Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 9 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AVEZZANO. CONVEGNO “NON PIÙ SOLI, DALLA DIAGNOSI DI DEMENZA AL RECUPERO DELLA PROPRIA DIGNITÀ: IL PAZIENTE E LA FAMIGLIA AL CENTRO” ORGANIZZATO DALLA PRO LOCO

Redazione di Redazione
19 Novembre 2019
in Attualità
A A
locandina convegno Alzeehimer
9
SHARES
58
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – La Pro Loco di Avezzano sostiene, e promuove sempre, eventi di grande impatto sociale. Pertanto, con il Centro Studi Marsicani organizza il convegno “Non più soli, dalla diagnosi di demenza al recupero della propria dignità: Il paziente e la famiglia al centro”  che si svolgerà Mercoledì 20 novembre ore 16,00 presso la Sala riunioni del Palazzo Torlonia di Avezzano.

La finalità dell’incontro è far emergere le problematiche della malattia della demenza che coinvolge, non solo il malato, ma tutto il nucleo familiare e dare quindi l’opportunità di comprendere e conoscere gli strumenti e le modalità di comunicazione.

La tavola rotonda “le risposte che cerchiamo”  propone un confronto aperto con il pubblico”  con il Prof. Giovambattista Desideri (direttore UOC geriatria, PO Avezzano, Università degli Studi di L’Aquila).

“La diagnosi della  malattia di Alzheimer è per la famiglia un evento davvero difficile da affrontare. – dichiara il presidente  della Pro Loco Edoardo Federico Tudico – E’ lo scontrarsi con un male che annulla la persona con la quale si è convissuto per anni, si rimanere impotenti davanti al progredire di una situazione che porta il proprio caro a non possedere più la consapevolezza del proprio io. Ritengo, con tutti i consiglieri, che collaborare affinché si possa presentare un convegno di così alta professionalità,  sia uno degli obiettivi che la nostra associazione costantemente intende offrire al territorio.”.

Da: “Non si può fare nulla perché non c’è nulla da fare” A: “Si può fare molto e subito, perché ancora molto possiamo fare insieme”,  risulta essere questo lo slogan proposto e dibattuto nel convegno, un metodo  che aiuta il paziente e la famiglia a recuperare soprattutto la dignità e la forza per proseguire il percorso giornaliero.

Bisogna prendere consapevolezza che l’Alzheimer è una malattia complessa, soprattutto per i familiari che devono convivere con la patologia del proprio congiunto. Viene a crearsi un contrasto profondo, non riuscire a comprendere quei gesti incompiuti e senza una logica apparente, quel non ricordare momenti condivisi con amore, quell’annullarsi in un mondo che esclude chiunque, vivere per quegli attimi di consapevolezza della realtà che man mano vanno a sparire.

Durante l’incontro medico-scientifico si porterà a conoscenza del pubblico quelli che sono i progressi della ricerca e le nuove terapie farmacologiche e non farmacologiche.

Relatori:

dott.ssa Patrizia Sucapane:  Varcare la soglia della demenza: conoscere la malattia per comprenderla meglio (dirigente medico UOSD Neurologia, responsabile CDCD San Salvatore L’Aquila)

dott. Domenico Valletta: Il primo cittadino, iol medico di famiglia (Medico di Medicina Generale)

dott.ssa Tina Sucapane:  Dalla “cura” al “care”: modalità del prendersi cura del malato oltre la terapia farmacologica (psicologa del lavoro, formatrice e specialista nella Psicologia dell’invecchiamento

dott.ssa Federica Fierro:  Il caregiver nella cura del malato di Alzheimer: un sistema familiare che cambia (psicologa clinica ed esperta nella psicologia delle relazioni familiari)

Leggianche...

L’AVIS SAN PELINO FESTEGGIA 15 ANNI DI ATTIVITÀ

ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

Tags: AbruzzoAvezzanoCentro Studi MarsicaniL'AquilaMarsicaPro Loco
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

“YOGA A SCUOLA =EDUCARE ALLA VITA”, AL VIA I CORSI PER BAMBINI NEGLI ISTITUTI COMPRENSIVI DI AVEZZANO

Articolo successivo

FACEBOOK PREMIA LA RICERCA DI DUE STUDENTI GSSI, 23 RICERCATORI DA TUTTO IL MONDO, 10 DEI QUALI ITALIANI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

autoemoteca dellAvis Comunale Pescara
Attualità

L’AVIS SAN PELINO FESTEGGIA 15 ANNI DI ATTIVITÀ

7 Febbraio 2023

SAN PELINO - Quindici anni di onorata attività, con alle spalle tante donazioni e, nel futuro, la volontà, come sempre...

7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F
Attualità

ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

7 Febbraio 2023

AVEZZANO - Gli studenti Martina Arcangeli, Remo Baldassarre, Fulvio Mancini, Chiara Pellegrini, Sara Santori ed Alessandro Scipioni, accompagnati dai docenti Guido...

Articolo successivo
042high res day 2

FACEBOOK PREMIA LA RICERCA DI DUE STUDENTI GSSI, 23 RICERCATORI DA TUTTO IL MONDO, 10 DEI QUALI ITALIANI

IMG 20191120 WA0001

NUOVA STAZIONE ELETTRICA DI CELANO, IL 22 NOVEMBRE IL "TERNA INCONTRA"

Articoli più letti

  • 7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F

    ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

    85 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • ASL1, ACQUISITI ATTI E DOCUMENTI DAI CARABINIERI. PROCURA APRE INCHIESTA

    70 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1102 condivisioni
    Condividi 440 Tweet 275
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.