• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
martedì, 26 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
Marsica-Web | il giornale online
Advertisement
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
No Result
View All Result
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

COMMERCIO: RIPARTENZA PIÙ DIFFICILE PER I PICCOLI NEGOZI

Redazione by Redazione
8 Luglio 2020
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

ABRUZZO – “Una ripartenza sotto le attese e più difficile per i piccoli negozi, con le vendite a picco, mentre l’online vola con una crescita mai vista finora”. Così Confesercenti commenta i dati sulle vendite al dettaglio di maggio diffusi oggi da Istat.

Dopo la paralisi dei consumi durante il lockdown, il mese di maggio registra sì un miglioramento sul mese precedente, ma la situazione resta grave a confronto con lo stesso periodo del 2019, confermando purtroppo i timori di una ripresa lenta e ancora lontana per molti settori. Nel complesso, le vendite in valore scendono infatti del -10,5% su base annuale, con i prodotti alimentari che segnano un +2,8%, mentre quelli non alimentari un crollo del -20,6%. Rimane la forte anche la divergenza tra le forme distributive. Ad avere la ripartenza più difficile sono i negozi di vicinato, che a maggio registrano un calo delle vendite del -19%. Risultati sotto lo zero anche per la grande distribuzione, che perde il -4,4%, mentre a sorprendere è la crescita dell’online, che mette a segno un aumento record del +42%. Affondano l’abbigliamento e le calzature, che continuano ad essere i settori più colpiti: da marzo a maggio sono andate perse, in media, il 60% delle vendite.

Pur inquadrando solo parzialmente il periodo della riapertura, i dati sulle vendite di maggio ci offrono un primo quadro ufficiale – purtroppo negativo – sulla ripartenza dei negozi e delle attività di vicinato. Il lockdown sembra aver accelerato lo spostamento dei consumi verso le piattaforme online, che realizzano una crescita record delle vendite; per i negozi, invece, lo sperato rimbalzo positivo delle vendite non si realizza. L’auspicio è che i dati di giugno segnino un miglioramento, perché se l’andamento fosse questo sarebbero a rischio migliaia di attività di vicinato. La stessa Istat evidenzia che il 40,6% delle micro imprese ed il 33,5% delle piccole è a rischio chiusura.

“Per questi motivi la Confesercenti, chiede al Governo centrale e a quello regionale misure straordinarie per il commercio, un piano ad hoc per modernizzare la rete dei negozi ed agevolare l’adozione di nuovi strumenti digitali – ha dichiarato Pietro Leonarduzzi, responsabile di Confesercenti Centro Abruzzo – Ma è necessaria anche l’istituzione di una piattaforma digitale pubblico-privata per permettere alle imprese di fare il salto e gestire pagamenti, acquisti e consegne a distanza”.

Per l’Associazione di categoria a questo va aggiunta una nuova e incisiva moratoria per evitare l’apertura di nuovi insediamenti della Grande distribuzione e investimenti incisivi per la valorizzazione dei negozi di vicinato e della spesa sotto casa. “È urgente anche un ripensamento dei Piani commerciali delle città – ha detto Angelo Pellegrino, referente formazione e sviluppo di Confesercenti – È necessario invogliare e agevolare le presenze nei centri storici creando strade green, ovvero spazi verdi e liberi dalle auto ma occupate da operatori commerciali associati a idee artistiche, culturali, musicali affinché le città diventino veri e propri salotti in cui visitatori e residenti possano godere appieno della bellezza che scaturisce dalla vitalità dell’offerta complessiva”.

 

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Tags: Associazione di categoriacommercioCONFESERCENTI CENTRO ABRUZZOnegozi di vicinato
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

truffe anziani
Attualità

OCCHIO ALLE TRUFFE, VENERDì 29 TAVOLA ROTONDA A SAN VINCENZO VALLE ROVETO

25 Settembre 2023

Si terrà a San Vincenzo Valle Roveto la tavola rotonda "Occhio alle truffe” promossa da Ada Abruzzo e destinata alle...

AVEZZANO, “SUCCESSO STREPITOSO PER IL CONCERTO “ARMONIE D’AUTUNNO”
Attualità

AVEZZANO, “SUCCESSO STREPITOSO PER IL CONCERTO “ARMONIE D’AUTUNNO”

25 Settembre 2023

AVEZZANO  - “Successo strepitoso per il Concerto “Armonie d’Autunno” che si è tenuto sabato 23 settembre nella Chiesa dell’Immacolata Concezione...

Next Post

UNA DONNA DI COLORE SULLA ETICHETTA DELLA LIQUIRIZIA: OSCURATO IL POST DEL LIQUORIFICIO D'ABRUZZO

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In