Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
domenica, 26 Giugno 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AVEZZANO, TEATRO OFF LIMITS PRESENTA “JAKOB IL BUGIARDO”

Redazione di Redazione
25 Gennaio 2020
in Cultura e Spettacolo
A A
0
SHARES
4
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – In occasione del “Giorno della Memoria” il prossimo 27 gennaio il Teatro Off Limits di Avezzano (AQ) propone fuori abbonamento uno spettacolo ironico e crudo, per commemorare le vittime dell’Olocausto. “Jakob il bugiardo”, di Jurek Becker, sarà in grado di catapultare lo spettatore in un momento di riflessione, attraverso la forza evocativa della parola, quale grande e invulnerabile rifugio contro l’oblio Ancora una storia di piccoli uomini che gli eventi trasformano in eroi. Questa volta tocca a Jakob Himlek raccontare la sua, ebreo rinchiuso nel ghetto di Varsavia durante la seconda guerra mondiale, che con un modo particolare cerca di ridare la speranza a chi non ce l’ha più.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

SINOSSI
Polonia, Seconda guerra mondiale, Jakob vive in un ghetto ebraico, in parte già liquidato ai campi di concentramento. Casualmente ascolta una comunicazione alla radio e subito diffonde la (falsa) notizia che la fine della guerra è vicina. In pochi giorni tutto il ghetto è convinto che Jakob abbia realmente una radio ed ogni giorno ogni prigioniero aspetta con ansia le sue nuove, immaginarie, notizie. Le false illusioni e le false speranze diffuse da Jakob tengono alto il morale dei suoi compagni, i suicidi cessano e non si fa altro che parlare di un’imminente sommossa, fino ad un sorprendente epilogo.
Il nostro protagonista decide di prenderci in giro fino alla fine della storia, evidenziando l’importanza delle illusioni, l’importanza di continuare a sperare anche in qualcosa che la nostra razionalità ci porta a capire che non accadrà mai.

NOTE DI REGIA
Quella di Jakob il Bugiardo è un’altra piccola grande storia di una vittima dell’Olocausto, anche se tratta temi che un poco differiscono da ciò che di solito ci viene presentato. Anche qui rivediamo l’orrore della segregazione, delle deportazioni e delle esecuzioni, ma la storia parla anche di altro. Parla di false illusioni, della forza della speranza, di sperare che le cose cambino, lasciando prevalere l’irrazionale alla razionalità. E lo fa con leggerezza, con un sorriso piccolo stampato sulle labbra.
Le fasi comiche si alternano alle fasi terribilmente drammatiche ponendole così in forte risalto: la tensione, l’ansia, l’ironia, la paura, la letizia si mescolano armonicamente in questo capolavoro terribilmente sottovalutato. E il tutto viene sorretto dalla musica, appositamente scritta per il film tratto dal libro, riprodotta rigorosamente dal vivo. In questo modo, chiunque assiste allo spettacolo viene trascinato all’interno di questa triste a amara favola contemporanea, che è il risultato di una commistione onirica di poesia e musica, che riesce a catturare lo spettatore sin dalle prime battute, e lo trasporta letteralmente all’interno del ghetto, per vivere personalmente uno dei momenti più terribili in cui è sprofondata la razza umana.
Alessandro Martorelli
“Jacob il bugiardo” – Avezzano, castello Orsini, lunedì 27 gennaio, ore 21.00

Biglietto intero: € 8,00
Biglietto ridotto per abbonati alla stagione del Teatro Off e ragazzi fino a 20 anni: € 5,00

Per informazioni e prenotazioni:
tel. 366.6555303 / e-mail: teatroffavezzano@gmail.com oppure
Avezzano, Punto Informativo – Corso della Libertà
(Lun/Merc/Ven – 18.00/19.30)
oppure presso Libreria Ubik Avezzano

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

AVEZZANO, LO SCRITTORE ANTONELLO LORETO PRESENTA IL SUO NUOVO ROMANZO

IL SASSOFONISTA VENANZIO VENDITTI OSPITE SPECIALE ALL’ITALIAN&SWISS JAZZ FESTIVAL

Tags: Castello OrsiniGiorno della MemoriaJakob il bugiardoSeconda Guerra MondialeTeatro Off Limits di Avezzano
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CELANO, LUCIO PERROTTA: “LA SANITA’ ABRUZZESE IN AGONIA GRAZIE AI NOSTRI POLITICANTI”

Articolo successivo

LAVORI SULLA S.P. 89 “DORSALE PALENTINA”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Cultura e Spettacolo

AVEZZANO, LO SCRITTORE ANTONELLO LORETO PRESENTA IL SUO NUOVO ROMANZO

24 Giugno 2022

AVEZZANO - "La libertà macchia il cappotto" edito da All Around è il nuovo libro di Antonello Loreto, scrittore aquilano...

Cultura e Spettacolo

IL SASSOFONISTA VENANZIO VENDITTI OSPITE SPECIALE ALL’ITALIAN&SWISS JAZZ FESTIVAL

24 Giugno 2022

Sarà la terra elvetica a segnare una nuova, preziosa, tappa nella scintillante storia artistica e personale di Venanzio Venditti, sassofonista/composer...

Articolo successivo

LAVORI SULLA S.P. 89 “DORSALE PALENTINA”

SCUOLA MEDIA “BEATO TOMMASO DA CELANO”: SABATO 1° FEBBRAIO ALLE ORE 11 IN VIA DELLA TORRE LA PARTENZA DEI LAVORI

ADV

Articoli più letti

  • LEGA ED ABUSA DELLA EX COMPAGNA PER UNA NOTTE INTERA: ARRESTATO

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • SPACCIO DI DROGA, DUE 25ENNI SOTTOPOSTI A MISURA CAUTELARE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • KROMOSS, INDUSTRIA CARDIOPROTETTA, ACQUISTATI DEFIBRILLATORI E FORMATO IL PERSONALE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • CELANO. TARGA COMMEMORATIVA ALL’ASD FUTSAL PER LA STORICA PROMOZIONE IN SERIE B DI CALCIO A CINQUE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • L’AQUILA, TELEMEDICINA: PAZIENTE CON PARKINSON ASSISTITO IN ALBANIA, A DISTANZA, DAL REPARTO DI NEUROCHIRURGIA DEL ‘SAN SALVATORE’

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.