Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

ISTITUTO DI PSICOTERAPIA ATANOR: PROROGA DEI TERMINI PER L’ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO

Redazione di Redazione
25 Marzo 2020
in Attualità
A A
atanorborsedistudio
9
SHARES
60
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – Sono stati prorogati i termini di scadenza del bando per l’assegnazione di borse di studio messe a disposizione dalla Scuola di Specializzazione in psicoterapia Atanor.

Destinate a laureati e a studenti di Psicologia e Medicina.

«A causa dell’emergenza sanitaria in corso», commenta Angela Paris, responsabile della scuola che ha sede a Scoppito (L’Aquila), riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca, «abbiamo prolungato i termini per agevolare tutti gli studenti».

Nuovi termini per la presentazione delle domande
Le domande potranno essere presentate entro il 18 aprile 2020 per chi vuole iscriversi alla Scuola di Specializzazione e il 15 giugno 2020 per chi vuole invece accedere ai corsi professionalizzanti.

Lo stanziamento complessivo delle borse è di 72mila e 800 euro ed è suddiviso in due diverse azioni.

AZIONE A
Le borse sono destinate alla copertura totale delle spese di frequenza di tutti gli iscrivendi alla Scuola di Specializzazione ad indirizzo analitico-archetipico Atanor.

Per coloro che non abbiano ancora sostenuto l’esame di Stato è prevista un’iscrizione con riserva con la possibilità di concorrere all’assegnazione. I posti ancora a disposizione sono 4.

AZIONE B
Le borse sono destinate alla copertura totale delle spese di frequenza di tutti gli iscrivendi ai Corsi di Alta Formazione post-universitari in psicoterapia analitica-archetipica-gestaltica di secondo livello.

Possono essere ammessi i laureati ai corsi di laurea specialistica in psicologia (qualsiasi indirizzo) e/o i laureandi della specialistica (di qualsiasi indirizzo).

Gli studenti ammessi potranno partecipare come uditori ai corsi della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Atanor. In questo caso i posti ancora disponibili sono 7.

In questa azione sono comprese anche le borse di ricerca riservate a laureandi magistrali in psicologia all’Università degli Studi dell’Aquila che svolgano la propria tesi di laurea sulla validazione dell’efficacia della psicoterapia dinamica.

E quelle riservate a laureati in psicologia di Univaq che svolgano il tirocinio previsto nel corso di studi all’interno della ricerca clinica sperimentale condotta dalla Scuola su alcuni pazienti del centro e su quelli degli ambulatori dei medici di base convenzionati.

Le borse potranno essere rinnovate negli anni successivi.

DOVE SCARICARE LA DOMANDA E A CHI INVIARLA
Per partecipare alla selezione è necessario scaricare il modulo di domanda pre-iscrizione dal sito www.atanor-psicoterapia.it (Sezione Bandi).

Inviarlo compilato in tutte le sue parti insieme al curriculum vitae all’indirizzo info@atanor-psicoterapia.it.

La responsabile della Scuola Paris è disponibile anche per incontri orientativi.

Per informazioni: info@atanor-psicoterapia.it oppure contattare il numero 3927599777.

Come nascono le Borse di studio dell’Istituto Atanor
«Abbiamo istituito le borse di studio, per la prima volta, nel 2009, dopo il devastante terremoto che colpì il territorio dell’Aquila», conclude la dottoressa Paris, «al fine di incentivare la ripresa economica territoriale.

Da allora la nostra scuola ha deciso di continuare a dare quest’opportunità agli studenti di medicina e psicologia con lo stesso scopo.

Sono tanti gli studenti che scelgono ogni anno il nostro istituto anche da fuori regione. Molti di loro si sono poi trasferiti in Abruzzo per continuare l’attività lavorativa».

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Leggianche...

ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

Tags: Angela Parisborse di studiolaureatimedicinaMinistero dell’Università e della RicercapsicologiaScuola di Specializzazione in psicoterapia Atanorstudenti
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SOLIDARIETA’ CONFARTIGIANATO AVEZZANO: UN AIUTO CONCRETO AL TERRITORIO

Articolo successivo

DAL GOVERNO UN AIUTO ALLE IMPRESE AGRICOLE. “BENE LA DECISIONE SU PROROGA DEI PERMESSI AGLI STAGIONALI”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

toghe tribunale faldoni ftg
Attualità

ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

5 Febbraio 2023

di Leonardo Alfatti Appetiti La Cassazione – spiega Francesco Machina Grifeo in un interessante articolo pubblicato su “Il Sole 24...

TESTAMENTO BIOLOGICO 1
Attualità

TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

5 Febbraio 2023

di Leonardo Alfatti Appetiti Sono 5.500 gli abruzzesi che hanno redatto sinora la Disposizione anticipata di trattamento, strumento in realtà...

Articolo successivo
agricoltura

DAL GOVERNO UN AIUTO ALLE IMPRESE AGRICOLE. “BENE LA DECISIONE SU PROROGA DEI PERMESSI AGLI STAGIONALI”

ospedale aq

AVEZZANO. MUORE A 82 ANNI UNA DONNA POSITIVA AL COVID-19

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    23 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    73 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1095 condivisioni
    Condividi 438 Tweet 274
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.