di bloccare quelle operazioni, ma chi si è prestato al gioco lo ha fatto in maniera maldestra, oltre che ignorante, esponendo i VVUU ad un eventuale ricorso per danni da parte degli interessati.

I droni sono un argomento che sta prendendo piede alla velocità della luce e occorre prestare molta attenzione ai singoli casi perché questi strumenti volanti fanno parte dei “cieli”, come si vede talvolta anche nella nostra Marsica, e gli spazi aerei sono gestiti da ENAC attraverso la sua normativa. Non siamo ancora abituati a questa nuova prospettiva e gli Enti locali soprattutto, per ora, hanno giurisdizioni molto limitate sull’argomento. È ancora in costruzione la nuova normativa EASA che dovrebbe allineare tutti i paesi europei ad un unico standard di pensiero: quindi per ora siamo in un limbo.

Leggianche...

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

Tags: AbruzzoAvezzanodronienacL'AquilaMarsicaRIPRESE AEREEVOLI
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SECONDA VITTORIA PER I RAGAZZI DELL’ORIONE AVEZZANO CALCIO A 5

Articolo successivo

ANCORA DANNEGGIAMENTI, A PIAZZA CORBI DIVELTO LO SCIVOLO DEI GIOCHI

Alessandro De Santis

Alessandro De Santis

Redattore

Articoli Correlati

CRUA1
Economia e Lavoro

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

24 Marzo 2023

Nella giornata del 22 marzo, dopo che per lungo tempo abbiamo chiesto invano di essere ascoltati, una delegazione di lavoratrici...

di giacomo 7
Economia e Lavoro

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

16 Marzo 2023

Lo scorso anno dovette intervenire la polizia municipale per gestire la fila da quaranta metri che si era creata davanti...

Articolo successivo
IMG 20191014 WA0006

ANCORA DANNEGGIAMENTI, A PIAZZA CORBI DIVELTO LO SCIVOLO DEI GIOCHI

foto stampa

ANNA OXA , VOCE SORGENTE AL TEATRO DEI MARSI

Articoli più letti

  • PAZIENTE CIECO RECUPER VISTA

    PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO PAZIENTE CIECO RECUPERA LA VISTA A UN OCCHIO GRAZIE ALL’ALTRO OCCHIO NON VEDENTE

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    31 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO, PER IL DANTEDÌ, “ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI… NELLA DIVINA COMMEDIA”

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi