Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
venerdì, 24 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CORONAVIRUS, IMPRUDENTE: ”E’ IL MOMENTO DI LAVORARE PER IL FUTURO DELLA SANITA’ AQUILANA: DALLE PAROLE E’ ORA DI PASSARE AI FATTI”

Redazione di Redazione
26 Aprile 2020
in Salute
A A
REGIONE ABRUZZO
9
SHARES
57
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
REGIONE – In questo momento in cui i dati dell’epidemia da coronavirus in Abruzzo cominciano ad essere confortanti, è giusto che la politica, intesa nel senso più ampio del termine, si interroghi con serietà e senza infingimenti sul futuro della sanità. Immediato, nel correggere errori dove siano stati compiuti e con le strategie da adottare per affrontare nel migliore dei modi la “fase 2”, in modo da evitare una possibile recrudescenza del virus in autunno, e anche più a lungo termine, per far sì che le decisioni di oggi abbiano una prospettiva certa. E’ per questa ragione che è opportuno che si superino divisioni, interessi politici e di parte. L’Abruzzo deve muoversi in un contesto il più possibile sinergico, preservando l’equità delle scelte e soprattutto il principio, sacrosanto, di garantire il diritto alla salute per tutti i cittadini, nella stessa maniera.
Quanto all’Aquila, per l’immediato c’è la necessità, e siamo in prima linea per questo, anima e corpo, per riuscire a tracciare nel più breve tempo possibile i nuovi casi, in modo da isolarli precocemente ed evitare l’accensione di altri focolai. Per far questo ci sono  progetti chiari e immediatamente valutabili. In particolare siamo finalmente pronti al potenziamento delle capacità diagnostiche attraverso l’implementazione dei tamponi che deve crescere continuamente , potenziando il laboratorio ospedaliero come centro di riferimento.
Sarà fondamentale, poi, portare immediatamente a compimento l’iter per realizzare la centrale unica del 118, progetto che ha subito troppi ritardi e che ora deve necessariamente diventare realtà. E’ un’operazione di ampio respiro, destinata a migliorare la condizione di un servizio essenziale, ma soprattutto può candidare il San Salvatore a ruolo di hub regionale.
Anche il completamento del Delta medico (che è a buon punto) è un progetto essenziale affinché l’ospedale possa disporre di un padiglione nuovo, dotato delle migliori tecnologie: oggi per affrontare l’emergenza Covid, domani per essere riconvertito, magari, al Covid-free, a tutte quelle specialità e prestazioni che in questa fase sono state, gioco forza, messe da parte e che al più presto andranno riattivate. Il potenziamento del reparto di terapia intensive, che superi ovviamente la grande funzione che sta avendo il G 8, non può che essere un ulteriore obiettivo per la nostra sanità.
Progetti chiari, concreti, sui quali si lavora in silenzio e che la politica deve contribuire a realizzare, possibilmente in chiave unitaria, senza divisioni e rivendicazioni. Solo così si riuscirà a preservare un altro tesoro del territorio, l’Università, che ha bisogno di strutture di eccellenza e della qualità dei servizi. In questo l’emergenza Covid potrà offrire, pur nella gravità della situazione, anche spunti positivi e prospettive per il futuro.
Alla politica urlata, delle apparizioni e delle sensazioni ho sempre preferito la politica dei fatti . La gestione delle emergenze e la salute sono cose serie.
[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Leggianche...

SANITÀ, LIRIS: BENE ODONTOIATRIA SOCIALE IN AGENDA GOVERNO, DENTIERE E CURE PER FASCE DEBOLI

A PESCINA IL COMITATO RISTRETTO DEI SINDACI, IL PRIMO DI UNA SERIE NELLE SEDI DEI PRESIDI DELLE AREE INTERNE BIONDI: “FASE DI ASCOLTO DOPO IL VIA LIBERA ALL’ACCORDO DI PROGRAMMA INTEGRATIVO ABRUZZESE”

Tags: AbruzzoCORONAVIRUSDelta medicofase 2sanità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CORONAVIRUS, NURSING UP IN LUTTO: MUORE INFERMIERE ABRUZZESE UCCISO DA COVID

Articolo successivo

DONATE AL COMUNE DI SCURCOLA MARSICANA DAL NEGOZIO CINELIN 1000 MASCHERINE PROTETTIVE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

foto Liris 2
Salute

SANITÀ, LIRIS: BENE ODONTOIATRIA SOCIALE IN AGENDA GOVERNO, DENTIERE E CURE PER FASCE DEBOLI

21 Marzo 2023

L'AQUILA -  "Un segno di civiltà che avrebbe una forte valenza sociale. Un obiettivo da perseguire tutti insieme che mi...

WhatsApp Image 2023 03 15 at 18.06.57
Salute

A PESCINA IL COMITATO RISTRETTO DEI SINDACI, IL PRIMO DI UNA SERIE NELLE SEDI DEI PRESIDI DELLE AREE INTERNE BIONDI: “FASE DI ASCOLTO DOPO IL VIA LIBERA ALL’ACCORDO DI PROGRAMMA INTEGRATIVO ABRUZZESE”

15 Marzo 2023

Sono iniziate da Pescina le riunioni del Comitato ristretto dei sindaci della Asl n. 1 Avezzano – Sulmona – L’Aquila,...

Articolo successivo
Olimpia e cinese

DONATE AL COMUNE DI SCURCOLA MARSICANA DAL NEGOZIO CINELIN 1000 MASCHERINE PROTETTIVE

asilo nido 1

CORONAVIRUS E ISTITUTI PARITARI PER L'INFANZIA: QUANTI A SETTEMBRE NON RIAPRIRANNO PIU'?

Articoli più letti

  • incidente avezzao piazza5

    AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    661 condivisioni
    Condividi 264 Tweet 165
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    77 condivisioni
    Condividi 31 Tweet 19
  • AVEZZANO, QUATTRO MINORENNI TENTANO DI RAPINARE UNA DONNA CON UN COLTELLO

    248 condivisioni
    Condividi 99 Tweet 62
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1255 condivisioni
    Condividi 502 Tweet 314
  • TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    81 condivisioni
    Condividi 32 Tweet 20
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi