• Pubblicità
  • Contatti
lunedì, 16 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cronaca

STRAGI DEL SABATO SERA. NOVE VITTIME SULLE STRADE DA NORD A SUD

Redazione di Redazione
15 Dicembre 2019
in Cronaca
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

ROMA – Ennesimo sabato sera di sangue sulle strade italiane. Nove persone, tra cui 5 giovanissimi, hanno perso la vita in seguito a numerosi incidenti stradali avvenuti tra Veneto, Lazio e Sicilia. Coinvolto anche un ciclista, falciato da un’auto nel Trevigiano.

Il bilancio più pesante arriva da Noventa di Piave, paese del Veneziano dove tre giovani, due ragazze di 23 e 25 anni e un ragazzo di 20, hanno perso la vita dopo uno schianto frontale. Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri, che stanno indagando sulle cause, l’incidente sarebbe stato causato dall’invasione della corsia opposta da parte della Punto guidata da Chiara Brescaccin che aveva al suo fianco Matteo Gava. L’auto ha così centrato la Citroen C3 sulla quale viaggiava Giulia Bincoletto, figlia del titolare di un noto locale della zona, di rientro da una festa. Al momento gli investigatori escludono la nebbia e il ghiaccio come possibili cause dell’incidente. Probabile, invece, una distrazione.

Leggi anche

TAGLIACOZZO, UN ALTRO ARRESTO DEI CARABINIERI PER TRUFFA IN DANNO DI PERSONE ANZIANE

ADDIO A “GINETTA” LA STORICA CASSIERA DEL CINEMA IMPERO: UN SECOLO DI STORIA E SORRISI DIETRO AL VETRO. AVEVA 104 ANNI

Tragedia anche in Sicilia, nel Catanese, dove un 16enne è morto dopo essere stato sbalzato fuori dall’auto sulla quale viaggiava con altri amici. Fatale l’impatto con un muretto.

Sono stati 79 gli incidenti gravi avvenuti nelle ore notturne dei fine settimana, venerdì e sabato, di ottobre e novembre (35 al nord, 20 al centro e 24 al sud), con almeno un conducente ‘under 40’, in cui sono morti 50 giovani e 166 sono rimasti gravemente feriti, “e il primo fine settimana di dicembre ha confermato una situazione di rischio elevato”: sono dati diffusi dall’Asaps, associazione sostenitori Polstrada, che ha riattivato l’Osservatorio sulle ‘stragi del sabato sera’, sospeso nel 2015 quando il fenomeno sembrava assestato dopo un notevole ridimensionamento.

“Nel 2001 – ricorda il presidente Giordano Biserni – morirono 917 persone, in gran parte giovani e giovanissimi. Dopo una serie di interventi efficaci (patente a punti, distribuzione etilometri, campagne informative, leggi severe) si arrivò nel 2015 a poco più di 300 vittime, sempre tante ma in calo del 65%. Roba da andarne fieri per noi che siamo nati nel ’91, quando proprio le stragi del fine settimana furono lo start che diede vita all’Asaps. Poi dal 2018 abbiamo ricominciato a vedere il ripetersi degli incidenti delle notti del fine settimana”.

L’Asaps pone il dito sull’allentamento dei controlli, “con la carestia segnalata più volte degli etilometri, solo ora in lenta ripresa, e qui va riconosciuto lo sforzo fatto dal Ministero dei Trasporti con più banchi di prova per la revisione annuale e disponibilità di maggior personale dedicato a queste attività”. Ed ancora, “la carenza sempre più pronunciata di pattuglie soprattutto su strade statali e provinciali, quelle con il più elevato tasso di mortalità, l’ormai assoluta latitanza di campagne contro l’abuso di alcol e l’uso di droghe alla guida, l’uso indiscriminato dei cellulari alla guida sia in fonia e ancor più in messaggistica e navigazione web”. A dimostrazione, commenta Biserni, “che appena si abbassa la guardia i fenomeni tragici sulle strade tornano a riproporsi drammaticamente”.

 

Fonte. ANSA

Tags: autoferitiincidente stradale con feritiIncidenti del sabato seraStrage
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

POLIZIA: SERVIZI PER IL CONTRASTO ALL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA E AL COSIDDETTO “CAPORALATO”

POLIZIA: SERVIZI PER IL CONTRASTO ALL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA E AL COSIDDETTO “CAPORALATO”

6 Giugno 2025
AUTOBUS TUA AVEZZANO–VILLAVALLELONGA: GIOVANE AGGREDISCE CONTROLLORE E AUTISTA

AUTOBUS TUA AVEZZANO–VILLAVALLELONGA: GIOVANE AGGREDISCE CONTROLLORE E AUTISTA

6 Giugno 2025
Articolo successivo

L'ATLETA MARSICANA NATALIA D'ANGELO (FIAMME ORO) VINCE IL CAMPIONATO ITALIANO SENIOR

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli