• Pubblicità
  • Contatti
lunedì, 16 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

LA SINDACA DE ROSA: LUCO DEI MARSI NON PUÒ ESSERE OSTAGGIO DI INTERESSI PARTICOLARI E DI PRECOCI CAMPAGNE ELETTORALI

Redazione di Redazione
13 Luglio 2020
in Politica
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

LUCO DEI MARSI – La sindaca di Luco dei Marsi, Marivera De Rosa, interviene in relazione all’iniziativa organizzata e pubblicizzata diffusamente da non meglio specificate “associazioni della parrocchia”, con il locale gruppo Agesci.

“Viene diffusa in queste ore, a colpi di comunicati stampa,  la notizia della cosiddetta “iniziativa solidale” a favore di don Giuseppe Ermili”, spiega la sindaca Marivera De Rosa. “Sono rimasta, per una volta, sgomenta e – sebbene per poco – senza parole, nel vedere piegata la sacralità della Chiesa a un’iniziativa di stampo puramente politico, e della peggiore politica. Quella che certi personaggi praticano da sempre, predicando molto bene e razzolando molto male. Gli stessi personaggi che si sono arrogati la libertà di parlare a nome dell’intera comunità parrocchiale, non si sa bene se per diritto divino, visto che  tanti membri di detta comunità parrocchiale mi hanno contattata, esprimendomi non solo vicinanza, ma anche smarrimento per questi reiterati atteggiamenti ostili, nella forma e nella sostanza, attuati dai “soliti noti” che vorrebbe riprecipitare il paese in cupe atmosfere, fortunatamente alle spalle”, continua la Sindaca, “Con le solite due/tre famiglie che pretendono di gestire come cosa privata non solo i beni pubblici, ma addirittura la Chiesa. Non dissento certo dalla preghiera, o dalla “solidarietà”, che ognuno può esprimere a questo o a quello come vuole, anche se gli unici torti a don Giuseppe glieli ha fatti chi lo ha posto in questa situazione, sebbene io non possa non rilevare che altre esimie figure sacerdotali, nel tempo alla guida della nostra parrocchia, mai si sarebbero fatte coinvolgere in certe vicende. Ma dissento dalla spettacolarizzazione che si fa dell’iniziativa, che appare non il fine, bensì il mezzo. E che avrebbe avuto un  senso dignitoso se non fosse quello che è, cioè un tentativo di ‘chiamata al popolo’ contro l’Amministrazione e il Sindaco col solo fine di creare spaccature e pretendere prese di posizione da parte dei cittadini. Cittadini che si saranno formati la loro opinione intelligente sulla vicenda, e a cui magari non piacerà tanto essere tirati per la giacchetta. Che si usi la religione o il senso di cristiana appartenenza per questo fine, è a dir poco deplorevole, per non dire altro. Strumentalizzazioni attuate con la solita “fintamente pia” spregiudicatezza, sempre crescente, come abbiamo visto anche per altra questione relativa al capoluogo marsicano, dove nel mirino di certi elementi (gli stessi che sono pure qui tra i protagonisti) erano finite nientemeno che delle suore. E la cosa che desta più sgomento è che chi dovrebbe intervenire, invece,  lascia fare. Questi personaggi, oggi, sono più che mai impegnati a creare non solchi, ma baratri nella comunità. Personaggi che dovrebbero dire, invece, che la popolazione luchese, tutta, per decenni ha pagato loro, con le tasse, i consumi di acqua e servizi, mentre loro occupavano un’intera struttura. Struttura in modo ricorrente ceduta a terzi – non agli anziani luchesi, ai bambini, alle associazioni, alla cultura, alle attività per tutti – e il “chi, perché, come e quando” lo sanno solo loro. Tutto ciò senza autorizzazione alcuna, nella perpetuazione di un contrasto inammissibile tra le regole che si applicano a tutti e la gestione padronale dei beni della collettività. Un bene che, malgrado tutto, volendo riconfermare, contro ogni evidenza, la fiducia dell’Ente nel loro operato, è stato lasciato comunque nella loro disponibilità, per l’intero piano assegnato più pertinenze, come ampiamente detto. Proprio per questo sono rimasta attonita dalla spregiudicatezza di certi soggetti, che hanno continuato a rispondere alla mia mano tesa come hanno fatto, fino ad arrivare a questo battage pubblicitario puramente strumentale. Sappiano, certi elementi, che certi giochetti non mi spaventano: li trovo, semmai, imbarazzanti per loro, e un affronto per l’intelligenza di tutti i cittadini. Spieghino invece, ai loro concittadini, i motivi di questa feroce campagna contro l’amministrazione, i motivi per cui tentano di spingere i luchesi a stare “di qua o di là”, perché nella loro miseria morale è evidente che esiste solo questa realtà. Nella mia realtà, di Sindaco, esiste la Comunità, tutta, per cui lavoro senza sosta né distinzioni. Le spieghino ai cittadini queste cose”,  conclude la sindaca De Rosa, “e continuino con altri sistemi, più dignitosi, la loro triste primaticcia campagna elettorale”

Leggi anche

CELANO. PISCINA PALAZZETTO DELLO SPORT: LE SOLUZIONI PER LA RIAPERTURA DELLA PROSSIMA STAGIONE.

SANITÀ REGIONE ABRUZZO, LA DESTRA BALLA SUL TITANIC CHE AFFONDA E GLI ABRUZZESI SONO SENZA SCIALUPPA

[su_note note_color=”#eff400″ text_color=”#1d2023″]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Tags: AgesciDon Giuseppe ErmiliLuco dei MarsiSindaco di Luco Marivera De Rosa
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

12 Giugno 2025
AVEZZANO, TAGLIO DEL NASTRO PER UN NUOVO GIOIELLO DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA

AVEZZANO, TAGLIO DEL NASTRO PER UN NUOVO GIOIELLO DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA

12 Giugno 2025
Articolo successivo

VINCERE L’ODIO AI TEMPI DEL CORONAVIRUS. IL DIALOGO TRA FINA E IL SINDACO DI PESARO RICCI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli