Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
martedì, 24 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

CORONAVIRUS: VERÌ, STRUTTURE COVID PER RIPARTIRE CON L’ASSISTENZA SANITARIA GENERALE

Redazione di Redazione
15 Aprile 2020
in Salute
A A
0
SHARES
0
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

ABRUZZO – Giunge il comunicato dell’assessore alla salute  Nicoletta Verì, con il quale predispone l’apertura di servizi sanitari in strutture  di proprietà e riconvertite per  il Covid -19 per fronteggiare l’emergenza regionale.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

“La rete di presidi ospedalieri dedicati al Covid che si sta delineando nella nostra regione, ci consente di iniziare a programmare un piano per la riapertura di tutti gli servizi sanitari, ripristinando l’assistenza che eravamo stati costretti a rimodulare per far fronte all’assistenza”.
Lo sottolinea l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, commentando i progetti che stanno prendendo forma su tutti i territori.
“Poter disporre – continua – di strutture esclusivamente dedicate ai pazienti Covid rappresenta davvero un punto di svolta e va nella direzione di quanto previsto dal piano di emergenza regionale, che indicava proprio questo percorso per una gestione della pandemia che garantisse la presa in carico e la cura dei pazienti contagiati dal virus e, allo stesso tempo, la prosecuzione di tutte le attività ordinarie in assoluta sicurezza”.
Ogni Asl ha dunque individuato una struttura, già di proprietà, da allestire o riconvertire per il Covid.
All’Aquila saranno ricavati circa 120 posti letto all’ospedale San Salvatore, ubicati nel Delta 7 medico, con un investimento che attualmente è di un milione e 600mila euro. Gli interventi sono già a buon punto e in un secondo momento si procederà anche a potenziare una serie di servizi collaterali, come l’implementazione del laboratorio analisi, così da disporre di un presidio efficiente e completamente attrezzato, distinto e isolato dal resto dei reparti, sui quali però potrà contare (con precisi protocolli di sicurezza) per far fronte a esigenze sanitarie particolari che dovessero verificarsi.
La Asl Lanciano-Vasto-Chieti ha invece individuato come presidio Covid il San Camillo di Atessa. Nel nosocomio sono già stati attivati 48 posti letto (su un totale previsto di 140) e sono iniziati i ricoveri dei primi pazienti, trasferiti da altri ospedali della provincia. Ad Atessa, al momento, vengono presi in carico pazienti con quadro clinico a bassa e media intensità, in collaborazione con le unità operative di malattie infettive di Chieti e Vasto. L’investimento per l’adeguamento è di un milione e mezzo di euro, in parte finanziato da una cordata di imprenditori.
A Pescara, provincia con il più alto numero di pazienti positivi in Abruzzo, si è scelto di puntare sullo stabile ex Ivap di via Rigopiano. Saranno riconvertiti 4 piani dell’edificio (inutilizzato da diversi anni), in cui verranno ricavati 214 posti di letto, di cui 40 di terapia intensiva. L’investimento complessivo è di circa 11 milioni di euro, di cui 7 finanziati dalla Protezione civile nazionale, 3 dalla Banca d’Italia, mentre il resto sarà a carico della Asl. La nuova ala Covid, che è adiacente all’ospedale Santo Spirito, sarà (come all’Aquila) distinta e isolata dagli altri padiglioni del nosocomio cittadino, ma potrà sfruttarne competenze e tecnologie in caso di necessità. Nel frattempo, oltre ai posti letto riconvertiti nel Santo Spirito, ne sono stati attivati 23 al San Massimo di Penne, che dispone anche di 4 posti di rianimazione.
La Asl di Teramo, infine, ha riconvertito in tempi brevissimi il presidio ospedaliero di Atri, che ormai da diverse settimane già accoglie i pazienti Covid, aumentando la dotazione di posti letto in terapia intensiva e aprendo anche alla sperimentazione di nuovi farmaci e terapie. Al San Liberatore sono attivi 79 posti letto, di cui 8 in rianimazione. A questi si aggiungono quelli attivati nel terzo lotto (ex Sanatorio) del Mazzini di Teramo: 37 in totale, di cui 17 di rianimazione. La Asl, per le opere di messa in sicurezza (creazione soprattutto di percorsi dedicati) e trasferimento, ha investito circa 500mila euro.
“Siamo ancora in piena emergenza – puntualizza l’assessore Verì – e anche se i numeri sembrano fornire qualche spiraglio di speranza, dobbiamo essere pronti ad affrontare qualunque scenario (anche il peggiore, che speriamo non si prospetti mai) in totale sicurezza ed efficienza. In queste settimane di crisi sanitaria, il nostro sistema regionale, troppo spesso criticato ingiustamente, ha dimostrato invece di essere in grado di far fronte a situazioni imprevedibili e di forte stress su strutture e operatori. A breve, con l’entrata in funzione di tutte le strutture dedicate, potremo gradualmente tornare a una sorta di normalità sanitaria negli altri presidi, ben sapendo però che con il Covid dovremo continuare a convivere ancora per lungo tempo”.
“L’organizzazione ospedaliera attuata per l’emergenza Covid – conclude l’assessore – si intende naturalmente provvisoria e rimarrà operativa fino alla conclusione delle necessità sanitarie legate alla gestione della pandemia. Le strutture riconvertite all’assistenza dei pazienti contagiati dal virus torneranno dunque alla loro funzione originaria”.

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

PRIMO HORMONE DAY, CURA DEGLI ORMONI ALLEATA NELLA LOTTA ALLE MALATTIE CRONICHE: IL 30% DIPENDE DA SQUILIBRI ORMONALI

MARSICA, DIPENDENZE PER DROGA, ALCOL E GIOCO D’AZZARDO: CORSI DI ECOLOGIA SOCIALE PER FAMIGLIE E SINGOLI, PROMOSSI DAL SERD (SERVIZIO PER LE DIPENDENZE) DELLA ASL

Tags: AbruzzoAssessore alla Salute Nicoletta VerìCovid-19Delta 7 medicoospedale San Salvatore
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

PESCINA: A MAGGIO PREVISTO L’INIZIO DEI LAVORI DI RICOSTRUZIONE DELL’ISTITUTO “FONTAMARA”

Articolo successivo

PARAFARMACIA CONTINUA A VENDERE DPI CON RICARICHI PARI AL 2900% – VIDEO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Salute

PRIMO HORMONE DAY, CURA DEGLI ORMONI ALLEATA NELLA LOTTA ALLE MALATTIE CRONICHE: IL 30% DIPENDE DA SQUILIBRI ORMONALI

23 Maggio 2022

Patologie diffusissime come obesità, diabete, malattie tiroidee, tumori, infertilità e osteoporosi sono tutte connesse a squilibri ormonali e si stima...

Salute

MARSICA, DIPENDENZE PER DROGA, ALCOL E GIOCO D’AZZARDO: CORSI DI ECOLOGIA SOCIALE PER FAMIGLIE E SINGOLI, PROMOSSI DAL SERD (SERVIZIO PER LE DIPENDENZE) DELLA ASL

21 Maggio 2022

AVEZZANO - Affrontare le diverse sofferenze dovute ad alcol, fumo, droga, gioco d’azzardo, disagi psicologici e altre problematiche attraverso l’aiuto...

Articolo successivo

PARAFARMACIA CONTINUA A VENDERE DPI CON RICARICHI PARI AL 2900% - VIDEO

IN VIDEO, IL QUESTORE DI L'AQUILA LANCIA IL PROGETTO: "IL NOSTRO OBIETTIVO LA TUA SICUREZZA"

ADV

Articoli più letti

  • ARRIVA LA NUOVA TV DIGITALE, CAMBIANO LE FREQUENZE. ECCO COME RISINTONIZZARE LE NOSTRE TV

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • COLPO DI SCENA AL GAL GRAN SASSO, NUOVO CDA TUTTO AQUILANO. TORNA DI MARCO TESTA, UNICO MARSICANO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • LUCO DEI MARSI. UCCISO A FUCILATE UN PASTORE TEDESCO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • JUDO, “TROFEO PICCOLI CAMPIONI”: EDOARDO CECCARELLI MEDAGLIA D’ORO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • OBBLIGO DI MASCHERINA DURANTE GLI ESAMI DI STATO: “ENNESIMO MESSAGGIO DI INCOERENZA”

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.