Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 22 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AVEZZANO. “VIA PAGANINI È UNA VERGOGNA” LA PROTESTA DEI RESIDENTI

Giuseppe Stati di Giuseppe Stati
8 Novembre 2019
in Attualità
A A
WhatsApp Image 2019 11 08 at 11.23.36 e1573213442938
9
SHARES
60
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Dopo alcune segnalazioni pervenuteci dai residenti di Via Paganini, ci siamo recati sul posto. Ad attenderci abbiamo trovato diverse persone che ci hanno illustrato la situazione del tratto di strada costeggiato dalla ferrovia storica che, quando lo zuccherificio di Avezzano era ancora in funzione, serviva per il trasporto delle barbabietole da zucchero dalla stazione allo stabilimento dello zuccherificio.

Gli stessi residenti hanno definito la strada “una vergogna” ed a parlare è uno di loro che ci dice come “fino a quando la ferrovia era gestita dalla Società Presider, l’area era sempre pulita e non risultavano esserci problemi della vegetazione alta che ha poi come conseguenza la presenza di rettili e animali di ogni tipo, soprattutto in estate”.

La vicinanza delle abitazioni rende la cosa pericolosa soprattutto poiché, percorrere questo tratto di strada, vuoi per i marciapiedi stretti e vuoi per la vegetazione appunto, che ormai copre parte della carreggiata, diventa una sfida con la dea bendata.

In aggiunta a questo c’è l’alta velocità delle automobili che, indifferenti, percorrono questo tratto di strada senza alcuna attenzione.

L’assenza di rallentatori consente un passaggio incontrollato delle vetture che mettono in pericolo l’incolumità di chi vi transita a piedi.

“La manutenzione del tratto di quella che era la ferrovia storica è completamente assente e non è così che dovrebbe essere mantenuta – continua uno dei residenti – ormai sepolta dalle erbacce cresciute a dismisura e colma di rifiuti di ogni genere, la ferrovia è solo un ricordo per coloro che hanno vissuto i tempi in cui i bambini aspettavano con ansia il passaggio del trenino. La cosa più grave è che questo tratto di strada e di ferrovia è diventata una discarica poiché spesso, alcune persone, pensano bene di gettare i propri rifiuti proprio qui e gli stessi emanano cattivi odori che raggiungono poi le nostre abitazioni”.

Una sorta di discarica abusiva…. o autorizzata!

In passato c’era la manutenzione dell’area e periodicamente la strada e il tratto di ferrovia, ormai abbandonato, venivano resi quanto meno vivibili, ma ormai da anni qui sembra di essere in una giungla.

Addirittura, come è possibile vedere dalla documentazione fotografica, son cresciuti degli alberi nel bel mezzo della ferrovia.

Il Comune, da tempo sollecitato ad intervenire per rendere l’area vivibile, sembra essere indifferente al problema.

Una ferrovia storica che dovrebbe essere tenuta come un cimelio ed invece ad oggi è abbandonata e i pochi tratti puliti sono quelli che i residenti, autonomamente, con senso di responsabilità, rendono vivibili.

 

1 of 17
- +
WhatsApp Image 2019 11 08 at 11.23.32 1
WhatsApp Image 2019 11 08 at 11.23.32 e1573213381489
WhatsApp Image 2019 11 08 at 11.23.33
WhatsApp Image 2019 11 08 at 11.23.34
WhatsApp Image 2019 11 08 at 11.23.36 1
WhatsApp Image 2019 11 08 at 11.23.36 e1573213442938
WhatsApp Image 2019 11 08 at 11.23.37 1
WhatsApp Image 2019 11 08 at 11.23.37
WhatsApp Image 2019 11 08 at 11.23.38 1
WhatsApp Image 2019 11 08 at 11.23.38 e1573213404668
WhatsApp Image 2019 11 08 at 11.23.39 e1573213419263
WhatsApp Image 2019 11 08 at 11.23.40 1
WhatsApp Image 2019 11 08 at 11.23.40 2
WhatsApp Image 2019 11 08 at 11.23.40
WhatsApp Image 2019 11 08 at 11.23.41
WhatsApp Image 2019 11 08 at 11.23.42
WhatsApp Image 2019 11 08 at 11.23.31

 

 

 

 

 

 

 

Leggianche...

ROCCA DI MEZZO, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” PER L’UFFICIO POSTALE

“DANTEDÌ 2023 – DANTE IN CATTEDRALE” CON CORRADO ODDI E GLI STUDENTI DEL LICEO “TORLONIA-BELLISARIO”DI AVEZZANO

Tags: AbruzzoAvezzanoComune di AvezzanodegradoFerrovia Nucleo IndustrialeL'AquilaMarsicaPresidervia Paganini
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

TRAVOLTI DA UN INSOLITO FOLLE, ENTUSIASMANTE, EMOZIONANTE, ELETTRIZZANTE MUSICAL AL TEATRO DEI MARSI: “IL NOSTRO TRAVOLGENTE SISTER ACT”

Articolo successivo

AVEZZANO. CARRELLO ELEVATORE SI RIBALTA SULLE SCALE DELLA CATTEDRALE

Giuseppe Stati

Giuseppe Stati

Redattore

Articoli Correlati

Lufficio postale di Rocca di Mezzo
Attualità

ROCCA DI MEZZO, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” PER L’UFFICIO POSTALE

21 Marzo 2023

Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Rocca di Mezzo da oggi lunedì 20 marzo è interessato da interventi di...

dantedi locandina e1679332424358
Cultura e Spettacolo

“DANTEDÌ 2023 – DANTE IN CATTEDRALE” CON CORRADO ODDI E GLI STUDENTI DEL LICEO “TORLONIA-BELLISARIO”DI AVEZZANO

20 Marzo 2023

AVEZZANO - “Dantedì 2023. Dante in Cattedrale”. E questo l’evento in programma per sabato 25 marzo alle ore 10,30 presso...

Articolo successivo
WhatsApp Image 2019 11 08 at 12.28.37

AVEZZANO. CARRELLO ELEVATORE SI RIBALTA SULLE SCALE DELLA CATTEDRALE

Bandiera di Fratelli dItalia Alleanza Nazionale

AVEZZANO. FRATELLI D'ITALIA IN PIAZZA PER LA SOTTOSCRIZIONE DELLE QUATTRO PROPOSTE DI LEGGE

Articoli più letti

  • 40AE2772 1FFE 4695 9D8D 94F023ED0BF5

    INIZIATIVA INDIFESA NO, IN…DIFESA SI: LABORATORIO FEMMINILE DI ARTI MARZIALI E PSICOLOGIA DELLA DIFESA PERSONALE

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    75 condivisioni
    Condividi 30 Tweet 19
  • TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    79 condivisioni
    Condividi 32 Tweet 20
  • GIOIA DEI MARSI PROTAGONISTA DEL NUOVO FILM DI RICCARDO MILANI CON ANTONIO ALBANESE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    656 condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi