Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
sabato, 25 Giugno 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

IL TEATRO OFF LIMITS È PRONTO A RIPARTIRE: IL RITORNO DEL TEATRO DAL VIVO

Redazione di Redazione
7 Luglio 2020
in Cultura e Spettacolo
A A
0
SHARES
3
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Il teatro non si ferma e non lo farà nemmeno la stagione di prosa indipendente del Teatro Off Limits giunta alla sua seconda edizione. Dopo il brusco arresto dello scorso marzo che ha portato incertezza e dubbi nel settore dell’arte e soprattutto del teatro, il Teatro Off Limits riparte più carico di prima per un finale di stagione con i fiocchi. Si inizierà recuperando i due spettacoli previsti nel cartellone 2019/20, per poi proseguire con una esuberante seconda stagione di Alba Off, tutto nel rispetto delle normative anti-Covid e del distanziamento sociale.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Il 24 luglio si riprenderà presso il Cortile della Scuola Media “E. Fermi” di Avezzano (AQ) con lo spettacolo “Solo di passaggio” di Alessandro Izzi. Il 2 agosto, invece, sarà la volta di “Su con la vita” di e con Maurizio Micheli, che sostituirà “Croce e delizia, signora mia…” di e con Simona Marchini e Paolo Restani.

“Quest’anno la situazione scaturita dalla pandemia di Covid-19, oltre a causare gravi tragedie umane, ha creato anche molti problemi in tutti i settori, compreso quello della cultura, dove operano le nostre associazioni – dichiara Alessandro Martorelli, codirettore del Teatro Off Limits – Dopo lo stop forzato ci siamo impegnati per ritornare con un’offerta culturale ancora più accattivante. E’ ora di ripartire da dove ci siamo fermati e lo dobbiamo a coloro che ci hanno supportato in passato e che lo faranno nei prossimi mesi”.

Il Teatro Off Limits è sempre stato al fianco dei propri spettatori anche durante i mesi di lockdown, non facendo mancare il proprio affetto e vicinanza. Dodici video divertenti che hanno mostrato la quotidianità degli “Attori per casa” hanno accompagnato le giornate della gente. Il Teatro, però, si è anche reso promotore, insieme all’Agenzia “Ponte di carta” e allo studio grafico DL Print di un’iniziativa letteraria benefica denominata “Quarantelle: novelle da Quarantena”, un’antologia di racconti che concorreranno a realizzare uno o più libri dedicati alla situazione di emergenza, il cui ricavato sarà destinato all’associazione AVIS.

Nonostante le difficoltà, tanta è la soddisfazione, come tiene a sottolineare Antonio Pellegrini, codirettore del Teatro Off Limits: “Per questa seconda stagione abbiamo incrementato gli abbonamenti e il consenso del pubblico. Tutto ciò conferma, dopo appena un anno, che stiamo lavorando bene. Nonostante la pandemia sono ottimista per una ripresa del nostro settore. Anche se la categoria “artisti” viene spesso discriminata, nell’ambito delle molteplici attività messe in campo dimostreremo con professionalità e serietà che è necessario difendere l’arte e il ruolo che il teatro assume nella vita delle persone”.  Gratificazione anche nelle parole di Cinzia Pace, project manager del Teatro: “In occasione della chiusura della seconda stagione del Teatro Off, non posso che esprimere  la mia più profonda soddisfazione per l’ottima riuscita del nostro progetto, che non sarebbe potuto realizzarsi senza l’aiuto del pubblico, dei nostri fedeli abbonati e dei miei compagni di viaggio, bravi professionisti e grandi amici”.

“Solo di passaggio” – Cortile Scuola Media “E. Fermi”, Avezzano – 24 luglio ore 21

“Su con la vita” – Cortile Scuola Media “E. Fermi”, Avezzano – 2 agosto ore 21

Il Teatro Off Limits vi aspetta a braccia aperte per tornare a ridere insieme!

Regolamento per l’accesso

  • L’accesso all’area è consentito solamente alle persone provviste di mascherina in buono stato di conservazione. La stessa dovrà essere tenuta per tutta la durata dello spettacolo e durante la permanenza;
  • All’ingresso sarà obbligatorio sottoporsi alla misurazione della temperatura corporea tramite termoscanner. Per questo motivo si raccomanda di arrivare con un anticipo rispetto all’orario di inizio dello spettacolo. Non sarà consentito per nessun motivo l’accesso a persone a cui è stata riscontrata una temperatura maggiore di 37,5°C;
  • Durante la permanenza all’interno dell’area non è consentito consumare cibi e bevande;
  • I posti sono tutti numerati, pertanto per ragioni di sicurezza non è consentito per nessun motivo scambiarsi di posto o occupare posti diversi anche se liberi. Tutti i posti sono stati posizionati in modo tale da rispettare ampiamente le distanze di sicurezza;
  • Il mancato rispetto di qualsiasi punto del regolamento implicherà l’impossibilità a partecipare allo spettacolo o l’allontanamento dal luogo di spettacolo.

E’ obbligatoria la prenotazione

Costo biglietto (per i non abbonati): €10,00

Info: 366.6555303 / E-Mail: teatroffavezzano@gmail.com

Dal 13 luglio siamo anche presso il Punto Informativo di Corso della Libertà – Avezzano (Lun/Merc/Ven – 18.00/19.30)

Facebook

https://www.facebook.com/stagioneteatraleoff/

Instagram

https://www.instagram.com/teatroofflimits/

 [su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

AVEZZANO, LO SCRITTORE ANTONELLO LORETO PRESENTA IL SUO NUOVO ROMANZO

IL SASSOFONISTA VENANZIO VENDITTI OSPITE SPECIALE ALL’ITALIAN&SWISS JAZZ FESTIVAL

Tags: ALESSANDRO MARTORELLIAlessandro Martorelli e Antonio Pellegrini.Cinzia PaceTeatro Off Limits di Avezzano
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CERVO TRA I BAGNANTI SULLA SPIAGGIA DI BARREA

Articolo successivo

I CAVATORI DI GHIACCIO DEL SIRENTE: UNA RIFLESSIONE DI GIANCARLO SOCIALI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Cultura e Spettacolo

AVEZZANO, LO SCRITTORE ANTONELLO LORETO PRESENTA IL SUO NUOVO ROMANZO

24 Giugno 2022

AVEZZANO - "La libertà macchia il cappotto" edito da All Around è il nuovo libro di Antonello Loreto, scrittore aquilano...

Cultura e Spettacolo

IL SASSOFONISTA VENANZIO VENDITTI OSPITE SPECIALE ALL’ITALIAN&SWISS JAZZ FESTIVAL

24 Giugno 2022

Sarà la terra elvetica a segnare una nuova, preziosa, tappa nella scintillante storia artistica e personale di Venanzio Venditti, sassofonista/composer...

Articolo successivo

I CAVATORI DI GHIACCIO DEL SIRENTE: UNA RIFLESSIONE DI GIANCARLO SOCIALI

SCUOLA, SALVINI: “FONDI IN PIÙ PER LE PARITARIE GRAZIE ALL’IMPEGNO DELLA LEGA

ADV

Articoli più letti

  • LEGA ED ABUSA DELLA EX COMPAGNA PER UNA NOTTE INTERA: ARRESTATO

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • IL SASSOFONISTA VENANZIO VENDITTI OSPITE SPECIALE ALL’ITALIAN&SWISS JAZZ FESTIVAL

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • SPACCIO DI DROGA, DUE 25ENNI SOTTOPOSTI A MISURA CAUTELARE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • ARRESTATI DALLA GDF QUATTRO SOGGETTI E SEQUESTRATI OLTRE 16 KG DI HASHISH

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • CELANO. TARGA COMMEMORATIVA ALL’ASD FUTSAL PER LA STORICA PROMOZIONE IN SERIE B DI CALCIO A CINQUE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.