Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
martedì, 31 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

OSSIGENO PER L’INFORMAZIONE: 123 NOTIZIE RARE, DA CERCARE CON IL LANTERNINO. 123 DOMANDE SENZA RISPOSTA

Germanico Patrelli di Germanico Patrelli
13 Giugno 2020
in Attualità
A A
libertà di stampa e1553892719376
8
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Abbiamo deciso di riportare un articolo, che a nostro parere, mette in evidenza l’omertà giornalistica sul fenomeno delle intimidazioni ai giornalisti dell’associazione OSSIGENO, “nome acronimo: OSservatorio Su Informazioni Giornalistiche E Notizie Oscurate.”
Il nome richiama un concetto elementare: ogni società libera e democratica ha bisogno vitale di libertà di informazione e di espressione, come il corpo umano ha bisogno di ossigeno.

di Alberto Spampinato

Il primo Rapporto Trimestrale di Ossigeno per l’Informazione conferma che il 2020 non è partito bene in italia per quanto riguarda le intimidazione e le minacce ai giornalisti, come il nostro Osservatorio aveva già segnalato fin dalle prime settimane di gennaio. Adesso leggendo in una sintesi analitica tutto ciò che è successo nei primi tre mesi dell’anno si capisce bene come e perché la tendenza negativa si è concretizzata.

In Italia giornalisti e blogger continuano a subire con cadenza quotidiana questi attacchi, queste gravi violazioni del diritto di informazione, la solidarietà nei loro confronti è debole, la punizione dei responsabili è episodica, i lettori continuano a essere privati di quelle informazioni scomode, sgradite ai potenti che possono circolare soltanto quando l’informazione è libera. Purtroppo non lo è abbastanza.

Per convincersene non è necessario leggere le classifiche internazionali sulla libertà di stampa che collocano l’Italia in posizioni imbarazzanti. Se ne può fare a meno perché non spiegano perché e perciò sono poco convincenti. Basta vedere quanto poco spazio i nostri giornali e notiziari radio-televisivi dedicano a questo triste fenomeno. I nostri media hanno spazio per ogni argomento, anche per i più futili, ma non per le intimidazioni ai giornalisti. Ognuno controlli su quante poche di queste 123 intimidazioni riferite nel primo Rapporto Trimestrale 2020 di Ossigeno hanno già appreso notizie attraverso i media.

E’ come se i media non vedessero queste notizie. Eppure non è così. In soli 91 giorni Ossigeno, con i suoi deboli telescopi puntati … sulla porta di casa nostra, ne ha viste 123. Le ha esaminate e segnalate pubblicamente. Ed è certo che nel nostro cielo in quei 91 giorni non hanno brillato soltanto queste 123 comete.

E allora come spiegare tanta distrazione, tanto silenzio? Chiediamo una risposta ai direttori dei giornali, ai cronisti che avvertono il dovere di dare a lettori e ascoltatori tute le notizie rilevanti, di interesse pubblico.

Ossigeno continuerà a porre questa domanda e a sostenerla con una delle argomentazioni più convincenti: l’evidenza dei fatti, che di solito apre la mente e aiuta a riflettere. Perché si può essere testardi, si può girare la testa dall’altra parte per non vedere i fatti, ma i fatti restano lì e attendono risposte, . Attendono come le malattie trascurate,  come i debiti non pagati.

Leggianche...

CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO, FINA LODA RELAZIONE FRANCABANDERA: “SOLUZIONE DEFINITIVA PER TRIBUNALI ABRUZZESI, MI OCCUPERÒ DI ABBANDONO STRUTTURA CARCERE MINORILE DELL’AQUILA

Tags: libertà di informazioneLibertà di StampaOssigeno per l’Informazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

BALSORANO: ASSOLTO L’EX SINDACO MAURO TORDONE DALL’ACCUSA DI FALSO IDEOLOGICO E ABUSO D’UFFICIO

Articolo successivo

QUARESIMALE SU GUARIGIONE CON PLASMA IPERIMMUNE

Germanico Patrelli

Germanico Patrelli

Giornalista, Direttore

Articoli Correlati

filo doro 1
Attualità

CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

30 Gennaio 2023

Una giornata all’insegna della solidarietà e dell’altruismo si è svolta sabato scorso a Celano. L’amministrazione comunale, da sempre sensibile e...

anno giudiziario 2
Attualità

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO, FINA LODA RELAZIONE FRANCABANDERA: “SOLUZIONE DEFINITIVA PER TRIBUNALI ABRUZZESI, MI OCCUPERÒ DI ABBANDONO STRUTTURA CARCERE MINORILE DELL’AQUILA

29 Gennaio 2023

“Bellissima e densa relazione della Presidente della Corte d’Appello dell’Aquila Fabrizia Francabandera, in occasione dell’Inaugurazione dell’Anno Giudiziario. Dal ricordo di...

Articolo successivo
plasma

QUARESIMALE SU GUARIGIONE CON PLASMA IPERIMMUNE

Pescara, Museo delle Genti d'Abruzzo, sala della Pupa

"MUSEI A CIELO APERTO" LA PRIMA SETTIMANA SI CONCLUDE CON IL "TUTTO ESAURITO"

Articoli più letti

  • 8E1B4130 AD49 4CCB 8FA8 F57A17C70291

    L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    77 condivisioni
    Condividi 31 Tweet 19
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1860 condivisioni
    Condividi 744 Tweet 465
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    52 condivisioni
    Condividi 21 Tweet 13
  • MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.