• Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
4 °c
Avezzano
6 ° Gio
5 ° Ven
6 ° Sab
5 ° Dom
giovedì, 4 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE: UN DEBUTTO SUL WEB DI “ANTECEDENTE” UN PRECEDENTE FATTO DI SOGNO

Redazione di Redazione
9 Aprile 2020
in Attualità, Cultura e Spettacolo
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE: UN DEBUTTO SUL WEB DI “ANTECEDENTE” UN PRECEDENTE FATTO DI SOGNO
5
VIEWS
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

CARSOLI – Non sapendo se sarà possibile svolgere in maniera canonica la quarta edizione del Festival della Piana del Cavaliere a causa dell’emergenza covid-19, il lunedì di Pasqua, il prossimo 13 aprile 2020 alle ore 21, per la prima volta si terrà un’anteprima del Festival sul web con il primo Concerto a cura di Alfonso Alberti e Maria
Eleonora Caminada. Un’anteprima che non sostituisce il Festival in sé ma lo raddoppia in attesa di capire cosa
succederà e per mettere le basi per un futuro in cui il mondo della cultura in generale dovrà reinventarsi. La
rassegna artistica, realizzata dalla direttrice artistica Anna Leonardi, nasce proprio dall’urgenza di attivarsi per
il mondo dello spettacolo che in questo momento di stasi soffre, forse, più di altre realtà e ridare vita all’attività
lavorativa vera e propria che moltissimi artisti hanno visto perdere da quando è scoppiata la pandemia.

Sarà una stagione musicale e teatrale che prenderà il via lunedì 13 aprile 2020 e che poi proseguirà ogni lunedì
alle ore 21 fino alla riapertura dei teatri e dei luoghi di cultura che ci auguriamo avvenga prima possibile.
Questa iniziativa è possibile grazie al sostegno dell’azienda Aisico Srl nella persona dell’ingegnere Stefano
Calamani.

Il senso profondo dell’iniziativa, racchiuso nel titolo “Antecedente” ce lo spiega la direttrice artistica del
Festival Anna Leonardi: “È importante, in questo difficile percorso, trovare un luogo diverso in cui continuare a
fare arte e cultura, in cui continuare ad esprimersi. Essendo luogo di aggregazione per eccellenza, i Teatri
probabilmente saranno chiusi ancora per un po’ e i lavoratori e gli artisti dello spettacolo gli ultimi a tornare a
una normalità lavorativa. Quello artistico, inoltre, è il lavoro più distante dallo smart working perché vive e ha
bisogno di vivere a stretto contatto con il pubblico ma anche con il mondo esterno, con quello che circonda ogni
artista nel suo sentire l’arte. È difficile affrontare questa distanza dagli uomini e dal mondo nell’espressione
musicale per esempio perché, è evidente, avere davanti una telecamera non è come avere di fronte dei volti.
Tuttavia, le nuove possibilità che si palesano vanno sfruttate anche e soprattutto per mantenere l’attenzione
sull’attività artistica, sul lavoro di tanti artisti, che non deve e non può essere dimenticato. Inventiamo dunque
soluzioni alternative, inventiamo uno Smart working artistico!
L’obiettivo è sicuramente quello di costituire un Antecedente che possa essere un precedente, fatto di sogno e
ispirazione, per il conseguente: ricominciare, trasformati”.

DOVE E QUANDO
Il primo evento è un concerto che prevede il seguente programma: Proses lyriques di Claude Debussy, con
Alfonso Alberti e Maria Eleonora Caminada. Sarà trasmesso in diretta Facebook su questa pagina
https://www.facebook.com/festivalpianadelcavaliere , lunedì 13 aprile alle ore 21 e prevederà anche
un’introduzione ai brani eseguiti da parte del Maestro Alfonso Alberti prima della performance. Il video potrà
essere rivisto anche sul canale instagram del Festival il giorno seguente.

COMUNICATO STAMPA
2
0
1
0
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Alfonso Albertiazienda Aisico SrlEmergenza Covid-19Festival della piana del CavaliereMaria Eleonora Caminada

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

OVINDOLI: DUE SEDUTE DI TAMPONI MOLECOLARI PER BLOCCARE UN FOCOLAIO
Attualità

OVINDOLI: DUE SEDUTE DI TAMPONI MOLECOLARI PER BLOCCARE UN FOCOLAIO

4 Marzo 2021

OVINDOLI- Il comune di Ovindoli  rende noto che saranno effettuate due sedute di tamponi molecolari della Asl1. Lo screening, completamente...

LUCO DEI MARSI, “PENSIONATI DELLA COOPERAZIONE LUCHESE” RIPRENDE LE ATTIVITÀ
Associazioni

LUCO DEI MARSI, “PENSIONATI DELLA COOPERAZIONE LUCHESE” RIPRENDE LE ATTIVITÀ

4 Marzo 2021

LUCO DEI MARSI - L'Associazione dei “Pensionati della Cooperazione luchese” riprende le attività e invita tutti i concittadini a iscriversi...

FER: CORSO DI FORMAZIONE O CORSO DI AGGIORNAMENTO?
Associazioni

VIA LIBERA AI RIMBORSI DEGLI AFFITTI UNIVERSITARI CONFARTIGIANATO IMPRESE AVEZZANO APRE SPORTELLO DEDICATO

4 Marzo 2021

AVEZZANO -  Confartigianato Imprese Avezzano apre uno sportello per affiancare lo studente nella richiesta del rimborso degli affitti universitari. È...

Articolo successivo
ANGELOSANTE: “ORGOGLIOSO DEL LAVORO DEI NOSTRI GRUPPI DI VOLONTARIATO DI OVINDOLI”

ANGELOSANTE: "ORGOGLIOSO DEL LAVORO DEI NOSTRI GRUPPI DI VOLONTARIATO DI OVINDOLI"

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.