Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
venerdì, 20 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

SANITÀ MARSICA. L’INCONTRO IERI PER IL NUOVO OSPEDALE, PARTO INDOLORE E URGENZE DEL PRESIDIO – VIDEO –

Redazione di Redazione
22 Gennaio 2020
in Salute
A A
0
SHARES
3
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Dopo le continue segnalazioni apparse sulle testate giornalistiche per i gravi disagi del pronto soccorso, vissuti sia dai pazienti che dal personale sanitario, la eco non poteva passare in cavalleria. L’ incontro, importante e auspicato, si è tenuto presso l’ospedale di Avezzano, convocato dal Consigliere della Regione Abruzzo Simone Angelosante, Presidente IV Commissione politiche europee, al cospetto dell’organico sanitario e dei sindaci della Marsica.  Presenti, per discutere e affrontare le problematiche del grande nosocomio marsicano, l’assessore alla Sanità Nicoletta Verì, il direttore generale della Asl 1  Avezzano- Sulmona-L’Aquila,  Roberto  Testa, la  Direttrice Sanitaria Simonetta Santini. Assente la figura prevista di Mario Quaglieri  presidente della V Commissione Consiliare  “Salute” Regione Abruzzo.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Ad aprire i lavori il dr Simone Angelosante che ha sottolineato quali e quante le carenze del sistema sanitario marsicano, ben precisando che è nella programmazione della Regione Abruzzo l’investimento per il  potenziamento del nuovo ospedale, non tralasciando importanti altri interventi, a testimoniare che l’attenzione della Regione Abruzzo è attiva partecipe ad affrontare le insorgenti problematiche.

Nel suo intervento il dr Roberto Testa ha evidenziato che ci sono professionalità che vanno mantenute  e potenziate proprio per il discorso di mobilità attiva che deve contestualizzarsi nella gestione di sistema, vale a dire che le varie strutture devono poter colloquiare tra di loro in termini di professionalità. Grazie alle politiche regionali si stanno attuando grossi investimenti sull’assunzione del personale anche per superare anni di precariato.

L’assessore Nicoletta Verì, ha informato la platea che in giunta è stata approvata una delibera dove si parla di una cabina di regia per una condivisione, con un tavolo permanente, per affrontare le problematiche della Regione  e della quattro Aziende. Ha poi ricordato i concorsi unificati, che avevano fatto sorgere aspre critiche,  a cui oggi si può attingere  dalle graduatorie subito, evitando lungaggini  burocratiche. In prima battuta ha sottolineato che la precedenza per la nuova struttura ospedaliera rispetterà l’ordine alfabetico,” “A” come Avezzano,  “A” come Adesso.”.

Come da scaletta si sono affrontate le urgenti necessità per la sanità marsicana.

Medici  e infermieri hanno prospettato davvero in maniera inequivocabile, i disagi e i problemi che ogni giorno sono costretti ad affrontare. Emersa perfino la realtà di spazi non adeguati per accettare i malati in arrivo al pronto soccorso, inoltre la grave carenza di personale che porta a situazioni stressanti vissute dagli operatori. Dalla mancanza dei posti letto all’obiettiva carenza di barelle; quelle in dotazione rotte e sedie a rotelle attualmente sgangherate. Accorate le osservazioni degli infermieri del pronto soccorso, che hanno fatto rilevare l’importanza di rivedere le piante organiche, in quanto non corrispondenti ai presenti al lavoro. Il personale infermieristico effettivo non può, umanamente, coprire tutti e tre i turni (mattina, pomeriggio sera).  Inevitabile il Born Out.

Intervenuto il primo cittadino di Sante Marie, Lorenzo Berardinetti che ha presentato un documento, a nome dei sindaci e dei medici della Marsica per  un tavolo tecnico a segnalare le difficoltà ma anche le possibilità di intervento per  risoluzione dei problemi .

Vista la presenza in platea di Giorgio Fedele, Consigliere regionale M5S, è stato richiesto il suo intervento, con il quale ha inteso voler credere che a seguito di un incontro così importante, vengano date risposte concrete alle esigenze evidenziate. “E’ necessario- ha concluso Fedele– dare priorità alle emergenze del territorio.“

 

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

CORNEA, TRAPIANTO ADDIO: BASTERÀ UN’INIEZIONE

VIRUS DEL VAIOLO DELLE SCIMMIE: UN CASO IN ITALIA E DUE CASI SOSPETTI

Tags: AbruzzoAvezzanoGiorgio FedeleL'AquilaLorenzo BerardinettiMarsicaNicoletta VerìOspedale Civile di AvezzanoRoberto TestaSimone AngelosanteSimonetta Santini
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

#FREEZONE, ENTUSIASMO ALLA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

Articolo successivo

SCOPERTA LA SUPER CELLULA “T” CHE POTREBBE SCONFIGGERE TUTTI I TUMORI “UCCIDENDOLI”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Salute

CORNEA, TRAPIANTO ADDIO: BASTERÀ UN’INIEZIONE

20 Maggio 2022

Un’iniezione di cellule endoteliali coltivate in laboratorio al posto del più complesso trapianto di cornea: una scoperta rivoluzionaria già sperimentata...

Salute

VIRUS DEL VAIOLO DELLE SCIMMIE: UN CASO IN ITALIA E DUE CASI SOSPETTI

20 Maggio 2022

ROMA - È stato identificato allo Spallanzani il primo caso italiano di vaiolo delle scimmie (Monkeypox). Si tratta di un...

Articolo successivo

SCOPERTA LA SUPER CELLULA "T" CHE POTREBBE SCONFIGGERE TUTTI I TUMORI "UCCIDENDOLI"

INAUGURAZIONE E MESSA IN FUNZIONE DEL NUOVO IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI RIO PAGO

ADV

Articoli più letti

  • INCENDIO GEA, IL COMUNE DI BALSORANO SOSPENDE L’ATTIVITÀ DIDATTICA

    6 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 2
  • SAN VINCENZO VALLE ROVETO, VASTO INCENDIO ALL’IMPIANTO TRATTAMENTO RIFIUTI GEA

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • CELANO. DEHORS: PER I PUBBLICI ESERCIZI AZZERAMENTO DELLA TARIFFA FINO AL 31 DICEMBRE 2022

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • VIRUS DEL VAIOLO DELLE SCIMMIE: UN CASO IN ITALIA E DUE CASI SOSPETTI

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • L’AQUILA, TRAGEDIA IN ASILO, TRAVOLTI BAMBINI DA AUTO SFRENATA

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.