Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
mercoledì, 18 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

NASCE IL COMITATO PROMOTORE PER IL DISTRETTO DEL CIBO NELLA MARSICA

Redazione di Redazione
8 Marzo 2020
in Attualità
A A
1
SHARES
4
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Per iniziativa di Confagricoltura, CNA e Confcommercio, sì è svolta ieri sera una assemblea finalizzata alla costituzione del Distretto del Cibo: all’incontro hanno partecipato diverse organizzazioni di produttori, imprese, associazioni del settore agro-alimentare.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

I presenti si incontreranno nuovamente in questi giorni per formalizzare una prima struttura organizzativa ed arrivare così in tempi brevi alla costituzione formale: l’obiettivo dichiarato è quello di partecipare al bando, pubblicato da qualche giorno dal Ministero dell’Agricoltura, che finanzia appunto i Distretti del Cibo in Italia.

“Pensiamo – ha dichiarato Fabrizio Lobene, Presidente di Confagricoltura – ad una nuova struttura, privata ma con il sostegno di un partenariato anche pubblico, radicata nel territorio per promuoverne lo sviluppo, garantire la sicurezza alimentare, la coesione sociale, ridurre l’impatto ambientale e lo spreco alimentare. Tra i nostri obiettivi anche quello di salvaguardare il territorio e il paesaggio rurale, oltre a valorizzare le produzioni agroalimentari di qualità favorendo l’integrazione di filiera, promuovendo la ricerca ed attuando iniziative comuni di commercializzazione dei nostri prodotti”.

“Nel settore agro-alimentare, le associazione professionali dell’agricoltura e dell’artigianato devono andare insieme – ha dichiarato Francesco D’Amore Presidente della CNA – per meglio rappresentare gli interessi collettivi: l’impresa agricola produce i prodotti agricoli ma l’impresa artigiana li trasforma per la commercializzazione: occorre investire nel coinvolgimento diretto delle imprese, nella ricerca ma soprattutto nella promozione e nella commercializzazione del prodotto finale: qui rileviamo, rispetto ad altre regioni una carenza organizzativa delle organizzazioni dei servizi che occorre colmare”.

I nuovi Distretti, secondo la legge nazionale, sono realtà strettamente legate al territorio con un’identità storica omogenea frutto dell’integrazione fra attività agricole e attività locali, nonché della produzione di beni o servizi di particolare specificità, coerenti con le tradizioni e le vocazioni naturali e locali: sono sistemi produttivi locali caratterizzati da una elevata concentrazione di piccole e medie imprese agricole e agroalimentari caratterizzati dalla significativa presenza di attività agricole volte alla riqualificazione ambientale e sociale delle aree, caratterizzati altresì dall’interrelazione e dall’integrazione fra attività agricole, in particolare quella di vendita diretta dei prodotti agricoli, e le attività di prossimità di commercializzazione e ristorazione esercitate sullo stesso territorio, delle reti di economia solidale e dei gruppi di acquisto solidale.

Il Distretto del Cibo della Marsica si basa dunque su una forte presenza delle imprese, che saranno beneficiarie delle risorse richieste con il bando, ma anche su una grande alleanza tra organizzazioni dell’agricoltura, dell’artigianato del commercio e dei servizi per puntare ad uno sviluppo innovativo di filiera e di qualità che serva anche sotto l’aspetto della valorizzazione turistica.

Prioritario, per i presenti all’incontro, un piano strategico sulle infrastrutture a servizio delle imprese e su questo il pubblico può svolgere la sua parte.

“Abbiamo dunque tutti insieme già stabilito – hanno dichiarato Confagricoltura, CNA e Confcommercio – di richiedere al GAL Marsica, ente di sviluppo marsicano, un incontro per discutere la fattibilità e la condivisione del progetto nonché il sostegno in termini operativo ed organizzativo.

Il bando del Ministero dell’Agricoltura scade il 17 aprile ed è solo il primo, quindi anche sperimentale, per il finanziamento di questa nuova ed interessante forma di distretto che mette insieme tutti gli attori del territorio: agricoltori., artigiani, ristoratori, commercianti, operatori dei servizi e del turismo.

 

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

IL ROTARY CLUB DI AVEZZANO RESTAURA L’ANTICA STATUA DI SAN ROCCO E LA RIDONA A TAGLIACOZZO

INTRUDER ALERT!, L’AMMINISTRAZIONE VISITA LA MOSTRA REALIZZATA DAI PICCOLI STUDENTI DELLA BEVILACQUA

Tags: AbruzzoAvezzanoCnaConfagricolturaConfcomemrcioL'AquilaMarsica
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CELANO: VICESINDACO TACCONE, EMERGENZA SANITARIA, RINVIATE TUTTE LE ATTIVITA’

Articolo successivo

COVID19, IULIANELLA: UN PENSIERO AI CONCITTADINI NELLE ZONE ROSSE E UN APPELLO A CHI HA FATTO RITORNO. LA REGIONE ACCOLGA LA NOSTRA RICHIESTA PER ISTITUIRE OSPEDALE DI AREA DISAGIATA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

IL ROTARY CLUB DI AVEZZANO RESTAURA L’ANTICA STATUA DI SAN ROCCO E LA RIDONA A TAGLIACOZZO

17 Maggio 2022

Il Rotary Club di Avezzano prosegue senza sosta l’opera di intervento di recupero e valorizzazione del patrimonio artistico marsicano, dando...

Attualità

INTRUDER ALERT!, L’AMMINISTRAZIONE VISITA LA MOSTRA REALIZZATA DAI PICCOLI STUDENTI DELLA BEVILACQUA

17 Maggio 2022

TAGLIACOZZO - Un’aula piena di colori e di vitalità nella scuola primaria “D. Bevilacqua” di Tagliacozzo. Questa mattina, il sindaco...

Articolo successivo

COVID19, IULIANELLA: UN PENSIERO AI CONCITTADINI NELLE ZONE ROSSE E UN APPELLO A CHI HA FATTO RITORNO. LA REGIONE ACCOLGA LA NOSTRA RICHIESTA PER ISTITUIRE OSPEDALE DI AREA DISAGIATA

DIETROFRONT DI GIOVAGNORIO, SODDISFAZIONE PER BENEDETTA FASCIANI FDI

ADV

Articoli più letti

  • ARRIVA KEYMOUNT, IL NUOVO TOUR OPERATOR ALLA SCOPERTA DEI TESORI NASCOSTI DELLA MARSICA

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • AVEZZANO, RUBA UN’AUTO E GRAZIE ALL’IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA VIENE FERMATO DALLA POLIZIA LOCALE DELLA MARSICA

    9 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 2
  • INTRUDER ALERT!, L’AMMINISTRAZIONE VISITA LA MOSTRA REALIZZATA DAI PICCOLI STUDENTI DELLA BEVILACQUA

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • L’ASD IL SALICE ALL’AUSTRIA CUP 15° INTERNATIONAL JUDO TOURNMENT

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • AVEZZANO, ASSICURAZIONI FANTASMA: INCASSAVA I SOLDI MA NON PAGAVA IL PREMIO

    130 condivisioni
    Condividi 52 Tweet 33
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.