Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
martedì, 28 Giugno 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

GLI INFERMIERI ITALIANI LANCIANO UN GRIDO DI AIUTO: RIMANETE A CASA, NON C’E’ PIU’ TEMPO

Redazione di Redazione
17 Marzo 2020
in Abruzzo, Cronaca
A A
0
SHARES
2
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

ABRUZZO – Un ringraziamento doveroso va a loro, a tutti gli infermieri e gli operatori sanitari impegnati negli ospedali e sul territorio. A loro che in tanti richiedono disperatamente i DPI, dispositivi di sicurezza, per evitare il contagio e non mettere a repentaglio la propria vita in funzione degli altri. A loro che chiedono di rispettare il decreto, di rimanere a casa per non aumentare il numero dei pazienti da assistere. A loro con le piaghe evidenti sul volto conseguenza del portare, per ore e ore, gli occhiali e le mascherine per proteggersi da quel nemico infido: il Covid-19, ma soprattutto per poter rimanere accanto e aiutare chi quel nemico lo ha dentro di sé. Negli occhi la stanchezza, la disfatta dell’indifferenza della gente.
Figli, genitori, parenti di noi tutti. In prima linea sopportando la fatica del lavoro, stoicamente. Stremati lanciano l’appello in un video struggente: “Rimanete a casa. Siamo in pericolo costante, non c’è più neanche il tempo per piangere, se non al termine dei lungi corsi massacranti. Vediamo la morte che non ha la dignità di essere celebrata. Persone lontane dai loro affetti. Siamo provati, siamo pochi, negli ospedali e sul territorio. Se non fermiamo questa valanga pagheremo il più grande tributo. Il fallimento dell’intero sistema, e di ogni cosa che ha senso per vivere. Abbiamo bisogno di ospedali, di personale, ora, subito e non domani. Abbiamo bisogno di professionisti qualificati, non riciclati, non gettati al fronte come pedine. Abbiamo bisogno anche di voi, cari cittadini. Chiudetevi in casa. Ogni uscita apre la porta al virus. Non possiamo più permettercelo, non c’è più tempo.”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Il nostro ringraziamento per il loro sacrificio? mettersi la tuta, uscire per la corsa giornaliera, salire in massa sul Monte Salviano, (perché il tono muscolare quando si ha il respiratore attaccato fa la sua bella sporca figura,n.d.r.) fermarsi per strada, in un bel gruppetto di persone, per una salubre chiacchierata. Eppure, l’interesse sale al massimo per sapere chi è e di dov’è la persona che i giornali riportano essere risultata positiva al coronavirus.
Parole al vento. Si azzarda a dedurre che si potrebbe configurare: ignoranza, egoismo, o peggio ancora, strafottenza? La realtà è che è difficile accettare un comportamento simile. Non si può scherzare con la vita. NON C’E PIU’ TEMPO!

 

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

IL PARCO: POLEMICHE SULL’INTERVENTO NELLA PINETA ZAPPINI, “OCCORRE ATTUARE INTERVENTI CHE RIDUCANO IL RISCHIO CHE UN QUALUNQUE EVENTO, COLPOSO O DOLOSO, POSSA DISTRUGGERE L’INTERO COMPLESSO FORESTALE”

MUORE CAVALLO PER INFARTO, FANTINO DI CASTELLAFIUME RICOVERATO PER FRATTURE MULTIPLE

Tags: AbruzzoCovid-19DPIInfermierioperatori sanitariRimanete a casa
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SPORT: DI MATTEO “IL DECRETO APPROVATO E’ UNA PRIMA RISPOSTA

Articolo successivo

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI TAGLIACOZZO INCREMENTA L’OPERA DI SANIFICAZIONE DELLE STRADE COMUNALI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Abruzzo

IL PARCO: POLEMICHE SULL’INTERVENTO NELLA PINETA ZAPPINI, “OCCORRE ATTUARE INTERVENTI CHE RIDUCANO IL RISCHIO CHE UN QUALUNQUE EVENTO, COLPOSO O DOLOSO, POSSA DISTRUGGERE L’INTERO COMPLESSO FORESTALE”

28 Giugno 2022

PESCASSEROLI - Nei giorni scorsi è stata sollevata una polemica sugli interventi selvicolturali proposti dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e...

Cronaca

MUORE CAVALLO PER INFARTO, FANTINO DI CASTELLAFIUME RICOVERATO PER FRATTURE MULTIPLE

27 Giugno 2022

VALLEPIETRA - Muore il cavallo per un infarto e il fantino, un ragazzo originario di Castellafiume, D. M. classe 95,...

Articolo successivo

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI TAGLIACOZZO INCREMENTA L’OPERA DI SANIFICAZIONE DELLE STRADE COMUNALI

FARMACIE ABRUZZESI, GARANTITO IL SERVIZIO A BATTENTI CHIUSI PER LA TUTELA DEL PERSONALE

ADV

Articoli più letti

  • MUORE CAVALLO PER INFARTO, FANTINO DI CASTELLAFIUME RICOVERATO PER FRATTURE MULTIPLE

    30 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • I CONTAGI NEGLI OSPEDALI TORNANO PERICOLOSAMENTE A SALIRE: BEN 6487 OPERATORI SANITARI IN PIÙ SI SONO INFETTATI NEGLI ULTIMI SEI GIORNI

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • IL SINDACO DI CELANO SANTILLI: “L’UNIONE DEI COMUNI” DELLA MARSICA ESISTE GIÀ, VI ENTRI ANCHE AVEZZANO E LO RAFFORZI

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PROSEGUE IL CALO DI LEGA E M5S, NUOVA PERCENTUALE RECORD PER IL PARTITO DI GIORGIA MELONI, CHE TOCCA IL 22,6%

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SUPERBONUS, PEZZOPANE, SBLOCCARE IL 110 URGENTE TAVOLO PER SOLUZIONE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.