Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

LFOUNDRY – UN’ALTRA OCCASIONE PERSA CON LA FIOM

Redazione di Redazione
19 Dicembre 2019
in Economia e Lavoro
A A
LFoundry 1
9
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – Un mix di amarezza, sconcerto e preoccupazione per l’approccio scelto dall’azienda in tema di relazioni sindacali in occasione dell’incontro del 17 dicembre 2019 presso la sede di Confindustria di L’Aquila con RSU di stabilimento e Organizzazioni Sindacali territoriali.

Viste le incomprensibili mancate convocazioni da parte dell’azienda alle richieste di incontro unitarie inviate dalle Organizzazioni Sindacali il 30 giugno 2019, 23 luglio 2019 e 6 novembre 2019, la FIOM-CGIL, grazie al richiamo esplicito a un preciso articolo del CCNL, è riuscita a ottenere un tavolo di carattere informativo.

In antitesi con quanto suggerito dal vice capo di Gabinetto del Ministero dello Sviluppo Economico in occasione dell’incontro di ottobre in merito all’opportunità di rafforzare le relazioni sindacali a livello territoriale, suggerimento peraltro apparentemente raccolto dal rappresentante dell’azienda presente in quella sede (“incalzateci”, disse rivolto alle Organizzazioni Sindacali territoriali), nella giornata del 17 dicembre l’azienda, visibilmente rigida e prevenuta nei confronti della parte sindacale, si è subito trincerata dietro una pretestuosa seppur legittima richiesta di riservatezza delle informazioni che sarebbero state fornite e si è addirittura resa indisponibile a condividere un verbale che cristallizzasse i contenuti dell’incontro.

Alle puntuali domande della FIOM su: assetto societario, evoluzione del CDS visto il superamento dei principali scogli che ne avevano determinato l’avvio (“sostituzione del sistema gestionale c. d. MES” e “ricerca e individuazione di nuovi partner”, come si legge nelle premesse dell’accordo non sottoscritto dalla FIOM), criticità del controllo del processo produttivo, scelte e previsioni di attività, situazione del contratto commerciale con il cliente ON Semiconductor le riposte dell’azienda sono state talmente generiche e evanescenti da lasciare a dir poco perplessi rispetto alla iniziale richiesta di riservatezza.

Il messaggio esplicito dell’azienda è stato quello di una sostanziale indisponibilità a fornire informazioni compiute a RSU e Organizzazioni Sindacali territoriali, rimandando ogni discussione all’incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico, attualmente non ancora calendarizzato.

Invitando Lavoratori, cittadinanza, politica e Istituzioni a riflettere sulla scelta dei rappresentanti di LFoundry di chiudersi, in una fase così complessa, rispetto a un modello di relazioni sindacali di buon senso improntato a trasparenza e collaborazione, la FIOM-CGIL continuerà incessantemente a “incalzare” l’azienda a tutela e nell’interesse dei lavoratori dello stabilimento di Avezzano.

Leggianche...

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

Tags: AbruzzoAvezzanoFiom-CgilL'AquilaLFoundryMarsica
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

“GLI INVISIBILI ” – CASTELNUOVO, ALTRE FRAZIONI E PERIFERIE. IL FOCUS DI SERGIO DI CINTIO

Articolo successivo

AVEZZANO. UNDICIMILA EURO PER LA MANUTENZIONE DELLE FONTANE IN UN ANNO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CRUA1
Economia e Lavoro

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

24 Marzo 2023

Nella giornata del 22 marzo, dopo che per lungo tempo abbiamo chiesto invano di essere ascoltati, una delegazione di lavoratrici...

di giacomo 7
Economia e Lavoro

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

16 Marzo 2023

Lo scorso anno dovette intervenire la polizia municipale per gestire la fila da quaranta metri che si era creata davanti...

Articolo successivo
20191102 085456 1

AVEZZANO. UNDICIMILA EURO PER LA MANUTENZIONE DELLE FONTANE IN UN ANNO

DSC 0062 1 1

L'AQUILA. PRESENTATO IL CALENDARIO DELL’ESERCITO 2020

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    35 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi