Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

PIACENTE (PD): REGIONE IN COLPEVOLE RITARDO SULLA CASSA INTEGRAZIONE. AIUTIAMO LE IMPRESE A FARE RETE PER OPERARE SUL TERRITORIO

Redazione di Redazione
19 Maggio 2020
in Economia e Lavoro
A A
partitodemocratico
9
SHARES
56
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO –  Aree interne e mondo del lavoro, binomio da molti anni oggetto di confronto e discussione che, con l’emergenza Coronavirus in itinere, è ritornato prepotentemente in auge. Nel quarto appuntamento con “Sognare la Terra”, Francesco Piacente, segretario provinciale dell’Aquila per il Partito Democratico, ha ospitato Monica Di Cola della Uilm provinciale dell’Aquila e Augusto Bisegna della Fim Cisl nazionale. “Occorre riflettere su come stia cambiando il mondo del lavoro e il sindacato”, spiega Piacente, “Nuove forme di lavoro si sono fatte strada, come ad esempio lo smart working, ma che rischiano di essere trattate con superficialità e disattenzione perché non ancora ramificate all’interno del nostro modus operandi. Da qui anche l’inevitabile esigenza di maggiori tutele per chi lavora da casa o dal proprio ufficio”.

“Come sindacati abbiamo dovuto accogliere le paure dei lavoratori e delle lavoratrici, adesso dobbiamo guardare al cambiamento con partecipazione e competenza”, illustra Monica Di Cola. “Il mondo del lavoro era già in forte cambiamento e tutti, sindacati compresi, ci siamo rimessi in discussione anche con un maggiore dialogo con le imprese e con la politica. Smart working? Se nel momento dell’emergenza questo strumento è stato – e lo è ancora oggi – un dispositivo di protezione, ma oggi non venisse strutturato e normato, come noi sindacati chiedevamo fino a poco tempo fa, diventerebbe un problema. Occorrono riflessioni serie e una prospettiva precisa circa la sua inquadratura”.

Anche Augusto Bisegna si è allineato al pensiero espresso e afferma come l’emergenza Coronavirus abbia dato impulso a un cambiamento nel mondo del lavoro che era già in itinere.” Spesso c’è un atteggiamento molto conservatore nel nostro territorio e questo non può andare bene. Lo spopolamento delle aree interne è un’ovvia criticità, come lo sono i cambiamenti climatici con conseguente abbandono delle stesse e situazioni di gravità bene evidenti. L’avvento della tecnologia può rappresentare un elemento di svolta rispetto a questa situazione creando opportunità nuove e occupazione: il territorio si vive se c’è lavoro”.
E’ possibile ascoltare l’intervista integrale sulla pagina Facebook ufficiale di Francesco Piacente.

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Leggianche...

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

Tags: emergenza coronavirusFIM-CISL NazionaleFrancesco PiacentelavoratoriMonica Di Colasmart workingUilm provinciale
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

MARINELLI (PD ABRUZZO): “REGIONE SI SCUOTA E ACCOLGA PROPOSTE PARTI SOCIALI”

Articolo successivo

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A IMPRESE E LAVORATORI AUTONOMI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CRUA1
Economia e Lavoro

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

24 Marzo 2023

Nella giornata del 22 marzo, dopo che per lungo tempo abbiamo chiesto invano di essere ascoltati, una delegazione di lavoratrici...

di giacomo 7
Economia e Lavoro

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

16 Marzo 2023

Lo scorso anno dovette intervenire la polizia municipale per gestire la fila da quaranta metri che si era creata davanti...

Articolo successivo
Confartigianato avezzano

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A IMPRESE E LAVORATORI AUTONOMI

POLIZIA POSTALE

POLIZIA POSTALE: FATE ATTENZIONE ALLE NUOVE TRUFFE ON LINE

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    35 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi