• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
2 °c
Avezzano
2 ° Mar
2 ° Mer
4 ° Gio
8 ° Ven
martedì, 9 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

PRESIDENTE DI CONFAGRICOLTURA L’AQUILA. MINISTRA BELLANOVA: NON CI SONO LE CONDIZIONI L’INCOSTITUZIONALITÀ DELLA LEGGE SUI PASCOLI

Redazione di Redazione
1 Giugno 2020
in Attualità
Tempo di lettura: 1min lettura
A A
MAFIA DEI PASCOLI, LA PRECISAZIONE DEL PD ABRUZZO
5
VIEWS
Total
3
Shares
Condividi 3
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

ABRUZZO – L’uscita del sindaco di Acciano Fabio Camilli sul presunto disastro alle casse comunali per effetto della L.R. La Porta/Imprudente, offre la cifra della non consapevolezza e della non attenzione alla corretta gestione dei fondi pubblici sia essi nazionali che comunitari. I sindaci che hanno appoggiato l’Emendamento del Consigliere Regionale Di Benedetto fanno male ad appoggiare le speculazioni e dovrebbero discernere se i flussi di denaro alimentano un’economia sana e produttiva oppure mere rendite speculative incapaci di bloccare l’inesorabile morte dei borghi montani, dovrebbero avere una visione più ampia che quella di coltivare orticelli realizzando sinergie e fusioni di comuni per rendere più solido il tessuto umano frastagliato e del tutto tagliato fuori dagli interessi di città più popolose e dal richiamo della costa. Questi proventi, originariamente destinati agli allevatori e produttori di carne, vengono quasi sempre destinati per finanziare di tutto, compreso feste, concerti e incarichi per consulenti e quasi mai destinati alla manutenzione e tutela delle aree del mondo zootecnico violando il vincolo di destinazione delle risorse pubbliche, non meno importante la dimenticanza di fare i controlli ai forestieri che portano asini e poche pecore rispetto a centinaia di ettari di pascolo affittati.
Troviamo gravi e inopportune le pressioni sul Governo per fare impugnare la legge e altrettanto strano che su tre pareri degli uffici legislativi dei Ministeri competenti, solo quello del MIPAAF, tra l’altro con argomentazioni molto deboli e con molti condizionali sarebbe favorevole all’impugnativa.

COMUNICATO STAMPA

 

3
0
0
0
Total
3
Shares
Condividi 3
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Abruzzoallevatoriborghi montaniConsigliere Regionale Di Benedettoemendamentofondi pubbliciL.R. La Porta/ImprudenteMIPAAFproduttori di carne
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

CORONAVIRUS, FIRMATO ACCORDO UE-RUSSIA: IL VACCINO SPUTNIK SARÀ PRODOTTO ANCHE IN ITALIA
Attualità

CORONAVIRUS, FIRMATO ACCORDO UE-RUSSIA: IL VACCINO SPUTNIK SARÀ PRODOTTO ANCHE IN ITALIA

9 Marzo 2021

ROMA -  "Firmato il primo accordo in Europa tra il fondo governativo russo e la società Adienne Pharma&Biotech per la...

IL CAFFÈ LETTERARIO SPAZIO CULTURA, UN PICCOLO OMAGGIO ALLE DONNE A SAN BENEDETTO DEI MARSI
Attualità

IL CAFFÈ LETTERARIO SPAZIO CULTURA, UN PICCOLO OMAGGIO ALLE DONNE A SAN BENEDETTO DEI MARSI

9 Marzo 2021

SAN BENEDETTO DEI MARSI - Il Caffe Letterario Spazio Cultura ha reso un piccolo omaggio alle donne.... Alle donne che...

#MARSICAST – SPECIAL LIVEMUSIC: LA MAGIA DELL’ARTE E DELLA MUSICA IN UNA RUBRICA SUI SOCIAL
Attualità

#MARSICAST – SPECIAL LIVEMUSIC: LA MAGIA DELL’ARTE E DELLA MUSICA IN UNA RUBRICA SUI SOCIAL

8 Marzo 2021

AVEZZANO - Criticato e amato, il Festival di Sanremo ha avuto l'onere in questo particolare momento storico dell'Italia di portare...

Articolo successivo
DA UN DOCENTE GSSI UNA SCHIUMA PER RIDURRE IL RISCHIO INFEZIONI DA CORONAVIRUS

DA UN DOCENTE GSSI UNA SCHIUMA PER RIDURRE IL RISCHIO INFEZIONI DA CORONAVIRUS

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.