Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 2 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

I SEDILI DEGLI INNAMORATI CARATTERIZZANO LA RIQUALIFICAZIONE DI VIA BORGO VECCHIO E PORTA CORAZZA A TAGLIACOZZO

Redazione di Redazione
14 Febbraio 2020
in Attualità
A A
Tagliacozzo 2
9
SHARES
63
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

TAGLIACOZZO – Via Borgo Vecchio e Porta Corazza, tra gli angoli più suggestivi di Tagliacozzo, sono stati restituiti alla fruizione dei cittadini dopo la riqualificazione della pavimentazione, dell’illuminazione e delle targhe della toponomastica.

Grazie ad un contributo di circa 140.000 euro, destinato al Club dei Borghi più belli d’Italia, derivante dai fondi regionali masterplan e vincolato al rifacimento dei centri storici, l’Amministrazione comunale guidata da Vincenzo Giovagnorio ha voluto rendere dignità all’antica strada che costeggia Piazza dell’Obelisco e il Fiume Imele.

Il piccolo quartiere, con alte abitazioni e palazzi in pietra, era l’antico Ghetto degli Ebrei. Alla fine del XVII questi andarono via dalla Città marsicana, per lo più insediandosi a Roma, e come era consuetudine acquisirono come cognome il toponimo Tagliacozzo. A tal riguardo, nel 2015, l’allora sindaco Maurizio Di Marco Testa volle concedere la Cittadinanza onoraria a tutti gli Ebrei che portano come cognome il nome della nostra Città. Una lapide in italiano e in ebraico, posta sotto l’arco di Porta Corazza, rievoca le tristi vicende del Popolo israelitico e l’onorificenza cittadina ai Tagliacozzo nel Mondo.

La riqualificazione è stata progettata dal giovane architetto e artista Pieraldo Mercuri che, sotto l’egida dell’Ufficio tecnico comunale, con semplicità ed eleganza, ha proposto il riutilizzo del materiale esistente, compresi i cigli in pietra dei marciapiedi di Via Marconi che sono stati riadattati da artigiani locali in sedute poste nel largo antistante Porta Corazza. Questi sedili in pietra permettono lo stazionamento solo di due persone o faccia a faccia oppure schiena a schiena e sono quindi stati subito ribattezzati, da alcuni giovani locali, come i “sedili degli innamorati”.

Una nuova illuminazione di luce calda, sia sotto l’antica Porta, sia sotto la galleria che porta al fiume Imele (dotata ora anche di impianto di video sorveglianza per motivi di sicurezza), rende un’atmosfera romantica per tutta la piazzetta che invita all’abbraccio e al bacio delle coppie che vi transitano o vi stazionano.

“Questo è solo il primo step di un’opera molto più grande – ha dichiarato l’Assessore ai Lavori Pubblici Roberto Giovagnorio – che prevede l’ulteriore rifacimento della pavimentazione di Largo Capoccio e di un tratto di Via delle Mole. Siamo grati al Club dei Borghi più belli d’Italia e alla Regione per questo finanziamento e ringrazio per la professionalità e la velocità nel lavoro la Ditta Coco srl, aggiudicataria dell’appalto, e gli artigiani de “Le Antiche Pietre Romane” per il lavoro svolto con perizia e arte”.

 

1 of 6
- +
Tagliacozzo5
Tagliacozzo4
Tagliacozzo3
Tagliacozzo2
Tagliacozzo1
Tagliacozzo

Leggianche...

CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO, FINA LODA RELAZIONE FRANCABANDERA: “SOLUZIONE DEFINITIVA PER TRIBUNALI ABRUZZESI, MI OCCUPERÒ DI ABBANDONO STRUTTURA CARCERE MINORILE DELL’AQUILA

Tags: AMMINISTRAZIONE COMUNALEArchitetto Pieraldo MercuriAssessore ai Lavori Pubblici Roberto GiovagnorioClub dei Borghi più belli d’ItaliaDitta Coco srlfondi regionali masterplanMaurizio Di Marco testanuova illuminazionePiazza dell'Obeliscoregionesedili degli innamoratiTagliacozzoUfficio tecnico comunalevideo sorveglianzaVincenzo Giovagnorio
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO. INTERESSANTE INIZIATIVA DEL LICEO STATALE “B. CROCE”: ESPERTI PER “CITTADINANZA E COSTITUZIONE”.

Articolo successivo

AVEZZANO. IMPORTANTE ACCORDO DI INCLUSIONE SOCIALE E LAVORATIVA TRA CONFCOMMERCIO E COMUNITÀ MONTANA MONTAGNA MARSICANA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

filo doro 1
Attualità

CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

30 Gennaio 2023

Una giornata all’insegna della solidarietà e dell’altruismo si è svolta sabato scorso a Celano. L’amministrazione comunale, da sempre sensibile e...

anno giudiziario 2
Attualità

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO, FINA LODA RELAZIONE FRANCABANDERA: “SOLUZIONE DEFINITIVA PER TRIBUNALI ABRUZZESI, MI OCCUPERÒ DI ABBANDONO STRUTTURA CARCERE MINORILE DELL’AQUILA

29 Gennaio 2023

“Bellissima e densa relazione della Presidente della Corte d’Appello dell’Aquila Fabrizia Francabandera, in occasione dell’Inaugurazione dell’Anno Giudiziario. Dal ricordo di...

Articolo successivo
Confcommercio avezzano

AVEZZANO. IMPORTANTE ACCORDO DI INCLUSIONE SOCIALE E LAVORATIVA TRA CONFCOMMERCIO E COMUNITÀ MONTANA MONTAGNA MARSICANA

biometano combustibile

SINDACI ESAUTERATI DALLA REGIONE ABRUZZO. ARRIVA, IN PEC, AUTOCONFERMA DALLA SOCIETÀ DELL’APPROVAZIONE IMPIANTO BIOMETANO COLLARMELE

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1870 condivisioni
    Condividi 748 Tweet 468
  • MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    84 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • LA STORIA INSEGNA, IL SACCO DI PALERMO: LA CITTÀ BELLA DI CIANCIMINO

    156 condivisioni
    Condividi 62 Tweet 39
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    56 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.