• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

LA PERDONANZA CELESTINIANA RICONOSCIUTA PATRIMONIO CULTURALE DELL’UNESCO

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2019
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

EDUCARE E PROMUOVERE LA LEGALITÀ: INCONTRO CON L’EX PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI PESCARA NICOLA TRIFUOGGI NELLA SALA IRTI AD AVEZZANO

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

L’AQUILA – “Dopo tanta attesa la Perdonanza celestiniana ha ricevuto il riconoscimento di patrimonio culturale dell’umanità e questo ci ripaga degli sforzi profusi nel corso degli anni”. Queste le parole di Roberto Santangelo, Vicepresidente vicario del Consiglio regionale appresa la notizia.
“E’ stato premiato il lavoro costante e puntuale di esperti e studiosi affiancati e supportati dal coordinamento tecnico-scientifico dell’Ufficio Unesco del Mibact che hanno raccolto degli elementi utili affinché il Comitato esprimesse questo parere positivo non solo per la città dell’Aquila ma per tutti coloro che vivono quotidianamente il messaggio di Celestino”.
“Trovo particolarmente significativo il fatto che l’Unesco abbia inserito la Perdonanza celestiniana quest’anno, in coincidenza del decimo anniversario dal sisma del 2009, proprio a voler sottolineare il profondo senso di solidarietà, perdono, riconciliazione e coesione sociale che sono fattori imprescindibili per la rinascita della nostra comunità”.
“Essere stati inserirti nella lista del patrimonio culturale immateriale”, ha concluso Santangelo, “offrirà l’opportunità di diffondere nel mondo lo spirito del Santo del Morrone”.
“Un ringraziamento a chi ha portato a termine questo percorso ma anche a coloro che per primi lo hanno immaginato: i professori Francesco Sabatini, Franco Salvatori e Giuseppe Puglisi assieme alla signora Maria Teresa Letta”.

Tags: Consiglio RegionaleL'AquilaMibactPerdonanza celestinianaUNESCO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

12 Giugno 2025
AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

10 Giugno 2025
Articolo successivo

D’ERAMO: “LE PROPOSTE DELLA LEGA MIGLIORANO IL BILANCIO, GRAZIE MARSILIO”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli