Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
domenica, 26 Giugno 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

OPERAZIONE “BOSCO SICURO”. I CARABINIERI FORESTALI IMPEGNATI NEI CONTROLLI IN DIFESA DELLE FORESTE

Redazione di Redazione
24 Gennaio 2020
in Ambiente
A A
0
SHARES
1
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

In questi giorni il Comando Carabinieri Forestale “Abruzzo e Molise” sta verificando i risultati della campagna di controlli, da poco conclusa, denominata Operazione “Bosco sicuro”, predisposta dal Comando Carabinieri per la Tutela Forestale e riguardante l’intero territorio nazionale.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Nella prima decade di dicembre anche i Carabinieri forestali delle sopra menzionate Regioni, attraverso le proprie articolazioni territoriali, hanno dedicato particolare attenzione ai controlli relativi alle operazioni di taglio ed esbosco, soggette ad autorizzane a livello regionale, nonché al contrasto dei fenomeni di furti e tagli abusivi di legname.

Questa operazione nasce dalla necessità di contrastare in maniera sempre più incisiva le azioni illecite compiute a danno dei boschi italiani, in quanto dette azioni sono in grado di alterare la funzionalità ecosistemica del terreno, favorendo l’aumento dei fenomeni di dissesto idrogeologico.

Le foreste, infatti, proteggono l’uomo e le infrastrutture da valanghe, colate detritiche, cadute di massi e smottamenti e la loro esistenza è messa a dura prova non solo dalla questione incendi, il cui verificarsi è legato ad una serie di fattori (precipitazioni, temperature, comportamenti umani), ma anche dalla gestione più o meno corretta delle stesse.

“L’attività operativa di prevenzione e repressione dei reati e violazioni amministrative nel settore forestale” – ha precisato il Gen. B. Giampiero Costantini, Comandante della Regione Carabinieri Forestale “Abruzzo e Molise”-“ha la finalità di tutelare i boschi, che oltre ad essere un bene paesaggistico, sono ecosistemi che rappresentano una risorsa in termini di biodiversità e di stabilità dei terreni. Oggi infatti il cambiamento climatico può indurre un aumento delle temperature medie con conseguente alterazione delle manifestazioni metereologiche, che fanno registrare una maggiore frequenza di piogge forti e spesso acide, uniti a periodi di siccità accentuati. Queste mutazioni sono associate ad una variazione della capacità del suolo di assorbire acqua piovana con il conseguente aumento dei processi alluvionali. Da qui la necessità di tutelare il bosco per mantenerlo in salute al fine di conservare in via prioritaria la sua funzione di bene ecologico”.

La finalità dell’Operazione bosco sicuro è quindi quella di verificare la corretta esecuzione degli interventi in bosco e il rispetto dei limiti in termini di piante da abbattere. I risultati dell’operazione condotta dai Carabinieri forestali di “Abruzzo e Molise”, svolta in pochi giorni sono più che soddisfacenti: in totale sono stati effettuati n. 99 controlli in Abruzzo e n. 51 nel Molise e sono state inflitte in totale 32 sanzioni pecuniarie per un ammontare complessivo di quasi settemila euro. Sono stati inoltre contestati 11 reati, facendo rilevare un trend in salita rispetto allo scorso anno per ciò che attiene all’accertamento degli illeciti penalmente rilevabili.

Per le ragioni descrittei controlli dei Carabinieri Forestali in questo settore proseguiranno anche nel 2020 a ritmi serrati, così come negli altri settori oggetto della propria mission istituzionale, al fine di reprimere questi fenomeni criminosi in grado di produrre danni irreparabili alle risorse ambientali.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

UNA SICCITÀ ANNUNCIATA, CON LA POLITICA FERMA AI SONDAGGI

LA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ PER LA CRESCITA DEL “POLMONE VERDE D’EUROPA”

Tags: Abruzzo MarsicaComando Carabinieri Forestale Abruzzo e MoliseDissesto IdrogeologicoOperazione “Bosco sicuro”
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

ACIAM, CAMPAGNA PROMOZIONALE “BORRACCE DI CLASSE” PER RIDURRE IL CONSUMO DI PLASTICA

Articolo successivo

RUGBY: L’AVEZZANO VA A FRASCATI; OBIETTIVO RISCATTARE SCONFITTA DOMENICA SCORSA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Ambiente

UNA SICCITÀ ANNUNCIATA, CON LA POLITICA FERMA AI SONDAGGI

21 Giugno 2022

Ancora insoluto il problema della siccità, che, ormai cronico, mette in crisi diverse aree del Paese, da Nord a Sud....

Ambiente

LA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ PER LA CRESCITA DEL “POLMONE VERDE D’EUROPA”

20 Giugno 2022

Proteggere l’ambiente e la biodiversità è ormai una priorità, alla luce dei violenti cambiamenti climatici in corso. Anche in Abruzzo...

Articolo successivo

RUGBY: L’AVEZZANO VA A FRASCATI; OBIETTIVO RISCATTARE SCONFITTA DOMENICA SCORSA

LA S.P 89 CHE COLLEGA SANTE MARIE ALLE FRAZIONI CADE A PEZZI, BERARDINETTI: GRAVI RISCHI SULLA SICUREZZA, LA PROVINCIA INTERVENGA SUBITO

ADV

Articoli più letti

  • LEGA ED ABUSA DELLA EX COMPAGNA PER UNA NOTTE INTERA: ARRESTATO

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • SPACCIO DI DROGA, DUE 25ENNI SOTTOPOSTI A MISURA CAUTELARE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • KROMOSS, INDUSTRIA CARDIOPROTETTA, ACQUISTATI DEFIBRILLATORI E FORMATO IL PERSONALE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • CELANO. TARGA COMMEMORATIVA ALL’ASD FUTSAL PER LA STORICA PROMOZIONE IN SERIE B DI CALCIO A CINQUE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • TRAGEDIA AD AVEZZANO, UOMO PRECIPITA DALLA FINESTRA E PERDE LA VITA

    7 condivisioni
    Condividi 3 Tweet 2
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.