• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MEZZA ESTATE CON I PIÙ PRESTIGGIOSI FESTIVAL ITALIANI IN GIRO PER IL MONDO GRAZIE AL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Redazione di Redazione
21 Giugno 2020
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

TAGLIACOZZO – L’Associazione Italiafestival, che raduna i 30 festival di musica, danza e teatro più prestigiosi d’Italia, ha concluso un accordo con il Ministero degli Affari esteri per un tour delle maggiori manifestazioni estive, tra le quali il Festival Internazionale di mezza estate (F.i.m.e.) che avranno luogo nel Bel Paese. Quest’anno, dopo il lungo periodo di lockdown, alla ripresa delle attività e nel rispetto di tutte le disposizioni di contenimento e sicurezza, si è deciso, tra le altre cose, di proporre le eccellenze artistiche e i territori italiani in giro per il mondo in live streaming.

Domenica 21 giugno 2020 – Festa della Musica e data del primo importante concerto con pubblico fatto in Italia dopo l’emergenza Covid19 – partirà il grande progetto “Estate italiana dei Festival 2020″: un suggestivo tour dei principali festival italiani che si presentano nel mondo con ben 21 spettacoli del cartellone 2020. “Estate all’italiana – Festival 2020” è infatti una vetrina internazionale dei nostri festival che vantano la più alta tradizione ed eccellenza. Questo progetto è stato concluso con la finalità di valorizzare le imprese culturali, artistiche e musicali della nostra scena e dei diversi territori della Penisola.

Leggi anche

CELANO. OGGI CONVEGNO SU TOMMASO DA CELANO: UN VIAGGIO NELLA VITA E NELL’OPERA DELL’AGIOGRAFO DI SAN FRANCESCO

SCAV, SALA PIENA E TANTE EMOZIONI PER L’ANNIVERSARIO DELLA STORICA COOPERATIVA

“L’idea di promuovere i festival italiani nel mondo, alla fine del periodo di isolamento, ci ha condotti verso una duplice direzione: celebrare la ripartenza delle attività di spettacolo con la presenza del pubblico (per la quale Italiafestival ha alacremente lavorato al fianco di Agis e Mibact), e lanciare un messaggio di vicinanza agli spettarori del resto del mondo mediante la presenza in streaming – dichiara Francesco Maria Perrotta, presidente di Italiafestival – in attesa di poter tornare ad accogliere i tantissimi appassionati che vivono fuori dai confini nazionali e che per quest’anno non potranno assistere dal vivo agli eventi riprogrammati nei nostri festival.

festival 1

Abbiamo creato un’apposita piattaforma sulla quale lo spettatore potrà assistere in live streaming e on demand ai 21 eventi che gli 11 festival trasmetteranno – continua Perrotta -.
Gli spettacoli saranno disponibili online gratuitamente, previa registrazione al sito web: italiafestival.tv ”. Tra gli eventi che saranno trasmessi, anche quelli programmati dal Direttore artistico del F.i.m.e. il Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli che, in queste ultime settimane, ha lavorato alacremente con l’Assessore alla cultura di Tagliacozzo Chiara Nanni per allestire di nuovo un cartellone di eventi che si conferma essere di eccezionale prestigio per i nomi degli artisti previsti.

Tagliacozzo dunque torna col suo Festival alla ribalta internazionale e mondiale mediante l’azione di Italiafestival che ha voluto in questo modo estendere la partecipazione agli spettatori dei cinque continenti attraverso la rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura nel mondo. L’Italia dei Festival si rimette in moto e grazie a questa collaborazione sarà offerto al pubblico internazionale l’accesso a oltre due mesi di programmazione di grandissima qualità.

Si parte domenica 21 giugno, con l’atteso concerto di apertura del Ravenna Festival, che vede protagonisti l’Orchestra giovanile “Luigi Cherubini” e il soprano Rosa Feola, diretti dal maestro Riccardo Muti alla Rocca Brancaleone. Si tratta di una data di grande valore simbolico: oltre a coincidere con la giornata della Festa della Musica, sarà il primo grande concerto in Italia che si svolgerà alla presenza di pubblico, nel rispetto di tutte le norme di salvaguardia, dopo la riapertura dei teatri e della sale italiane. Si prosegue con i grandi appuntamenti dell’estate, tra gli altri quelli di Tagliacozzo (dal 2 al 23 agosto) che compongono un palinsesto di alto profilo tra spettacoli di teatro, danza e musica, attraversando tutto il territorio nazionale.

Tra i Festival che partecipano al progetto il Puccini Opera Festival a Viareggio, il Ravenna Festival, il Napoli Teatro Festival Italia, il Festival della Valle d’Itria, l’Emilia Romagna Festival, Borgate dal vivo in Piemonte, il Rossini Opera Festival di Pesaro, l’Opera Estate Festival a Bassano del Grappa, Armonie d’Arte in Calabria, il Festival dei Due Mondi a Spoleto e naturalmente il Festival internazionale di mezza estate di Tagliacozzo.

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

 

Tags: Associazione ItaliafestivalChiara NanniFestival Internazionale di mezza estateFrancesco Maria PerrottaTagliacozzo
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

21 Giugno 2025
SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

20 Giugno 2025
Articolo successivo

IMMUNI. L’ORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DELLA PROVINCIA DI L’AQUILA: RIPARTIAMO INSIEME

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli