Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

Alla LFoundry È ora di cambiare passo !

Redazione di Redazione
22 Giugno 2020
in Economia e Lavoro
A A
fim cisl
8
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Passata l’emergenza sanitaria dovuta al coronavirus, ci troviamo di
fronte ad un’emergenza non meno preoccupante: il futuro dello stabilimento.
I continui ripensamenti aziendali non sono più accettabili.
La discussione sui turni di vitale importanza qualche mese fa, sembrerebbe oramai passata in secondo piano e, abbiamo il timore che, questa volontà aziendale di cambiare continuamente l’obbiettivo serva a congelare qualsiasi forma di discussione con il sindacato, per presentare poi un conto salato fra un paio di mesi.
In più occasioni la FIM ha manifestato la sua disponibilità a sedersi per discutere a 359° per trovare le soluzioni necessarie a mantenere gli attuali livelli occupazionali, “senza mettere le mani nelle tasche dei lavoratori”.
La FIM-CISL è sempre più convinta che, un turno più sostenibile, aiuti a migliorare la qualità della vita dei singoli lavoratori, con conseguente aumento di efficienza e produttività, a favore di qualsiasi business aziendale.

Per questo la FIM ribadisce per l’ennesima volta la propria *priorità*:
1) Turno 2/3 per TUTTI.
Il vero cambiamento passa dal modificare questo turno (4/4 3/5) che, anche l’azienda, per voce del proprio AD ritiene oramai inutile.
Non si riesce a comprendere i colpi di coda di questi ultimi giorni così come non riusciamo a comprendere la volontà di continuare a creare disagio ai lavoratori.
Ad oggi, a molti non è stata data ancora la risposta sulle ferie estive e, in alcuni turni vengono messe in piedi sperimentazioni inutili di vecchio stile che, non fanno altro che aumentare il malumore.
Qualcuno penserà che le relazioni sindacali sono ormai superate ma, la storia recente ha dimostrato il contrario.
Ricordiamo a tutti, azienda compresa che, la FIM a tutti i livelli, si è sempre assunta le proprie responsabilità, soprattutto nei momenti difficili e faremo il massimo per dare le dovute risposte a i lavoratori.
FIM CISL Avezzano

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Leggianche...

NATIMORTALITA’ IMPRESE, SOFFRONO IL CHIETINO E L’AQUILANO: CRESCITA INFERIORE ALLA MEDIA ITALIANA

ELETTO DALL’ASSEMBLEA GENERALE DEL SINDACATO AL TERMINE DEL CONGRESSO REGIONALE DEDICATO AL TEMA “IL LAVORO CREA IL FUTURO”

Tags: Avezzanoemergenza sanitariaferie estiveFim-CislRelazioni sindacali
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

“MUSEI A CIELO APERTO” ANCHE LA SECONDA SETTIMANA SI CONCLUDE CON IL “TUTTO ESAURITO”

Articolo successivo

CONFARTIGIANATO AVEZZANO: CORSO DI FORMAZIONE ONLINE FGAS -TECNICO DEL FREDDO – IN VIDEOCONFERENZA.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

confartigianato
Economia e Lavoro

NATIMORTALITA’ IMPRESE, SOFFRONO IL CHIETINO E L’AQUILANO: CRESCITA INFERIORE ALLA MEDIA ITALIANA

5 Febbraio 2023

Male la provincia di Chieti, resiste quella dell’Aquila: per quanto riguarda il rapporto tra natalità e mortalità delle imprese, le...

Carmine Ranieri
Attualità

ELETTO DALL’ASSEMBLEA GENERALE DEL SINDACATO AL TERMINE DEL CONGRESSO REGIONALE DEDICATO AL TEMA “IL LAVORO CREA IL FUTURO”

5 Febbraio 2023

Carmine Ranieri, dal 2018 segretario generale della Cgil Abruzzo Molise, il primo dopo l'accorpamento del sindacato delle due regioni, è...

Articolo successivo
Confartigianato avezzano

CONFARTIGIANATO AVEZZANO: CORSO DI FORMAZIONE ONLINE FGAS -TECNICO DEL FREDDO - IN VIDEOCONFERENZA.

CARABINIERI AVEZZANO ARERSTO KOSOVARO

CITTADINO MAGREBINO INSEGUITO SI RIFUGIA IN CASERMA

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    73 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1096 condivisioni
    Condividi 438 Tweet 274
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.