Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
domenica, 29 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

SULMONA: IL PROGETTO DI ACQUISIZIONE DELL’AREA DI CAMPO78 DIVENTA REALTÀ

Redazione di Redazione
29 Giugno 2020
in Ambiente, Attualità
A A
0
SHARES
5
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
SULMONA – Con l’approvazione in Consiglio comunale dell’accordo di valorizzazione culturale dell’area, presto sarà acquisito al patrimonio del Comune l’ex Campo di Prigionia di “Fonte d’Amore”, oggi di proprietà dell’ Agenzia del Demanio, consentendo, peraltro, di realizzare a breve i lavori per la ristrutturazione della baracca di maggior valore storico. L’intervento garantirà  la salvaguardia dei preziosi graffiti all’interno, la riqualificazione dell’edificio all’ingresso come sala d’accoglienza e la bonifica dall’amianto, grazie a fondi Fesr il cui intervento ammonta complessivamente a 350 mila euro. Il  progetto verrà approvato dalla Giunta nei prossimi giorni.  L’ opera di riqualificazione di Campo 78 è inserita nel più articolato piano “Lo Spirito d’Abruzzo – Abbazia di Santo Spirito al Morrone di Sulmona”,  per la valorizzazione dei siti di grande interesse storico  e culturale nell’area pedemontana del Morrone, che comprendono anche l’Abbazia e l’area celestiniana dell’Eremo, e consentirà in tempi brevi di poter rendere visitabile e fruibile il sito di grande valore storico.  “Il progetto di valorizzazione culturale, dopo la fase di ristrutturazione vedrà una seconda fase di animazione che coinvolgerà le associazioni culturali del territorio per definire in modo partecipato il piano di gestione.  L’ex Campo di Prigionia è un sito che ha delle enormi potenzialità turistiche, visto l’elevato numero di visitatori, soprattutto stranieri, che conta già oggi, legato alla storia di cui è prezioso documento per l’intero Abruzzo.  L’Amministrazione intende su questo catalizzare altre risorse da Regione e Mibact per completare il recupero dell’area e garantire una piena funzionalizzazione come parco della memoria”. Lo afferma l’assessore alla Cultura e al Turismo Manuela Cozzi.
Secondo il sindaco Annamaria Casini : “Si è compiuto un importante passo avanti, atteso da molti, su cui l’Amministrazione sta lavorando sin dal suo insediamento, avvalendosi anche del contributo fattivo di associazioni culturali, che hanno avuto un ruolo fondamentale, come “Una Fondazione per il Morrone”, il “Sentiero della Libertà”, i “Volontari delle Frazioni” ed altre realtà locali, mettendo un decisivo tassello nel complesso intervento di recupero e valorizzazione dei luoghi della memoria di prestigioso interesse storico e culturale, per un rilancio culturale e turistico del territorio. Ringrazio anche gli ex assessori Alessandra Vella e Alessandro Bencivenga per aver fortemente contribuito”.
[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]
Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Leggianche...

L’AQUILA, IL 1 GIUGNO TORNA LA NOTTE BIANCA, SPRING EDITION

VA’ SENTIERO E WWF TRAVEL INSIEME PER SCOPRIRE IL SENTIERO ITALIA: DALLE ALPI AGLI APPENNINI

Tags: Agenzia del Demanioex Campo di Prigionia di “Fonte d’Amore”fondi FesrSindaco Annamaria CasiniSulmona
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

COMITATO TECNICO SCIENTIFICO AL LAVORO: INDIVIDUATI CAMPI DI INDAGINE E PRIORITÀ

Articolo successivo

SANTANGELO: GIOIA DEI MARSI HA UN RAPPRESENTANTE NEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL PNALM

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

L’AQUILA, IL 1 GIUGNO TORNA LA NOTTE BIANCA, SPRING EDITION

28 Maggio 2022

Il Comune de L'Aquila presenta l’edizione di Primavera della Notte Bianca a L'Aquila. Il 1°giugno il centro storico del capoluogo...

Attualità

VA’ SENTIERO E WWF TRAVEL INSIEME PER SCOPRIRE IL SENTIERO ITALIA: DALLE ALPI AGLI APPENNINI

27 Maggio 2022

L'AQUILA - Tre nuovi itinerari attraverso le Terre Alte dello Stivale per scoprire i paesaggi, i sapori e le emozioni del...

Articolo successivo

SANTANGELO: GIOIA DEI MARSI HA UN RAPPRESENTANTE NEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL PNALM

NAZZARENO CARUSI È IL NUOVO DIRETTORE ARTISTICO DELLA RICCITELLI PER L’ATTIVITÀ CONCERTISTICA

ADV

Articoli più letti

  • INCIDENTE SULLA VARIANTE TIBURTINA, IN OSPEDALE UN MOTOCICLISTA

    9 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 2
  • AVEZZANO, RIENTRATO A CASA IL 48ENNE SCOMPARSO IL 25 MAGGIO

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • IL FANTASMA DEL T-RED DI DE ANGELIS COLPISCE ANCORA, A DISTANZA DI 3 ANNI AVVISI DI MULTE DA OLTRE MILLE EURO IN ARRIVO IN QUESTI GIORNI

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • ITET TAGLIACOZZO, AL VIA LA SETTIMANA DEL TURISMO 2022

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • LUPI MARSI AVEZZANO NORD, “PROMESSE NON MANTENUTE. PROSSIMA STAGIONE A RISCHIO”

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.