Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

FASE 2: IMPRUDENTE, AIUTI ECONOMICI AI PESCATORI PER MIGLIORARE CONDIZIONI DI SICUREZZA A BORDO

Redazione di Redazione
18 Maggio 2020
in Economia e Lavoro
A A
emanuele imprudente 01 7
9
SHARES
57
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

ABRUZZO – Per migliorare le condizioni di sicurezza a bordo delle imbarcazioni dei pescatori, a partire da lunedì 18 maggio e fino al 18 giugno, sono aperti i termini per la presentazione delle domande a sostegno del settore della pesca.

La dotazione finanziaria è pari ad oltre 290mila euro di finanziamento pubblico, a cui potranno aggiungersi eventuali economie.

Si tratta della Misura 1.32 “Salute e sicurezza” del Programma Operativo FEAMP 2014/2020. La Regione mira a sostenere investimenti per migliorare la sicurezza, le condizioni di lavoro, la salute e l’igiene a bordo, dando priorità alla salubrità del prodotto, a condizione che gli investimenti che beneficiano del sostegno vadano oltre i requisiti minimi previsti dalla normativa nazionale e comunitaria.

“Il comparto della pesca – ha spiegato l’assessore Emanuele Imprudente – si trova adesso in una situazione di gravissima difficoltà, per gli effetti economici prodotti dal contraccolpo della pandemia da Covid-19 sulle attività economiche. Nell’attuale situazione di emergenza risulta fondamentale perseguire l’obiettivo di massimizzare la tutela dei lavoratori del settore della pesca che soffre l’inattività dovuta all’attuazione dei protocolli di emergenza, a cui si aggiunge la necessità di dotarsi dei dispositivi di protezione, sostenendo in anticipo la spesa, in relazione all’allentamento del lockdown nell’attuale fase di ripartenza del tessuto socio-economico abruzzese”.

Possono presentare istanza di contributo, singolarmente oppure associati in raggruppamenti temporanei di imprese o associazioni temporanee di scopo, i pescatori, gli armatori di imbarcazioni da pesca e i   proprietari di imbarcazioni da pesca.

Le imbarcazioni da pesca devono essere iscritte in uno dei Compartimenti marittimi abruzzesi alla data di pubblicazione dell’avviso.

Le candidature devono essere presentate mediante caricamento della domanda e della relativa documentazione prevista dall’avviso, sulla piattaforma informatica all’indirizzo internet http://app.regione.abruzzo.it/avvisipubblici/<https://webmail.regione.abruzzo.it/owa/redir.aspx?REF=V9lMPV9H5Sm6IBgT5SOFT01Skptp6_fblUR28atxC_At_ofaIfjXCAFodHRwOi8vYXBwLnJlZ2lvbmUuYWJydXp6by5pdC9hdnZpc2lwdWJibGljaS8.> che rimarrà attiva per l’intero periodo compreso tra il 18 Maggio e il 18 Giugno 2020

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Leggianche...

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

ABRUZZO – Per migliorare le condizioni di sicurezza a bordo delle imbarcazioni dei pescatori, a partire da lunedì 18 maggio e fino al 18 giugno, sono aperti i termini per la presentazione delle domande a sostegno del settore della pesca.

La dotazione finanziaria è pari ad oltre 290mila euro di finanziamento pubblico, a cui potranno aggiungersi eventuali economie.

Si tratta della Misura 1.32 “Salute e sicurezza” del Programma Operativo FEAMP 2014/2020. La Regione mira a sostenere investimenti per migliorare la sicurezza, le condizioni di lavoro, la salute e l’igiene a bordo, dando priorità alla salubrità del prodotto, a condizione che gli investimenti che beneficiano del sostegno vadano oltre i requisiti minimi previsti dalla normativa nazionale e comunitaria.

“Il comparto della pesca – ha spiegato l’assessore Emanuele Imprudente – si trova adesso in una situazione di gravissima difficoltà, per gli effetti economici prodotti dal contraccolpo della pandemia da Covid-19 sulle attività economiche. Nell’attuale situazione di emergenza risulta fondamentale perseguire l’obiettivo di massimizzare la tutela dei lavoratori del settore della pesca che soffre l’inattività dovuta all’attuazione dei protocolli di emergenza, a cui si aggiunge la necessità di dotarsi dei dispositivi di protezione, sostenendo in anticipo la spesa, in relazione all’allentamento del lockdown nell’attuale fase di ripartenza del tessuto socio-economico abruzzese”.

Possono presentare istanza di contributo, singolarmente oppure associati in raggruppamenti temporanei di imprese o associazioni temporanee di scopo, i pescatori, gli armatori di imbarcazioni da pesca e i   proprietari di imbarcazioni da pesca.

Le imbarcazioni da pesca devono essere iscritte in uno dei Compartimenti marittimi abruzzesi alla data di pubblicazione dell’avviso.

Le candidature devono essere presentate mediante caricamento della domanda e della relativa documentazione prevista dall’avviso, sulla piattaforma informatica all’indirizzo internet http://app.regione.abruzzo.it/avvisipubblici/<https://webmail.regione.abruzzo.it/owa/redir.aspx?REF=V9lMPV9H5Sm6IBgT5SOFT01Skptp6_fblUR28atxC_At_ofaIfjXCAFodHRwOi8vYXBwLnJlZ2lvbmUuYWJydXp6by5pdC9hdnZpc2lwdWJibGljaS8.> che rimarrà attiva per l’intero periodo compreso tra il 18 Maggio e il 18 Giugno 2020

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Tags: Emanuele Imprudentefinanziamento pubblicoimbarcazioni da pescapescatoriSalute e sicurezza
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

ITALIA VIVA ABRUZZO: “SÌ ALLA GARANZIA A FCA”

Articolo successivo

LA SCOPERTA DEL M5S CHE METTE IN IMBARAZZO IL CENTRO DESTRA ABRUZZESE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CRUA1
Economia e Lavoro

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

24 Marzo 2023

Nella giornata del 22 marzo, dopo che per lungo tempo abbiamo chiesto invano di essere ascoltati, una delegazione di lavoratrici...

di giacomo 7
Economia e Lavoro

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

16 Marzo 2023

Lo scorso anno dovette intervenire la polizia municipale per gestire la fila da quaranta metri che si era creata davanti...

Articolo successivo
REGIONE ABRUZZO

LA SCOPERTA DEL M5S CHE METTE IN IMBARAZZO IL CENTRO DESTRA ABRUZZESE

universita generale

NO ALL’EMENDAMETO DELLA VERGOGNA SUGLI AFFITTI UNIVERSITARI

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    35 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi