Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 29 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

IL SOTTOSEGRETARIO ALLE INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SALVATORE MARGIOTTA, OSPITE DEL SENATORE D’ALFONSO, CONFERMA IL GRANDE PROGETTO DI VELOCIZZAZIONE DELLA LINEA FERROVIARIA ROMA-PESCARA

Redazione di Redazione
12 Luglio 2020
in Attualità
A A
Foto treno minuetto
9
SHARES
51
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

I Sindaci del neo-nato Comitato per la velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara hanno accolto con favore l’annuncio fatto dal Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Salvatore Margiotta, ospite del Sen. Luciano D’Alfonso che ha confermato il grande progetto di velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara, che sarà affidata ad un commissario per rendere ancor più snelle e veloci le procedure per l’attuazione dell’intervento.

Un interessante e ampio dibattito si è sviluppato tra l’uomo di governo e gli amministratori d’Abruzzo. Gli argomenti trattati hanno spaziato dalle infrastrutture ferroviarie, ai principali nodi stradali, dalle problematiche inerenti la riapertura degli edifici scolastici, ai sistemi ed invasi di approvvigionamento idrico per le coltivazioni intensive.

Per il Comitato erano presenti il sindaco di Sulmona Annamaria Casini, Natalino Carusi Sub-Commissario di Avezzano, Settimio Santilli di Celano, Vincenzo Giovagnorio di Tagliacozzo, Gianni Di Cesare di Anversa, Maria Olimpia Morgante di Scurcola Marsicana e la Consigliera Regionale Marianna Scoccia nella veste anche si sindaco di Prezza. La delegazione ha rappresentato le istanze e le aspettative degli oltre 60 sindaci dei territori della Val Pescara, della Valle Peligna, della Valle del Sagittario, l’Alto Sangro, la Valle Subequana, la Marsica, la Valle Roveto e il Carsolano, la Valle dell’Aniene e l’alta Provincia di Rieti.

Nei loro interventi, i Sindaci hanno ribadito l’importanza dell’alta velocità Pescara-Roma su una Linea che oggi deve recuperare un ritardo di decenni nelle politiche dei trasporti, ma il cui potenziamento ora sembra un traguardo sempre più vicino con l’annunciato incarico ad Italfer di 15 milioni per eseguire la progettazione. I tempi rapidi per una prossima cantierizzazione del primo miliardo e mezzo sono garantiti dal fatto che sarà un commissario straordinario a gestire le procedure.

“È di fondamentale importanza – ha dichiarato Annamaria Casini – il dialogo istituzionale tra i decisori nazionali e i sindaci al fine di far valere finalmente la voce delle comunità che vivono nelle aree interne, consapevoli che solo i territori serviti dall’alta velocità possono attirare investimenti per lo sviluppo ed uscire dall’isolamento”.

“L’infrastruttura che collega il Tirreno all’Adriatico – ha proseguito il Sindaco di Sulmona – è di fondamentale importanza sia per lo sviluppo delle zone interne con il fenomeno del ripopolamento delle stesse che favorirebbe il decongestionamento della densità abitativa dell’Urbe e della Costa Adriatica, sia anche per l’attivazione di nuova mobilità e transito delle merci sul corridoio che si aprirebbe nel flusso da Occidente ad Oriente e viceversa, nell’ambito dell’attivazione delle “Zone economiche speciali” e delle reti Ten-t”.

Gli oltre 60 sindaci interessati al progetto hanno inoltrato e sottoscritto una lettera indirizzata al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti On. Paola De Micheli con la quale chiedono un incontro al fine di approfondire il progetto di velocizzazione della Linea e per conoscere in maniera chiara e approfondita, in spirito di collaborazione, quanto si sta programmando su questo tema importante per lo sviluppo delle aree interne di Abruzzo e Lazio, alla luce del Piano “Italia Veloce”.

Leggianche...

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO VITRUVIO DI AVEZZANO CONQUISTA IL SECONDO POSTO

50&PIU‘ e CONFCOMMERCIO L’AQUILA: APERTE LE CANDIDATURE PER I PREMI “MAESTRI DEL COMMERCIO 2023“

Tags: Alta VelocitàComitato Sindaci Lazio Abruzzolinea ferroviaria Roma – Pescara
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

ELEZIONI AVEZZANO: TERREMOTO NEL PD. VERDECCHIA LASCIA IL PARTITO

Articolo successivo

DE ANGELIS AFFONDA SU VERDECCHIA: SEMPRE IN SECONDA FILA, TORNERÀ DA CHI HA APPOGGIATO IN PASSATO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

liceo Vitruvio Pollione di Avezzano
Attualità

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO VITRUVIO DI AVEZZANO CONQUISTA IL SECONDO POSTO

29 Gennaio 2023

Mercoledì 18 gennaio si sono svolte, presso l’Istituto, le prove individuali della tredicesima edizione delle Olimpiadi italiane di statistica, organizzate...

vendita dettaglio
Attualità

50&PIU‘ e CONFCOMMERCIO L’AQUILA: APERTE LE CANDIDATURE PER I PREMI “MAESTRI DEL COMMERCIO 2023“

29 Gennaio 2023

L'Associazione 50&Più di L'Aquila  e Confcommercio L'Aquila hanno il piacere di comunicare  che sono aperte le candidature per la premiazione...

Articolo successivo
gabriele de angelis e1560256267779

DE ANGELIS AFFONDA SU VERDECCHIA: SEMPRE IN SECONDA FILA, TORNERÀ DA CHI HA APPOGGIATO IN PASSATO

SETTIMIO SANTILLI

A PESCARA L'INCONTRO CON IL SOTTOSEGRETARIO ALLE INFRASTRUTTURE E TRASPORTI

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1592 condivisioni
    Condividi 637 Tweet 398
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    48 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • CELANO. IL COMUNE ADERISCE ALLO STRALCIO DELLE PENDENZE FISCALI FINO A 1000 EURO. ASSESSORE CONTESTABILE: AZIONE A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE E DELLE PICCOLE IMPRESE LOCALI

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • SCOPERTO UN TERRENO DEMANIALE DI 2000 MQ OCCUPATO SENZA LE NECESSARIE CONCESSIONI

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.