• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
11 °c
Avezzano
11 ° Gio
10 ° Ven
6 ° Sab
5 ° Dom
giovedì, 25 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

NESSUNA PREOCCUPAZIONE PER L’I.T.E,T. DI TAGLIACOZZO: NON SONO PREVISTE NÉ RICOLLOCAZIONE, NÉ SOPPRESSIONE, MA LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO E PROGETTI CHE NE ACCRESCANO IL GIÀ CONSOLIDATO PRESTIGIO

Roberta Placida di Roberta Placida
26 Ottobre 2019
in Infrastrutture, Scuola
Tempo di lettura: 3min lettura
A A
NESSUNA PREOCCUPAZIONE PER L’I.T.E,T. DI TAGLIACOZZO: NON SONO PREVISTE NÉ RICOLLOCAZIONE, NÉ SOPPRESSIONE, MA LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO E PROGETTI CHE NE ACCRESCANO IL GIÀ CONSOLIDATO PRESTIGIO
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
TAGLIACOZZO – Conferma tutto il Presidente della Provincia Angelo Caruso, invitato dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio ad intervenire durante il Consiglio comunale a Tagliacozzo per le “problematiche” sollevate dalle minoranze, riguardanti l’edificio dell’Istituto Tecnico ed Economico per il Turismo “A. Argoli”: progettazione e lavori di adeguamento sismico della struttura sono allo studio dell’Ente provinciale.
“La Provincia lo deve a questo Comune – ha dichiarato il Presidente Caruso di fronte all’Assise civica – perché Tagliacozzo ci ha concesso gratuitamente l’uso dell’edificio per ospitare l’ITET ormai da quasi vent’anni”.
“Siamo fortunati – ha proseguito Caruso – perché la struttura è predisposta all’installazione di dissuasori sismici alla base delle fondamenta dove è presente una ‘camera d’aria’ che permetterà di lavorare non invasivamente e senza sacrificare ambienti attualmente fruiti dalla scuola. I soldi ci sono. quindi il lavoro sarà fatto”.
I clamori ingiustificati e gli allarmismi di nuovo sollevati dai Consiglieri di minoranza sono stati ancora una volta sconfessati, e ancora una volta si è dovuto ricorrere all’intervento di un’autorità superiore che venisse a porre un punto fermo su quanto già dichiarato ufficialmente dal Sindaco.
Anche nel 2017 il “grido disperato” delle opposizioni aveva fatto passare il messaggio che il Punto di primo intervento del nostro Presidio ospedaliero avrebbe chiuso l’anno successivo: il 2018; intervenne in pubblica assemblea l’allora Assessore regionale alla Sanità a sconfessare quegli allarmismi infondati. Siamo al 2019 e nulla è stato mutato nel PPI dell’Umberto I.
Vincenzo Montelisciani, Romana Rubeo, Maurizio Di Marco Testa, Manuela Marletta e Lorenzo Colizza hanno firmato una mozione in cui chiedevano l’istituzione di una “commissione consiliare straordinaria a salvaguardia dell’ITET”.
Il consigliere Marletta, già assessore all’edilizia scolastica per oltre due anni e mezzo, dall’inizio del mandato amministrativo fino al febbraio di quest’anno, ha abbandonato l’aula consiliare al principio dei lavori. Il consigliere Montelisciani, promotore dell’iniziativa, dopo il dibattito, nella dichiarazione di voto ha perfino rinunciato a chiedere il voto favorevole al Consiglio.
Un’azione di contrasto da parte delle opposizioni che si dissolve ancora una volta di fronte alla serietà e all’oggettività del lavoro portato avanti dall’Amministrazione Giovagnorio.
“Non c’è bisogno di alcuna Commissione straordinaria – ha dichiarato il Sindaco Vincenzo Giovagnorio – perché le vecchie problematiche che nascono molto prima del nostro insediamento, sono in via di risoluzione. La nostra Amministrazione non ha bisogno di ‘commissariamenti’ siamo operativi h24 e seguiamo con estrema attenzione tutti gli iter burocratici posti in atto per il bene pubblico del nostro Territorio comunale: i risultati positivi sono davanti agli occhi di tutti, anche di chi non li vuol vedere!”.
“La nostra Amministrazione si è posta come primo obbiettivo del mandato la risoluzione definitiva dei problemi relativi all’edilizia scolastica e sono tre anni che lavora alacremente in questa direzione. Questo ha fatto sì che tra pochi giorni inizieranno i lavori del nuovo Campus Scolastico: una delle strutture più all’avanguardia dell’intero territorio nazionale. Oltre a ciò manca pochissimo all’inaugurazione del nuovo Stadio “Luca Poggi” in località Sant’Onofrio, campo di quarta generazione, unico nel suo genere in tutto il centro Abruzzo. Due strutture moderne e funzionali che i ragazzi di Tagliacozzo meritano e che siamo orgogliosi di lasciare in consegna alle nuove generazioni. Tutto questo e molto altro, se serve ricordarlo, in soli tre anni di amministrazione”.
Molto severo anche l’intervento dell’Assessore ai Lavori Pubblici Roberto Giovagnorio il quale ha deplorato le continue e dannose strumentalizzazioni politiche portate avanti dalle opposizioni per intralciare gli importantissimi progetti che l’Amministrazione comunale sta attuando per il Territorio. L’Assessore Giovagnorio, nella sua qualità di consigliere provinciale riconfermato, ha poi ribadito gli impegni presi dal Presidente Caruso e il grande lavoro portato avanti per giungere in tempi strettissimi ad appaltare i lavori del nuovo Campus.
Nel suo intervento l’Assessore ha poi ricordato come anche l’Amministrazione Di Marco Testa avesse prodotto alla Regione nel 2011 una parvenza di progetto di fattibilità per un non meglio definito campus scolastico che si estendeva per oltre due ettari, senza indicarne la collocazione, comprensivo di tutti gli ordini e gradi presenti sul territorio comunale (aggregazione vietata dalla legge) e del costo di quasi nove milioni di euro. L’allora Governo regionale, presieduto da Gianni Chiodi, neanche prese in considerazione la ‘favolosa’ proposta.
2
0
1
0
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanoITETL'AquilaManuela Marletta e Lorenzo ColizzaMarsicaMaurizio Di Marco testaPresidente Angelo CarusoRomana RubeoTagliacozzoVincenzo GiovagnorioVincenzo Montelisciani

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Roberta Placida

Roberta Placida

Redattrice

Articoli correlati

PANDEMIA, AL VIA LO SPORTELLO DI ASCOLTO PER GLI ISTITUTI SCOLASTICI VOLUTO DAL COMUNE
Salute

PANDEMIA, AL VIA LO SPORTELLO DI ASCOLTO PER GLI ISTITUTI SCOLASTICI VOLUTO DAL COMUNE

18 Febbraio 2021

AVEZZANO - Il Comune di Avezzano si pone al servizio dei ragazzi e mette in campo iniziative per aiutarli in...

CELANO SEMPRE PIU’ GREEN: INAUGURATE DUE INFRASTRUTTURE DI RICARICA ENEL X PER VEICOLI ELETTRICI
Ambiente

CELANO SEMPRE PIU’ GREEN: INAUGURATE DUE INFRASTRUTTURE DI RICARICA ENEL X PER VEICOLI ELETTRICI

16 Febbraio 2021

CELANO - La mobilità elettrica sbarca a Celano. L’amministrazione comunale fa da apripista e da capofila nella Marsica e, grazie...

SISMABONUS, DI PANGRAZIO RICEVE IL PRESIDENTE ATER ISIDORI: “LAVORIAMO INSIEME PER ALLOGGI PIÙ SICURI E RINNOVATI”
Infrastrutture

SISMABONUS, DI PANGRAZIO RICEVE IL PRESIDENTE ATER ISIDORI: “LAVORIAMO INSIEME PER ALLOGGI PIÙ SICURI E RINNOVATI”

16 Febbraio 2021

AVEZZANO - Ieri mattina, il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, ha ricevuto il presidente Ater Isidoro Isidori. Il primo...

Articolo successivo
AVEZZANO. TUONA VERDECCHIA, INESATTEZZE ANCHE SULLA SPESA DI PIAZZA DEL MERCATO

AVEZZANO. TUONA VERDECCHIA, INESATTEZZE ANCHE SULLA SPESA DI PIAZZA DEL MERCATO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.