Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
sabato, 28 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

SANDRO VALLETTA.SCUOLE PER L’INFANZIA: “IMPOSSIBILE GARANTIRE IL SERVIZIO CON LE NORME EMANATE ATTUALMENTE”

Redazione di Redazione
1 Giugno 2020
in Attualità, Scuola
A A
vigili scuole
8
SHARES
51
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Anche il mondo delle scuole dell’infanzia si troverà a dover affrontare i molti interrogativi che la ripartenza delle attività didattiche pone a insegnanti e studenti. Giovedì 28 maggio si è svolta una riunione telematica delle dirigenti scolastiche degli Istituti paritari del capoluogo marsicano, per riflettere sul tema dei campi estivi e della ripartenza a settembre. Questa situazione tiene banco già da alcuni giorni e vede in contrapposizione il ruolo degli educatori, che vorrebbero operare in tutta sicurezza, tutelando il lavoro pedagogico, e quello dei genitori, che hanno bisogno di poter avere il tempo da dedicare al lavoro. Il Comitato Tecnico Scientifico ha dato il suo consenso al protocollo per il rientro in sicurezza a scuola il prossimo mese di settembre. Nelle indicazioni sono presenti le misure che studenti e docenti dovranno adottare per evitare possibili contagi da “Covid-19”, non appena si tornerà in aula. Alcune delle regole previste contemplano la distanza di un metro fra un banco e l’altro e nei locali comuni. In classe bisognerà garantire l’areazione costante e la pulizia di tutte le superfici e il materiale scolastico. Dove fosse possibile, privilegiare lezioni in spazi aperti come giardini e parchi. La presenza dei genitori, in entrata e in uscita dalla scuola, deve essere ridotta al minimo, perciò saranno scaglionati ingressi e uscite dall’edificio scolastico, in orari diversi, per evitare assembramenti. Per la mensa, è possibile che il pasto venga fornito in contenitori, da consumare in classe, oppure con turnazione nei refettori per garantire il distanziamento. Anche per la scuola, quindi, si applicheranno tutte le misure cardine dell’igiene e del distanziamento sociale. Per gli alunni di quella dell’infanzia potrebbe essere difficile mantenere la distanza fisica di almeno un metro, data la natura dei bambini, in questa fascia di età, che tende a essere più dinamica. Le indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico, che riguardano la scuola dell’infanzia, vertono sull’incremento della pulizia delle superfici dell’ambiente, il lavaggio frequente delle mani sia per quanto riguarda il personale che i bambini. Dal punto di vista organizzativo dovrà essere ridotto, in misura maggiore che negli altri ordini scolastici, il numero degli alunni nelle classi. I bambini dai tre ai sei anni non dovranno indossare la mascherina mentre docenti e collaboratori scolastici dovranno munirsi di dispositivi per proteggere occhi, bocca e mucosa, guanti in nitrile e la mascherina chirurgica. In tutti gli edifici scolastici dovrà essere a disposizione gel disinfettante per le mani. Possibile che vengano organizzate esercitazioni per il personale prima della ripresa.

Sandro Valletta, docente in Diritto delle Migrazioni e coordinatore pedagogico per i servizi educativi 0-6 anni del Comune di Avezzano.

[su_note]COMUNICATO STAMPA [/su_note]

Leggianche...

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

GIORNO DELLA MEMORIA, GIOVANI DEL BELLISARIO PROTAGONISTI I RAGAZZI PRESENTANO IL MONUMENTO “LA ROSA DEL PARTIGIANO”

Tags: attività didatticheAvezzanoComitato Tecnico ScientificoCovid-19scuola dell'infanzia
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

I NEGOZI DI AVEZZANO DOMANI 2 GIUGNO, A PORTE APERTE, FESTEGGIANO LA FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Articolo successivo

LUCO DEI MARSI, CLINICAMENTE GUARITO UN ALTRO CONTAGIATO E TEST NEGATIVI PER I LAVORATORI STRANIERI ARRIVATI NEI GIORNI SCORSI DAL MAROCCO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

IMG20220228113453
Scuola

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

27 Gennaio 2023

Mercoledì 18 gennaio si sono svolte, presso l’Istituto, le prove individuali della tredicesima edizione delle Olimpiadi italiane di statistica, organizzate...

Rosa partigiano 2
Attualità

GIORNO DELLA MEMORIA, GIOVANI DEL BELLISARIO PROTAGONISTI I RAGAZZI PRESENTANO IL MONUMENTO “LA ROSA DEL PARTIGIANO”

27 Gennaio 2023

Ragazzi protagonisti ad Avezzano, nel Giorno della Memoria ricordare chi ha subito le atrocità della Shoah e le violenze delle...

Articolo successivo
DOG_STATION_LUCO_DEI_MARSI

LUCO DEI MARSI, CLINICAMENTE GUARITO UN ALTRO CONTAGIATO E TEST NEGATIVI PER I LAVORATORI STRANIERI ARRIVATI NEI GIORNI SCORSI DAL MAROCCO

code isola 1

TEKNEKO. ISOLA ECOLOGICA DI AVEZZANO: DISORGANIZZAZIONE! FILE LUNGHE DEGLI UTENTI IN ATTESA

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1525 condivisioni
    Condividi 610 Tweet 381
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    39 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • DISAGI TRASPORTI TUA, IL SINDACO DI SULMONA CHIEDE UN INCONTRO CON AL PRESIDENTE DELLA REGIONE MARSILIO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARRIVA IL LAGO A FORMA DI CUORE, IL NUOVO GIOIELLO DEL MAESTRO MONTALDI ISPIRATO AL LAGO DI SCANNO

    18 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 5
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.