• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 1 Dicembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

LA VICEMINISTRA ASCANI IN UN INCONTRO DEL PD ABRUZZO: “UN IMPERATIVO TORNARE TUTTI A SCUOLA A SETTEMBRE”

Redazione di Redazione
18 Giugno 2020
in Politica, Scuola
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

ABRUZZO – Nel giorno in cui gli studenti sono tornati nelle proprie scuole per sostenere gli esami di maturità, la viceministra dell’Istruzione Anna Ascani ha partecipato in diretta Facebook a un confronto organizzato dal Pd Abruzzo.
Per Ascani “in questi mesi le scuole hanno sostenuto uno sforzo non comune, e con loro gli studenti e le famiglie. La didattica a distanza si è rivelata una didattica della vicinanza. Ma, indubbiamente, non può sostituire la scuola in presenza. Come Ministero abbiamo voluto fornire un supporto su più fronti, con l’obiettivo di fare proseguire le attività e non lasciare indietro nessuno”.
La viceministra ha chiarito: “Adesso dobbiamo pensare alla ripresa a settembre, che non può prescindere dal ritorno sui banchi di scuola. Per questo da giorni stiamo incontrando le Regioni per una ricognizione puntuale degli spazi e per definire la riapertura, intervenendo sulle eventuali criticità. Oggi è stata la giornata dell’Abruzzo, la vostra regione, e nelle prossime ore concluderemo le interlocuzioni: grazie a questo confronto possiamo mettere a disposizione di
tutti i soggetti coinvolti – Regioni, Province, Comuni, Città Metropolitane, uffici scolastici regionali e dirigenti scolastici – una banca dati condivisa con tutte le informazioni relative alle aule delle nostre scuole e programmare insieme i passi da fare. Le risorse ci sono e, comunque, non mancheranno: sono convinta che possiamo e dobbiamo attrarre una parte del Recovery Fund da destinare all’istruzione per intervenire strutturalmente sull’edilizia scolastica, per esempio, e sugli aspetti ancora da migliorare. Tornare tutti a scuola a settembre, in presenza e in sicurezza, è un imperativo che non possiamo disattendere. Non solo come
Governo, ma anche come Paese: è da questo che si misura la nostra capacità di rialzarci da un’emergenza che ci ha duramente messo alla prova”.
Tra gli interventi anche quello della deputata Stefania Pezzopane: “Oggi alla Maturità possiamo dire che i nostri studenti e i nostri docenti hanno superato una prova difficilissima. Dobbiamo essere molto orgogliosi della nostra scuola. Non è un caso che oggi un po’ tutti vogliono che la scuola riapra: ci si rende conto quanto essa sia importante dal punto di vista formativo e sociale”. Il senatore Luciano D’Alfonso ha messo in evidenza la necessità di velocizzare gli interventi, parlando di “sblocca progetti per tutto ciò che non è semplice. A Pescara si è fatto un ospedale Covid in pochi giorni, bisogna prefigurare quell’armamentario” anche per quanto riguarda gli interventi di edilizia scolastica.
Sono intervenuti anche il segretario del Pd Abruzzo Michele Fina, il sindaco di Guardiagrele Simone Dal Pozzo, il segretario del circolo Pd di Sulmona Franco Casciani, la docente Roberta De Zuani, la responsabile scuola del Pd Abruzzo Annalisa Libbi e la dirigente scolastica Angela Pizzi.

Ufficio stampa Partito Democratico Abruzzo

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Tags: Abruzzodeputata Stefania PezzopaneDIDATTICA A DISTANZAedilizia scolasticaRecovery Fundscuola in presenzasegretario del Pd Abruzzo Michele FinaSenatore Luciano D’Alfonsoviceministra dell’Istruzione Anna Ascani
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

TRIBUNALI. SIGISMONDI, LIRIS E TESTA (FDI): DA GOVERNO DETERMINAZIONE E CONCRETEZZA. PROFICUO INCONTRO CON SINDACI E AVVOCATI
Politica

TRIBUNALI. SIGISMONDI, LIRIS E TESTA (FDI): DA GOVERNO DETERMINAZIONE E CONCRETEZZA. PROFICUO INCONTRO CON SINDACI E AVVOCATI

30 Novembre 2023

“Il governo Meloni ha assunto l’impegno ad una revisione della geografia giudiziaria che porterà avanti nei prossimi mesi con un'apposita...

PESCARA-ROMA, TESTA(FDI): L’INTERVENTO E’ PRIORITARIO PER REGIONE E GOVERNO CON BUONA PACE DEI DISFATTISTI CHE MI AUGURO SMETTANNO DI ALIMENTARE POLEMICHE DI BASSA PROPAGANDA
Politica

DL ANTICIPI, TESTA(FDI): SUPERAMENTO CONTENZIOSO TRA STATO E STRADA DEI PARCHI È CONCRETEZZA GOVERNO MELONI

30 Novembre 2023

“Grazie a un emendamento al dl Anticipi è stato superato il contenzioso tra lo Stato e Strada dei Parchi nel...

Articolo successivo

DECESSI PER OVERDOSE. NUNEROSI ARRESTI PER SPACCIO DI EROINA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi