• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
4 °c
Avezzano
6 ° Dom
5 ° Lun
6 ° Mar
8 ° Mer
domenica, 18 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

LOTTA AL RANDAGISMO ASL: SALTO DI QUALITÀ NEL 2019

Redazione di Redazione
21 Febbraio 2020
in Sanità
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
LOTTA AL RANDAGISMO ASL: SALTO DI QUALITÀ NEL 2019
Total
6
Shares
Condividi 5
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

L’AQUILA – 515 affidi in più (quasi il doppio), un aumento delle sterilizzazioni (63) e un incremento di cani identificati (755). Sono alcuni dei numeri più significativi nella lotta al randagismo, scaturiti dal confronto tra il 2018 e il 2019, emersi dal rapporto annuale di attività, reso noto  dal Manager della Asl, Roberto Testa e dal direttore sanitario aziendale, Simonetta Santini.  Cifre che evidenziano un vero e proprio salto di qualità dovuto alle nuove misure attuate lo scorso anno dal Servizio veterinario della Asl su tutto il territorio provinciale. Un cambio di passo centrato su una serie di efficaci aggiustamenti ma che in ampia misura è riconducibile alla messa in Rete di tutti gli attori coinvolti, vale a dire Comuni, associazioni di volontariato, ordine dei medici veterinari, cittadini volontari e canili privati. Uno dei punti di forza del nuovo approccio della Asl al randagismo è stato il progetto ‘Cerco casa, sono un randagio’, attivato a partire nel luglio 2019 e pubblicato sul sito aziendale. Imperniato sul pieno coinvolgimento del mondo del volontariato, ha consentito di dare uno straordinario impulso alle azioni messe in campo.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Boom di affidi e di cani identificati.  In virtù della nuova impostazione, lo scorso anno sono stati identificati 6918 cani (rispetto ai 6237 del 2018), 1438 sono stati introdotti nei canili (erano stati 1082 nel 2018) mentre il numero di affidi è schizzato  a 1142 (627 lo scorso anno). I cani sterilizzati sono passati da 435 del 2018 ai 498 del 2019 e i gatti sterilizzati sono addirittura più che triplicati: da 89 a 280.

Quasi 1.000 interventi di cattura.   Di tutto rispetto, in piena sintonia con i notevoli risultati ottenuti nel 2019, sono i dati sulla cattura dei cani randagi: 967. Il numero più elevato riguarda L’Aquila (178), seguita da Avezzano (112), Sulmona (82) e Pratola peligna (56) e, molto staccati, gli altri territori.

I punti di forza del progetto.  Alla base dei netti miglioramenti nella lotta al randagismo vi sono le numerose campagne di sensibilizzazione con volontari e Comuni, l’attività straordinaria di censimento del servizio Asl negli allevamenti di animali, il succitato progetto ‘Cerco casa, sono un randagio’ e l’aumento del numero di sterilizzazioni, ottenute grazie al coinvolgimento dei veterinari del servizio Asl.

Piano triennale. Per cercare di migliorare ulteriormente i risultati conseguiti, riducendo o azzerando alcune delle criticità esistenti nell’azione di contrasto al randagismo, il servizio veterinario di sanità animale, diretto dal dr. Mario Mazzetti, insieme alla direzione  della Asl, ha proposto all’assessorato regionale alla sanità un piano straordinario per il triennio 2020-2022, imperniato su una serie di punti. Si tratta di un piano che spazia a 360 gradi, con l’introduzione di ulteriori, nuove misure e di procedure più efficaci per contrastare un fenomeno che non accenna a ridursi, determinando dei costi per la società abruzzese, diretti e indiretti, sempre più onerosi.

 

COMUNICATO STAMPA

 

5
0
1
0
Total
6
Shares
Condividi 5
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: affidicani identificatidirettore sanitario aziendaleManager della AslRoberto TestaServizio veterinario della AslSimonetta Santinisterilizzazioni
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

L’AQUILA: MARTEDÌ 13 APRILE INAUGURAZIONE SECONDO LOTTO SUB INTENSIVA DI MALATTIE INFETTIVE

L’AQUILA: MARTEDÌ 13 APRILE INAUGURAZIONE SECONDO LOTTO SUB INTENSIVA DI MALATTIE INFETTIVE

12 Aprile 2021
TESTA E MASCITELLI MARTEDÌ AD AVEZZANO PER L’INAUGURAZIONE DEL REPARTO DI SUBINTENSIVA

TESTA E MASCITELLI MARTEDÌ AD AVEZZANO PER L’INAUGURAZIONE DEL REPARTO DI SUBINTENSIVA

3 Aprile 2021
Articolo successivo
CONCORSO DI POESIA “ROMOLO LIBERALE” VI^ EDIZIONE 2020

CONCORSO DI POESIA "ROMOLO LIBERALE" VI^ EDIZIONE 2020

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.