Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
martedì, 17 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

1000 BORRACCE NELLE SCUOLE DI TAGLIACOZZO. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CON SEGEN SPA PROMUOVE IL PROGETTO “PLASTIC FREE”

Redazione di Redazione
14 Febbraio 2020
in Ambiente, Scuola
A A
0
SHARES
1
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

TAGLIACOZZO – Il Comune di Tagliacozzo e SEGEN Spa, nell’ambito del progetto “Plastic free” hanno distribuito oggi alla popolazione scolastica di Tagliacozzo oltre mille borracce che dovranno essere usate evitando l’acquisto di nuove bottiglie di plastica.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Mai invenzione umana si è rilevata così utile e deleteria allo stesso tempo; la plastica ha veramente rivoluzionato le nostre vite, ma ha anche creato un inquinamento difficilmente arrestabile; ora però per fortuna i comuni – come il nostro – con il progetto “Plastic free” iniziano a sensibilizzare i cittadini a questa grave problematica.

Derivato del petrolio, la plastica è un materiale che impiega centinaia di anni per biodegradarsi. La plastica è un inquinante del terreno e del mare, provocando la morte quotidiana di animali e finendo persino nel nostro piatto. Questo materiale infatti non degrada, ma si spezzetta fino ad arrivare a dimensioni microscopiche che possono addirittura finire nel nostro cibo e nelle bevande. Prima che sia troppo tardi è necessario iniziare a combattere l’uso di questo materiale, creando una società completamente plastic free.

Il Comune di Tagliacozzo, grazie all’iniziativa dell’Assessore alle Politiche Sociali Alessandra Di Girolamo, ha iniziato questa opera di sensibilizzazione dalle scuole, dalle giovani generazioni che sono molto più ben disposti a comprendere l’importanza della tematica ecologica che non le generazioni cosiddette mature.

“Molto meglio dissetarsi con la nostra acqua, attinta con le borracce dai rubinetti e dalle fontanelle pubbliche, e pensare prima di tutto alla nostra salute e alla salute dell’ambiente – ha dichiarato Alessandra Di Girolamo – L’acqua pubblica, fornita dal CAM Spa ha dei parametri di potabilità superiori a quelli riscontrati nelle acque che si vendono. Il gesto che oggi compiamo – ha concluso l’Assessore – dobbiamo considerarlo il pungolo attraverso cui attivare una serie di comportamenti etici e di decisioni responsabili improntati alla salvaguardia del pianeta”.

La Dirigente scolastica Prof. Patrizia Marziale, sempre lungimirante per quanto riguarda la trattazione di queste argomenti con gli alunni, ha oggi stesso firmato un protocollo al fine ottenere il riconoscimento di Scuola Green per i plessi dell’Istituto onnicomprensivo di Tagliacozzo.

Viva soddisfazione per l’iniziativa è stata espressa anche dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio che ha ringraziato per la disponibilità i vertici della Compartecipata SEGEN Spa Segen nelle persone dell’Amministratore unico Fernando Capone e del Direttore Valerio Bisegna.

“Ci auguriamo che siate i primi a sensibilizzare le vostre famiglie sulla necessità di ridurre il consumo di materiali inquinanti a favore di pratiche legate ai concetti di riciclo, riuso e recupero energetico” ha concluso il Sindaco, rivolgendosi direttamente alla platea di alunni.

 

1 of 6
- +
COMUNICATO STAMPA
Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

SETTIMANA DELLA BONIFICA, IL CONSORZIO APRE LE PORTE DEL PARCO DELL’INCILE E DELL’EMISSARIO TORLONIA

RITROVATO E MESSO IN SALVO UN LUPO FERITO

Tags: Amministratore unico Fernando CaponeAssessore alle Politiche Sociali Alessandra Di GirolamoBorracceCAM SpaComune di TagliacozzoDirettore Valerio BisegnaDirigente scolastica Prof. Patrizia MarzialeIstituto onnicomprensivo di TagliacozzoPlasticaprogetto Plastic freeSegen SpaSindaco Vincenzo Giovagnorio
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

GIOVANE DONNA MUORE A SEGUITO DI UN MALORE DOPO ESSERE STATA DIMESSA DALL’OSPEDALE DI AVEZZANO

Articolo successivo

SCAMOLLA SU CENTRO ALZHEIMER PESCINA: “DOPO IL DANNO ANCHE LA BEFFA: LA REGIONE FA SPARIRE I FONDI PER TRASFORMARE L’EX DISTRETTO SANITARIO CHIUSO DAL CENTRODESTRA IN UN CENTRO PER MALATI DI ALZHEIMER”.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Ambiente

SETTIMANA DELLA BONIFICA, IL CONSORZIO APRE LE PORTE DEL PARCO DELL’INCILE E DELL’EMISSARIO TORLONIA

14 Maggio 2022

AVEZZANO – Come ogni anno ricorre, nel mese di maggio, l’evento promosso dall’Associazione Nazionale dei Consorzi per la gestione e...

Ambiente

RITROVATO E MESSO IN SALVO UN LUPO FERITO

13 Maggio 2022

Sta bene il lupo ritrovato ieri mattina a Manoppello, in località Fosso lupi, non lontano dal campo sportivo, da alcuni...

Articolo successivo

SCAMOLLA SU CENTRO ALZHEIMER PESCINA: “DOPO IL DANNO ANCHE LA BEFFA: LA REGIONE FA SPARIRE I FONDI PER TRASFORMARE L’EX DISTRETTO SANITARIO CHIUSO DAL CENTRODESTRA IN UN CENTRO PER MALATI DI ALZHEIMER”.

AVEZZANO. INTERESSANTE INIZIATIVA DEL LICEO STATALE “B. CROCE”: ESPERTI PER “CITTADINANZA E COSTITUZIONE”.

ADV

Articoli più letti

  • AVEZZANO, RUBA UN’AUTO E GRAZIE ALL’IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA VIENE FERMATO DALLA POLIZIA LOCALE DELLA MARSICA

    8 condivisioni
    Condividi 3 Tweet 2
  • ARRIVA KEYMOUNT, IL NUOVO TOUR OPERATOR ALLA SCOPERTA DEI TESORI NASCOSTI DELLA MARSICA

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • VIA LIBERA AL PROGETTO “CELANO CITTÀ CARDIOPROTETTA”. VICESINDACO IANNI: NON SOLO DEFIBRILLATORI MA ANCHE CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI PER I CITTADINI

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • AVEZZANO, ASSICURAZIONI FANTASMA: INCASSAVA I SOLDI MA NON PAGAVA IL PREMIO

    130 condivisioni
    Condividi 52 Tweet 33
  • INTRUDER ALERT!, L’AMMINISTRAZIONE VISITA LA MOSTRA REALIZZATA DAI PICCOLI STUDENTI DELLA BEVILACQUA

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.