Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
martedì, 28 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

UN MONDO DI SUONI CON ENZO AVITABILE AL TEATRO DEI MARSI – LA NOSTRA RECENSIONE

Tamara Macera di Tamara Macera
29 Ottobre 2019
in Cultura e Spettacolo
A A
Avitabile 21
10
SHARES
65
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Un’ora e un quarto non è mai abbastanza quando si tratta di musica. Anche se ci aggiungi qualche bis, un concerto dovrebbe poter durare in eterno. Soprattutto quando l’atmosfera che questo emana non riesce a staccarsi dalla pelle e rimane incollata addosso anche nei giorni seguenti.

E’ un po’ quello che è successo con lo spettacolo che Enzo Avitabile ha regalato al Teatro dei Marsi il 25 ottobre. Un palco minimale, tre uomini, giochi di luci e il resto affidato alla parola, al suono, al gesto e alla danza. I quattro elementi naturali di una trasposizione acustica.
“Don Salvatò” è stata la canzone di apertura, una preghiera mediterranea tra le braccia dell’emozione, per poi passare al brano scritto con De Gregori “ Attraverso l’acqua” , il racconto del dramma di chi lascia la propria terra per approdare in questa cervicale europea che è l’Italia; il ponte verso la speranza di qualcosa di migliore.

Ad accompagnare l’artista due musicisti di eccezione: Gianluigi Faenza alla chitarra ed Emidio Ausiello alle percussioni. Tutt’eguale song ‘e criature nisciuno è figlio de nisciuno tutt nati dall’ammore se sape come si nasce ma nun se sape comme se more recita uno dei brani più conosciuti e che ha travolto il pubblico. Forti le parole dell’autore, tra messaggi sociali fuori e dentro le canzoni alternati a momenti di pura ironia partenopea.

Durante il concerto, tra voce, pentarpa napoletana e il suo “saxello”( simile ad un sax sopranino in mib) come in maniera ilare ha definito lo strumento ibrido tra ciaramella e sax che si è fatto costruire appositamente, l’artista ha donato al pubblico due cover : “It’s a Man’s Man’s World” di James Brown e “No Woman No Cry” di Bob Marley . Non potevano mancare “ Soul Express” , “ Napoli Nord”, “ Canta Palestina”, “ Mane e Mane” e la sua rivisitazione della Guerra di Piero di Fabrizio De André in dialetto napoletano. Per rimanere in tema il 6 aprile di questo stesso anno Avitabile ha conquistato la Targa Faber nell’ambito del Premio Fabrizio De André. L’ultimo brano omaggio alla canzone napoletana è stato “Carmela” di Sergio Bruni. All’appello degli elementi rimaneva esclusa solo la danza, quando Avitabile ha chiesto al pubblico di unirsi a lui e muoversi sulle note della chiusura.
Un concerto che ha abbracciato gli ultimi quindici anni della sua produzione artistica in chiave acustica. Un mondo di suoni e colori dalle sfumature indefinite, quelle stesse sfumature che non lasciano scampo all’emozione.

 

Avitabile 8 1
foto di M. Di Gennaro

Leggianche...

AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO, PER IL DANTEDÌ, “ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI… NELLA DIVINA COMMEDIA”

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

Tags: AbruzzoAvezzanoEnzo AvitabileL'AquilaMarsicaTeatro dei Marsi
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

LA SCAV INFORMA: SERVIZIO NAVETTA PER IL CIMITERO

Articolo successivo

MAGLIANO DEI MARSI: APERTE LE ISCRIZIONI PER I MERCATINI DI NATALE

Tamara Macera

Tamara Macera

Redattrice

Articoli Correlati

DANTEDI CELANO
Cultura e Spettacolo

AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO, PER IL DANTEDÌ, “ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI… NELLA DIVINA COMMEDIA”

24 Marzo 2023

CELANO - Anche quest’anno la Direzione Regionale Musei Abruzzo aderisce al consueto appuntamento con la Giornata Nazionale in onore di...

associazione teatrale tre conche avezzano
Cultura e Spettacolo

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

21 Marzo 2023

L’Associazione Teatrale Dialettale “TRE CONCHE- D. De Amicis” festeggia il ventesimo anno di attività con l’ormai tradizionale spettacolo di primavera....

Articolo successivo
PROLOCO MAGLIANO

MAGLIANO DEI MARSI: APERTE LE ISCRIZIONI PER I MERCATINI DI NATALE

SOLO POSTI IN PIEDI 1

SOLO POSTI IN PIEDI: EDUCARE OLTRE I BANCHI

Articoli più letti

  • ????????????????????????????????????

    DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    667 condivisioni
    Condividi 267 Tweet 167
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1261 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO, PER IL DANTEDÌ, “ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI… NELLA DIVINA COMMEDIA”

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi